}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
6 alternative per mangiare il cotechino a Capodanno.

6 alternative per mangiare il cotechino a Capodanno.

28/12/2016

Alla ricerca del perfetto Dolce di Natale: la Bisciola è un dolce tipico del periodo natalizio della Valtellina.

20/12/2016

Alla ricerca del perfetto Dolce di Natale: le Nacatole sono dei dolci natalizi tipici della tradizione calabrese.

20/12/2016

Alla ricerca del perfetto Dolce di Natale: i Petrali dolci tipici di Reggio Calabria.

20/12/2016

Page 1 of 60312345...603Next »
nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Filetto rosa di Parma.
    01.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone filetto di manzo 1 prosciutto di Parma Dop a fettine 200 g parmigiano in petali 150 g carota 1 sedano 1 costa cipolla 1 malvasia secco 1 bicchiere olio extravergine d'oliva sale e pepe Quante cose si possono fare con il prosciutto di Parma! …
  • Insalata tiepida di tortellini con indivia profumata alla vaniglia.
    23.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la sfoglia (quattro porzioni): 400 gr farina 00 4 uova intere sale q.b. Per il ripieno (quattro porzioni): 300 gr lombo di maiale 300 gr prosciutto crudo 300 gr mortadella 450 gr parmigiano reggiano 3 uova di gallina …
  • Pasta fredda con le acciughe.
    29.06.2012 - 0 Comments
    UN PIATTO, UNA STORIA. Questa pasta è tipica d cucina spoletina per la presenza di aglio. Girando per i vicoli di Spoteto, infatti, è facile vedere tracce d'aglio appese alle finestre, che per questo motivo vengono dette "addobbate". Ingredienti Principal: Carne di vitello…
  • Palline fritte con sciroppo di miele e sesamo.
    07.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 800 g di farina tipo 00 1 cubetto di lievito di birra 1 cucchiaio e 1/2 di zucchero 2 cucchiai di miele millefiori 4 cucchiaini di cannella in polvere 3 cucchiai di semi di sesamo olio di semi di arachidi sale Le…
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Insalata di patate e broccoli al sesamo nero.
    22.12.2018 - 0 Comments
    A pranzo o nel cenone, per loro è la grande occasione per trasformarsi da comprimari a protagonisti. Puntando su fantasia e tradizione. Il contorno giusto per Natale? Dipenderà dal secondo piatto a cui si abbinano, direte voi. E invece no. O meglio, Natale è una di quelle occasioni in cui il…
  • Gran farro con guanciale e trippe di baccalà.
    24.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 100 g di farro perlato 8 fette sottili di guanciale di cinta senese affumicato 100 g di guanciale di cinta senese affumicato, tagliato a cubetti 2 porri 1 patata tagliata a cubetti 4 trippe di baccalà sotto sale 4 pomodorini ciliegia …
  • Vitello con mele al Calvados.
    09.04.2012 - 0 Comments
    Il Calvados è un brandy di mela tipico dell'omonimo dipartimento francese della Bassa Normandia. Distillatori di mele sono citati fin dall'VIII secolo da Carlo Magno. La prima distillazione normanda nota fu compiuta dal gentiluomo Gilles de Gouberville nel 1554, e la corporazione della…
  • Confettura veloce di zucca.
    30.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 5 persone Zucca Zucchero (1/3 rispetto al peso) Limone Aromi Preferiti (Rum, Cannella, Zenzero...) Ecco quello che fa per voi per fare un'ottima Marmellata di Zucca facile facile, vi servono un microonde, un minipimer o qualcosa di simile. La…
  • Fettuccine con caprino.
    07.09.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Fettuccine secche all'uovo - Peperoni - Caprino Ricetta per persone n. 4 Note: 380 calorie a porzione Ingredienti fettuccine secche all'uovo: 250 gpeperoni rossi 1/2peperoni gialli 1/2peperoni verdi 1/2aglio 1…
  • Marmellata di arance amare.
    29.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 1 kg di arance di Siviglia. 1 kg di zucchero 1 limone La marmellata di arance amare è forse una delle più conosciute al mondo, grazie anche al fatto che è la marmellata emblema del Regno Unito. In Inghilterra, questa marmellata, si differenzia totalmente da…

I miei preferiti