}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Deliziosa torta di lenticchie, senza glutine, rimarrai stupito dal suo sapore.

Deliziosa torta di lenticchie, senza glutine, rimarrai stupito dal suo sapore.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 05/01/2024 | 23:29

Avete mai provato il Pan di Spagna alle lenticchie? Beh, non l'avevo provato fino ad oggi, quando ho deciso di farne uno per vedere se ha davvero un sapore così buono come sembra.

Da tempo ero curioso di fare un pan di spagna con le lenticchie, la verità è che non ho osato perché pensavo che le lenticchie servissero solo per fare cibi salati, ma cercando con la lente d'ingrandimento su internet.

Ho visto una ricetta che ha attirato la mia attenzione, ti dico che ne avevo già visti tanti altri ma nessuno mi ha convinto finché non sono arrivata su un canale you tube con una ragazza di nome Auxi che fa dei dolci davvero spettacolari e abbastanza salutari, tra tanti dolci avevo questa ricetta e ci sembrava l'ideale per provare finalmente una torta realizzata con questo versatile legume.

Torta di Lenticchie, senza glutine.

La ricetta che vi condivido è praticamente la stessa, tranne che per un ingrediente o per l'altro, e vi posso assicurare che questa torta mi ha sorpreso definitivamente, sia per la sua consistenza spugnosa che per il suo sapore, la rifarei.

 
Oltretutto è semplicissimo da preparare, dato che il composto si fa nel frullatore, penso che in massimo un'ora avrete la vostra torta pronta.

Adesso senza ulteriori indugi vi invito a preparare questa deliziosa e salutare Torta di Lenticchie.

Ingredienti.

  • 1 tazza di lenticchie ammollate per almeno 5 ore.
  • 120 grammi di Cambur.
  • 2 uova.
  • 2 cucchiai di olio d'oliva, dal sapore delicato, oppure olio di cocco, potete usare anche olio vegetale.
  • 3 cucchiai di zucchero, o il dolcificante che preferisci.
  • 1 cucchiaino di essenza di vaniglia.
  • 1 cucchiaino di lievito.
  • 40 grammi di frutta secca a scelta (facoltativa).
  • 1 stampo da 1,2 litri.

Preparazione.

Preriscaldiamo il forno ad una temperatura di 180 gradi centigradi.

Andiamo a prendere le nostre Lenticchie precedentemente lavate e ammollate e le gettiamo nel frullatore, l'importante è che le Lenticchie siano ben scolate.

E da lì iniziamo ad aggiungere tutti gli altri ingredienti, le due Uova.

L'Olio, io ho usato l'Olio Extra Vergine di Oliva ed è stato molto buono per il Bizcocho.

Ora aggiungete lo zucchero, i Camburs, che aggiungeranno sapore.

L'essenza di vaniglia e il lievito.

Oh, e non dimenticare il sale, la ricetta originale non lo prevedeva, ma a me piace sempre aggiungere un pizzico di sale alle ricette dolci, a questa ne ho aggiunto 1/2 cucchiaino.

E dobbiamo liquefare poco a poco, questo composto è facile da liquefare, perché le lenticchie sono molto tenere, quando avremo un composto senza grumi sarà pronto.

Fonte: Serey.

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

3 commenti :

  1. Ricetta deliziosa! Sono amiche del cuore: oltre a fibre e rame, le lenticchie vantano quantità significative di folati e magnesio. I primi contribuiscono a ridurre i livelli di omocisteina nell'organismo, una sostanza che, se presente in eccesso, costituisce un importante fattore di rischio cardiovascolare.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Economiche, versatili e gustose, le lenticchie sono il più antico alimento del quale si ha testimonianza scritta. La particolare forma a lente, simile a quella di una moneta, ha ispirato suggestive leggende, le quali narrano che il loro consumo sarebbe un auspicio di fortuna e prosperità. Che si creda o meno ai miti popolari, le lenticchie sono davvero provvidenziali: a basso contenuto di grassi, ma ricche di proteine, fibre e sali minerali, sono infatti un concentrato di nutrienti indispensabili per il nostro benessere. Se vuoi saperne di più sui benefici delle lenticchie, prosegui nella lettura. Dai valori nutrizionali agli effetti positivi sul nostro equilibrio, ne passeremo in rassegna le proprietà e scopriremo perché è così importante riservare loro un posto speciale nella nostra dieta.

      Elimina
    2. Infatti, le lenticchie sono ingredienti preziosi per il nostro equilibrio. La loro composizione unica ne fa un alimento dalle mille virtù, coinvolto in molti processi del nostro organismo.

      Elimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Scalogni in agrodolce con peperoncino, pinoli e uvetta.
    31.01.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: 2 vasetti da 1/2 l ca. 1 kg di scalogni 1 limone 4 cucchiai di olio extra vergine 1 peperoncino 1 foglia di alloro 2 cucchiai di zucchero 1l di aceto bianco 2 cucchiai di pinoli 2 di uvetta sale IL TRUCCO: Chiudete i vasetti solo quando…
  • Insalata andalusa.
    02.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 6 pomodori tondi rossi 2 peperoni gialli dolci 250 g di riso parboiled 4 cucchiai di prezzemolo tritato olio extravergine di oliva aceto di vino bianco sale pepe in grani L'Andalusia è da sempre stata terra di confine e…
  • Caponatina fuori stagione.
    03.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Sedano 4 gambi Pomodori San Marzano 5 Cipolla 1 Olive nere già snocciolate 50 g Capperi sotto sale 4 cucchiai Pinoli già pelati 60 g Olio extra vergine di oliva q.b. Sale q.b. Aceto 1 dl Zucchero 50 g La caponatina…
  • Zuppa di orzo, speck e verdure.
    08.01.2013 - 1 Comments
    Ingredienti principali: orzo perlato fagioli cannellini secchi zucchine speck Ricetta per persone n. 4   Ingredienti: patate g 300 carote g 200 orzo perlato g 180 fagioli cannellini secchi g 180 zucchine g 120 …
  • Baccalà crudo con polvere di arancia, panna acida e cipolla di Tropea.
    23.01.2014 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 8 dadi di baccalà da circa 2 cm di lato, crudo e già dissalato 3 arance non trattate 80 g di panna fresca 1/4 di cipolla di Tropea succo di 1/2 limone olio extravergine di oliva fiore di sale (sale Maldon) Le proprietà nutrizionali…
  • Cocottine di crème brûlée al cioccolato fondente.
    16.10.2013 - 0 Comments
    Le cocottine sono dei contenitori monoporzione in porcellana o terracotta, di piccole dimensioni e di forma cilindrica, che possono essere utilizzati per la cottura a bagnomaria di soufflé o budini. Per motivi di praticità è possibile utilizzare al loro posto stampi di alluminio monoporzione del…
  • Polpettine di pesce legate.
    14.10.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 70 g di spaghettini 100 g di filetto di salmone 100 g di filetto di pescatrice 100 g di code di gambero sgusciate tabasco 10 foglie di coriandolo 1 uovo farina semi di sesamo semi di senape nera paprica piccante 1 lime olio di…
  • Mattonella di riso integrale e asparagi.
    27.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 250 g di riso integrale 40 g di grana grattugiato 2 uova 1/2 cucchiaino di foglie di timo tritate 1/2 cucchiaino di foglie di maggiorana tritate 200 g di asparagi verdi 2 limoni 5 cucchiai di olio extravergine di oliva …
  • Anatra all'arancia.
    12.09.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Anatra - Arance - Aceto di vino bianco - Cognac Ricetta per persone n. 6 Note: Ingredienti: 1 anatra grande 6 arance 10 cl cognac 60 g burro aceto…
  • Le 10 ricette più lette e più viste della settimana (17/09/12 - 23/09/12)
    24.09.2012 - 0 Comments
    1.- Zucchine al forno.  Ingredienti: 4 zucchine g 550 2 cipolle bianche g 270 4 fette di pancetta g 70 grana grattugiato g 25 una fetta di pancarrè olio extravergine rosmarino sale Appassite le cipolle affettate nell'olio e distribuitele in una pirofila. Dividete le zucchine a metà…

I miei preferiti