}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Ottobre 2014.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 23/11/2014 | 21:48

1.- Recioto della Valpolicella un vino dolce di grande struttura ed entusiasmanti aromi.

Recioto della Valpolicella un vino dolce di grande struttura ed entusiasmanti aromi.

Il Recioto della Valpolicella è generalmente prodotto nella stagione invernale, al termine dell'appassimento delle uve. La fermentazione è piuttosto lunga e può avere una durata anche di oltre 30 giorni, periodo durante il quale il mosto è lasciato in contatto con le bucce, conferendo colore, aromi e struttura. Sarà la fermentazione a stabilire se il mosto diventerà Recioto oppure Amarone.

Leggi il resto della ricetta ... »

 

2.- Montanare al pomodoro.

Montanare al pomodoro.

Ingredienti: per 4 persone. Per la pasta: 500 g farina 250 g acqua 1 cubetto di lievito di birra 1 cucchiaino di zucchero Sale 5 cucchiai dolio evo Olio di arachidi per friggere Per il condimento: 300 g sugo di pomodoro 100 g parmigiano 100 g pecorino Basilico Sale pepe nero olio evo Preparazione: Impastare tutti gli ingredienti a

Leggi il resto della ricetta ... »

 

3.- Tortino di alici con foglie di limone.

Tortino di alici con foglie di limone.

Ingredienti: per 4 persone. Alici 250 g di mollica di pane raffermo 1 limone (buccia e succo) Olio extravergine d’oliva Sale Pepe Mezzo spicchio di aglio Origano Aceto di vino bianco 4/5 foglie di limone Tutti gli alimenti hanno una loro importanza, tra questi ritroviamo soprattutto il pesce, ricco di proprietà nutritive e salutari che ci permettono di

Leggi il resto della ricetta ... »

 

4.- Spiedini di saltimbocca di tacchino.

Spiedini di saltimbocca di tacchino.

Ingredienti: per 4 persone. 350 g di petto di tacchino a fette 18-20 pomodori ciliegini 5-6 fette di prosciutto crudo 18-20 foglie di salvia olio extravergine di oliva sale pepe La carne di tacchino entra nella classificazione di carne bianca, insieme al pollo e coniglio. Questo tipo di carne risulta avere moltissime proteine nobili, che sono molto utili all’

Leggi il resto della ricetta ... »

 

5.- Coda di manzo su crema di piselli e salsa di ciliegie marinate.

Coda di manzo su crema di piselli e salsa di ciliegie marinate.

Ingredienti: per 4 persone. 600 g di coda di manzo tagliata a pezzi 1/2 carota 1/2 cipolla 1/2 costa di sedano sale pepe olio extra vergine di oliva acqua PER LA CREMA DI PISELLI: 200 g di piselli sgranati 1 cucchiaio di cipolla tritata finemente olio extra vergine di oliva sale pepe 1/2 cucchiaino di agar agar PER LA SALSA DI CILIEGIE: 20

Leggi il resto della ricetta ... »

 

6.- Fette di tofu alla curcuma su insalata di mele e coriandolo.

Fette di tofu alla curcuma su insalata di mele e coriandolo.

Ingredienti: per 4 persone. 1 mazzetto di coriandolo 30 g di mandorle 5 cucchiai di olio di sesamo 4 cucchiai di succo di lime 1 cucchiaio di crema di mandorle ½ cucchiaio di succo d’agave concentrato sale pepe 1 limone 3 mele 2 cipollotti 1 peperoncino 200 g di tofu (naturale o tipo Madagascar) 1 cucchiaio di salsa di soia 1 cucchiaino di

Leggi il resto della ricetta ... »

 

7.- Il Tocai Friulano è un vitigno autoctono del Friuli-Venezia Giulia di origini antichissime.

Il Tocai Friulano è un vitigno autoctono del Friuli-Venezia Giulia di origini antichissime.

Il Tocai Friulano è un vitigno autoctono del Friuli-Venezia Giulia di origini antichissime, con documenti scritti che risalgono a oltre due secoli fa. Si ritiene sia stato importato dall'Ungheria in Veneto ed nel Friuli-Venezia Giulia, ma non vi sono analogie con alcun vitigno di quella regione. Studi più recenti lo farebbero coincidere con il vitigno Sauvignonasse, di origine frencese, ormai

Leggi il resto della ricetta ... »

 

8.- Bavette alle vongole e zucchine.

Bavette alle vongole e zucchine.

Ingredienti: per 4 persone. 350 g pasta tipo bavette 800 g vongole 300 g zucchine 3 pomodori 10 cl vino bianco secco 1 scalogno 1 spicchio Aglio prezzemolo tritato 3 cucchiai olio d'oliva 1/2 peperoncino sale Lo zafferano dà un tocco speciale in cucina, quel tocco in più che serve per tante e tante preparazioni ghiotte che soddisfano il palato e

Leggi il resto della ricetta ... »

 

9.- Scaloppe di salmone con salsa allo zafferano.

Scaloppe di salmone con salsa allo zafferano.

Ingredienti: per 4 persone. 4 fette di salmone 1 bicchiere di vino bianco secco 1 bicchiere di vermouth bianco secco 1/4 litro di panna liquida 1/4 litro di brodo di pesce 1 bustina di zafferano sale pepe Lo zafferano dà un tocco speciale in cucina, quel tocco in più che serve per tante e tante preparazioni ghiotte che soddisfano il palato e rallegrano la tavola,

Leggi il resto della ricetta ... »

10.- Lombata di agnello arrosto.

Lombata di agnello arrosto.

Ingredienti: per 4 persone. lombata di agnello un ciuffo di rosmarino scorza di limone aglio 2 cucchiai di olio mezzo bicchiere di vino bianco sale pepe salsa di menta La salsa di menta è l'accompagnamento più classico dell'arrosto di agnello: il fresco profumo di quest'erba primaverile, macerata inu sciroppo agrodolce, valorizza e affina il gusto particolare

Leggi il resto della ricetta ... »

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Pollo alle mandorle e porri.
    04.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 petto di pollo 2 porri sottili 4 cucchiai d'olio extravergine d'oliva 2 cucchiai di mandorle a lamelle 1/2 limone 1 cucchiaino di senape in grani sale L’origine del porro è incerta, può darsi che provenga dai territori celtici, ma lo conoscevano ed…
  • Palline di pesce con erba cipollina.
    02.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di filetto di nasello 10 fili di erba cipollina 2 patate di media grandezza bollite 1 tuorlo la scorza di 1/2 limone peperoncini essiccati pangrattato olio di oliva sale Il sapore delicato del nasello lo rende…
  • Vellutata di triglie con crocchettine di riso.
    17.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Triglie già eviscerate e pulite 1 kg Scalogno 1 Porri 2 Carote 2-3 Concentrato di pomodoro 50 g Vino bianco 1 bicchiere Panna fresca 1 dl Aglio 1 spicchio Erba cipollina qualche stelo Olio extravergine di oliva Sale Per le crocchettine: …
  • Pesto di basilico tradizionale, per gli intolleranti al lattosio.
    27.04.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 persone 50  grammi di Basilico, fresco di Prà (a foglie piccole) 20  grammi di Pinoli 40 grammi di Parmigiano Reggiano, stagionato 30 mesi 1  pizzico di Sale grosso 1  cucchiaio da tè di Burro, senza lattosio Il pesto di basilico della…
  • Chocolate banana bread al caffè.
    18.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Farina 300 g Gherigli di noce 70 g Cioccolato fondente 80 g Zucchero di canna 80 g Uova 2 Panna fresca 100 ml Caffè della moka 150 ml Banane mature 200 g Bustina di lievito 1 Cannella in polvere 1 cucchiaino Burro q.b. Zucchero a velo q.b.…
  • Coda di rospo alla marchigiana.
    01.05.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Tonno fresco - Pomodori - Cipolle - Olive nere Ricetta per …
  • Il Meglio della Cucina Pugliese
    18.01.2009 - 0 Comments
    PUGLIA pura Quella pugliese è una cucina semplice legata soprattutto al lavoro della terra, che non conosce gli apporti delle corti, ma che ha elaborato piatti tipici dai molti sapori e profumi.Quattro i cardini di questa gastronomia: olio, grano, verdure e pesce. Dalla fascia costiera adriatica,…
  • Spezzatino all'ortolana.
    08.12.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Spezzatino di vitellone - Patate medie - Piselli freschi - Asparagi Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti700 g di spezzatino di vitellone 2 patate medie 300 g di piselli freschi 8 asparagi maggiorana una cipolla bianca olio burro brod sale pepe Preparazione …
  • Costolette di agnello alla cosentina.
    17.10.2012 - 0 Comments
    Ingredienti principali: Costolette di agnello Pomodori maturi spellati senza semi e spezzettati Peperoni grossi e carnosi tagliati a listarelle Olive verdi Ricetta per persone n. 4   Ingredienti: 800 gr di costolette di…
  • Cappellacci di zucca.
    06.10.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone     300 g di farina     3 uova Per il ripieno:     1 kg di zucca     50 g di grana grattugiato     1 uovo     noce moscata     pangrattato …

I miei preferiti