}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Scopri cosa cucinare a Pasqua: muffin al formaggino.

Scopri cosa cucinare a Pasqua: muffin al formaggino.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 10/04/2017 | 13:49

I muffin sono dei tortini monoporzione molto sfiziosi e amati soprattutto dai bambini.

Nella nostra ricetta, invece di essere dolci come solitamente sono conosciuti, saranno dei tortini salati.

E non solo! All'impasto aggiungeremo una patata per renderlo molto morbido e soffice ed il loro cuore sarà ripieno di morbido formaggino.

Questo li renderà ancora più piacevoli soprattutto al palato dei bambini che vi chiederanno di prepararli molto più spesso!

Vediamo subito come procedere per la preparazione di questi gustosi muffin al formaggino.

muffin-al-formaggino

Ingredienti: per 6 persone

275 g di patate
190 ml di latte
2 cucchiaini di olio di oliva
250 g di farina 00
3 uova
6 formaggini crema bel paese
60 g di formaggio grattugiato
8 g lievito in polvere per preparazioni salate
noce moscata q.b.
sale q.b.

Leggi anche: Speciale Pasqua: 10 ricette squisite e vincenti da cucinare.

Preparazione: 60’

  • Per preparare i muffin al formaggino iniziate bollendo la patata, con tutta la buccia, in abbondante acqua leggermente salata. Lasciatela bollire fino a quando non sarà talmente morbida da romperla con una forchetta.
  • Ci vorranno circa 30 minuti.
  • Una volta cotta la patata, pelatela ancora calda e schiacciatela con una forchetta.
  • Raccogliete la sua polpa in una ciotola e aggiungete le uova.
  • Amalgamate con la forchetta.
  • Aggiungete il latte, il parmigiano e setacciate la farina nella ciotola.
  • Mescolate con cura, poi regolate di sale e aromatizzate leggermente con noce moscata grattugiata.
  • Per ultimo aggiungete il lievito e mescolate tutto per bene.
  • Quando tutto il composto sarà ben amalgamato, trasferitelo in un sac à poche.
  • Prendete uno stampo da muffin e foderatelo con dei pirottini colorati; farciteli con l'impasto per metà.
  • In ogni muffin inserite al centro mezzo formaggino e versatevi altra pasta a coprire il formaggino fino all'orlo dello stampo.
  • In questo modo durante la cottura i muffin cresceranno prendendo la loro tipica forma a fungo.
  • Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 20 minuti.
  • Sfornate e lasciate intiepidire.
  • Mettete tutti i muffin al formaggino in un piatto da portata decorandoli con una bandierina colorata come i pirottini e serviteli.

Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Merluzzo al forno con patate, olive e pomodorini.
    29.11.2013 - 0 Comments
    Il merluzzo è un pesce dal gusto delicato ed è l'ideale per preparare piatti leggeri poichè è povero di grassi e calorie. Ingredienti: per 6 persone 4 filetti di merluzzo da 200 g ciascuno, già puliti 4 patate 100 g di olive nere denocciolate 200 g di pomodorini ciliegia 1…
  • Piccata di tofu con capperi e carotine novelle.
    27.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 400 g di tofu 300 g di carotine novelle 1 spicchio di aglio il succo filtrato di 3 limoni 2 cucchiai di capperi sotto sale 1 cucchiaio di origano essiccato 1 cucchiaio di prezzemolo tritato 1 cucchiaio di erba cipollina tagliuzzata …
  • Cotechino in crosta.
    31.12.2013 - 0 Comments
    Augurando a tutti i nostri navigatori uno splendido anno nuovo, in cui ciascuno possa realizzare i propri sogni, ecco qualche ricetta per la più classica delle cene: cotechino, zampone e tanti modi diversi per preparare le bene auguranti lenticchie! Ingredienti: per 4 persone. 1 cotechino da 1…
  • Scaloppine di pollo alle erbe.
    10.03.2009 - 0 Comments
    Le cui proprietà aromatizzanti sono dovute a principi attivi che posseggono virtù medicamentose. Ingrediente Principale: Pollo Ricetta per persone n. 4 Note: Piatto gustoso anche per l'ultilizzo delle…
  • Calamari in zimino ricetta tipica della città di Sassari.
    06.07.2008 - 1 Comments
    Lo zimino è tipico della città di Sassari e non del suo circondario in quanto la città era caratterizzata dalla prevalenza di attività commerciali ed agricole ortive (cavoli, carciofi, melanzane, pomodori, rughitta, etc.), mentre nel circondario l'allevamento e la pastorizia erano prevalenti, così…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina calabrese: 10 ricette davvero imperdibili.
    06.02.2015 - 0 Comments
    Dal punto di vista gastronomico, la Calabria ha dato luogo a un ricettario composito, le cui preparazioni sono influenzate da un lato dalle numerose dominazioni subite e dall’altro dalle due anime del territorio, terrigna e marinara: nell’entroterra si trovano i piatti più sapidi e intensi della…
  • Mousse al cioccolato con mandorle al caramello salato.
    18.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Radicchio di Treviso 500 g Scalogni 2 Ricotta 100 g Robiola 250 g Mandorle tostate a lamelle 50 g Parmigiano grattugiato q.b. Chiodi di garofano in polvere q.b. Burro q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Un dolce al cucchiaio…
  • Marzapane consistente preparazione dolciaria fatto di pasta di mandorle.
    09.04.2012 - 0 Comments
    Il marzapane è una preparazione dolciaria più o meno consistente, costituita da pasta di mandorle finemente suddivisa ed amalgamata con albume d'uovo e zucchero. Il nome deriverebbe dall'arabo mauthabán, originariamente nome di una moneta. La versione siciliana del marzapane, chiamata frutta di…
  • Salmone in crosta profumato all'arancia e ginepro.
    15.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di pasta brisée pronta 400 g di salmone in un filetto 100 g di salmone affumicato 200 g di filetto di San Pietro 2 uova 2 dl di panna da cucina 2 arance non trattate 30 g di mollica di pane secca 1 bicchierino di vodka 1 dl di panna…
  • Insalata di cipolla, ruchetta e mele.
    14.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 100 g di ruchetta 60 g di stracchino 50 g di lenticchie in scatola sgocciolate 40 g di spinaci 30 g di olive nere denocciolate 20 g di pomodori essiccati sott’olio 2 mele 1 cipolla rossa il succo di 1/2 limone pepe…

I miei preferiti