}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Scopri cosa cucinare a Pasqua: muffin al formaggino.

Scopri cosa cucinare a Pasqua: muffin al formaggino.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 10/04/2017 | 13:49

I muffin sono dei tortini monoporzione molto sfiziosi e amati soprattutto dai bambini.

Nella nostra ricetta, invece di essere dolci come solitamente sono conosciuti, saranno dei tortini salati.

E non solo! All'impasto aggiungeremo una patata per renderlo molto morbido e soffice ed il loro cuore sarà ripieno di morbido formaggino.

Questo li renderà ancora più piacevoli soprattutto al palato dei bambini che vi chiederanno di prepararli molto più spesso!

Vediamo subito come procedere per la preparazione di questi gustosi muffin al formaggino.

muffin-al-formaggino

Ingredienti: per 6 persone

275 g di patate
190 ml di latte
2 cucchiaini di olio di oliva
250 g di farina 00
3 uova
6 formaggini crema bel paese
60 g di formaggio grattugiato
8 g lievito in polvere per preparazioni salate
noce moscata q.b.
sale q.b.

Leggi anche: Speciale Pasqua: 10 ricette squisite e vincenti da cucinare.

Preparazione: 60’

  • Per preparare i muffin al formaggino iniziate bollendo la patata, con tutta la buccia, in abbondante acqua leggermente salata. Lasciatela bollire fino a quando non sarà talmente morbida da romperla con una forchetta.
  • Ci vorranno circa 30 minuti.
  • Una volta cotta la patata, pelatela ancora calda e schiacciatela con una forchetta.
  • Raccogliete la sua polpa in una ciotola e aggiungete le uova.
  • Amalgamate con la forchetta.
  • Aggiungete il latte, il parmigiano e setacciate la farina nella ciotola.
  • Mescolate con cura, poi regolate di sale e aromatizzate leggermente con noce moscata grattugiata.
  • Per ultimo aggiungete il lievito e mescolate tutto per bene.
  • Quando tutto il composto sarà ben amalgamato, trasferitelo in un sac à poche.
  • Prendete uno stampo da muffin e foderatelo con dei pirottini colorati; farciteli con l'impasto per metà.
  • In ogni muffin inserite al centro mezzo formaggino e versatevi altra pasta a coprire il formaggino fino all'orlo dello stampo.
  • In questo modo durante la cottura i muffin cresceranno prendendo la loro tipica forma a fungo.
  • Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 20 minuti.
  • Sfornate e lasciate intiepidire.
  • Mettete tutti i muffin al formaggino in un piatto da portata decorandoli con una bandierina colorata come i pirottini e serviteli.

Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Pane alle olive con un pizzico di timo.
    04.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di farina 15 g di lievito di birra un cucchiaino di zucchero 400 g di olive nere o taggiasche snocciolate olio extravergine d'oliva timo sale  Lavate e sgocciolate bene le foglioline di timo prima di distribuirle in modo uniforme insieme…
  • Gelato di cocco alla vaniglia.
    10.06.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Polpa di cocco grattugiata - Vaniglia - Latte - Miele Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti     200 g di polpa di cocco grattugiata    ½ stecca di vaniglia    200 g di…
  • Arselle alla marinara con pomodori.
    17.01.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1,5 kg di arselle 4 pomodori ramati 2 spicchi d'aglio un ciuffo di prezzemolo olio sale pepe In Italia la raccolta di questo mollusco viene praticata comunemente. La raccolta professionale viene fatta mediante un attrezzo chiamato "rastrello da…
  • Paella marinara, piatto unico di grande effetto.
    08.11.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Riso - Vongole - Cozze - Gamberetti - Scampi - Calamaretti - Zafferano Ricetta per persone n. 4 Note: …
  • Sformato di patate e baccalà.
    12.03.2011 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Patate - Baccalà - Poimodorini Ricetta per persone n. 4 Note: …
  • Chorreadas costaricane, patrimonio della cultura gastronomica “tica”.
    17.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 6 panocchie di mais (oppure 2 piccole scatolette) 1 uovo 4 cipolline 2 cucchiai di polenta istantanea 2 cucchiai di farina sale olio di arachidi per friggere    Nei sogni c’e’ sempre una spiaggia e l’ombra di…
  • Filetti di persico con champignon
    15.11.2009 - 0 Comments
    Il Persico è originario dell'Europa centro-settentrionale e dell'Asia fino alla Siberia. È autoctono del nord Italia ma è ormai diffuso in ambienti lacustri e fluviali dell'Italia centrale e presente in alcune zone dell'Italia meridionale e insulare. È stato introdotto anche fuori dell'Europa, ad…
  • La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Ottobre 2014.
    23.11.2014 - 0 Comments
    1.- Recioto della Valpolicella un vino dolce di grande struttura ed entusiasmanti aromi. Il Recioto della Valpolicella è generalmente prodotto nella stagione invernale, al termine dell'appassimento delle uve. La fermentazione è piuttosto lunga e può avere una durata anche di oltre 30 giorni,…
  • Scopri cosa cucinare a Pasqua: muffin al formaggino.
    10.04.2017 - 2 Comments
    I muffin sono dei tortini monoporzione molto sfiziosi e amati soprattutto dai bambini. Nella nostra ricetta, invece di essere dolci come solitamente sono conosciuti, saranno dei tortini salati. E non solo! All'impasto aggiungeremo una patata per renderlo molto morbido e soffice ed il loro cuore…
  • La moqueca di Bahia, tipico piatto brasiliano a base di pesce.
    06.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone ½ kg pesce di carne piu’ solida (merluzzo spada tonno) ½ kg gamberetti 300 gr capesante ½ kg cozze e/o vongole 6 cipolline fresche 4 spicchi di aglio 1 peperone rosso 4 pomodori (tipo San Marzano) ½ l latte di…

I miei preferiti