La ricetta è resa pregiata dalla presenza del salmone, ma per l’elevato contenuto in grassi e colesterolo, è consigliata in occasioni particolari (soprattutto da chi ha qualche problema con il colesterolo) .
Un tocco di originalità è dato dalle fave, legumi particolarmente digeribili, leggermente diuretici e regolarizzatori dell’intestino che apportano ferro, magnesio e fibre.
L’apporto calorico, di circa 495 calorie, lo propone come piatto ‘centrale’ di un pasto che potrà essere completato con altri carboidrati (frutta) o da altre proteine provenienti da una pietanza cucinata in modo semplice e possibilmente priva di grassi di condimento.
| Ingrediente Principale: |
Farina - Uova - Cipollotti - Salmone fresco - Fave sgranate - Germogli misti
|
| Ricetta per persone n. |
4
|
| Note: |
495 calorie a porzione
|
Ingredienti
|
Pasta: farina g 200 2 uova sale
Ripieno e condimento: cipollotti g 250 salmone fresco, pulito e spinato, g 150 fave sgranate, sbollentate e pelate, g 100 timo un mazzetto di germogli misti olio extravergine d'oliva sale pepe
|
Preparazione: 40'
|
Pasta: impastate a lungo la farina
con le uova e un pizzico di sale; lasciate riposare la pasta avvolta in
un foglio di pellicola.
Ripieno: spuntate i cipollotti, tagliateli e stufateli con un dito d'acqua, sale e timo, finché risulteranno morbidi e asciutti.
Fateli raffreddare poi mescolateli con il salmone tritato fine;
salate,
pepate il composto e distribuitelo a mucchietti distanziati sulla linea
mediana della pasta stesa in sfoglia sottile; ripiegate sui mucchietti
la parte di sfoglia libera e ritagliateli con lo stampino rotondo
ottenendo i ravioli.
Lessateli
in acqua bollente salata, scolateli e conditeli con g 100 di olio caldo
nel quale avrete fatto appassire un trito di fave e germogli.
|
Altre ricette che ti potrebbero interessare:
Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti X o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!
A proposito di:
Maria Susana Diaz
Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.
Altre ricette che ti potrebbero interessare
0 commenti :
Posta un commento