}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Il mio primo tentativo di Seafood Beehoon al ristorante Kian Hock

Il mio primo tentativo di Seafood Beehoon al ristorante Kian Hock

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 19/01/2024 | 21:37

Ci sono ancora molte bancarelle che non ho mai provato al centro alimentare Golden Mile. Sono andato lì qualche tempo fa per mangiare la mia cena. È sempre una scommessa sicura scegliere una delle bancarelle dei venditori ambulanti di quel posto. Sembra che ogni bancarella si impegni in ogni piatto che prepara. Ogni bancarella ha questo spirito competitivo in sé, quindi sono orgogliosi di cucinare il cibo al meglio che possono.

Ho scelto il ristorante Kian Hock perché avevo voglia di pesce. Il Seafood Beehoon sembra abbastanza allettante quindi l'ho ordinato.

Seafood Beehoon

 

 


Veniva saltato in padella e veniva aggiunto un brodo per dargli una salsa leggera.

770DF64A-FDC6-45BD-867A-6DA60BC3F625.jpeg

Il pesce è un condimento perfetto per Beehoon grazie al sapore gradevole che ne deriva. Oltre a ciò ci sono anche fette sottili di maiale e fegato. Il maiale è una buona aggiunta ma il fegato no. Aveva un sapore strano insieme ai frutti di mare.

A9CD7148-C1B8-4AE8-9E47-D5DB3F9326E5.jpeg

Le fette di maiale sono un po' gommose ma si abbinano bene ai frutti di mare. Anche se il fegato sembra spento, penso che si sposi bene con il beehoon perché gli conferisce un gusto ricco.

9BD9B44E-91BB-4873-BE25-C4859D1D1300.jpeg

Mi piacciono le fette di pesce e i gamberi. Anche i crostacei Lala hanno un sapore fresco. Mi è piaciuto mangiare questo piatto, è buonissimo e anche salutare.

62852BD9-912E-4097-B9E1-B2060BF3B9CF.jpeg

Penso che il ristorante Kian Hock sia un buon posto da provare se vuoi mangiare un piatto cinese con topi.

fonte: https://serey.io/r2c/authors/racheladeline/ow4icjnd7b-gja6wn22kf-aissrnxkse

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Melanzane e patate con ricotta.
    26.09.2013 - 0 Comments
    Un vero e proprio secondo piatto ricco e completo. Ingredienti: melanzane patate aglio oglio basilico a volontè ricotta sale quanto basta Preparazione: Per affrettare la situazione faccio trascorrere 4 minuti e 50 alle melanzane nel micro, temperatura 900°: Metto un po'…
  • Spalla d'agnello al cartoccio.
    31.03.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: palla disossata agnello vino bianco secco limone Ricetta per persone n. 6   Ingredienti: 1 spalla disossata di 1 kg circa 1 bicchiere di vino bianco secco 1/2 limone alloro prezzemolo cerfoglio origano olio sale pepe…
  • Farfalle, salsiccia e radicchio.
    20.11.2012 - 0 Comments
    Ingredienti principali:   farfalle  polpa di zucca   salsiccia     Ricetta per persone n. 4   Ingredienti: 350 g di farfalle 250 g di polpa di zucca 200 g di salsiccia un cespo piccolo di radicchio di Treviso …
  • Bavarese ai marroni.
    05.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 200 g di marroni, già lessati 4 tuorli 60 g di zucchero 3 dl di latte 4 fogli di gelatina da 2 g ciascuno 2,5 dl di panna fresca olio di mandorle per gli stampini La crema bavarese, o più semplicemente bavarese, è un dessert che viene preparato…
  • I Primi Piatti di Natale: il Risotto ai Funghi Freschi è un primo piatto intramontabile.
    08.12.2017 - 2 Comments
    Il risotto ai funghi è un primo piatto intramontabile. C'è chi preferisce il risotto con i porcini, ma questa tipologia di funghi spesso risulta difficile da reperire e a volte dato il loro gusto intenso non sempre viene apprezzato da tutti. Vi proponiamo in alternativa una versione più delicata,…
  • Hamburger vegetali con contorno di alghe.
    21.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 hamburger di soia 300 g di alghe tipo iziki 1 porro olio extravergine di oliva sale pepe Molto ricche di minerali (in particolare calcio, fosforo e ferro), le alghe iziki si presentano in piccole stringhe scure; il loro consumo ha effetti…
  • Carote in salsa di marsala e prezzemolo.
    06.09.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 300 g di carote novelle 15 g di prezzemolo 1 spicchio di aglio 1 dl di marsala 1/2 dl di brodo di carne 25 g di burro sale pepe Preparazione: 15’ + 25’ di cottura Mondate le carote, raschiatele con un coltellino.…
  • Dadolata di zucca tostata con gelato alla vaniglia.
    06.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di zucca 200 g di gelato alla vaniglia olio di oliva Potrà sembrare strano pensare a una verdura per la preparazione di dolci eppure non è così, infatti la zucca è solo una delle verdure che ben si prestano alla preparazione di questa tipologia di…
  • La sindrome del colon irritabile è un disordine funzionale dell'apparato gastrointestinale.
    20.09.2019 - 0 Comments
    Il colon irritabile è un disturbo che coinvolge l’apparato gastro intestinale, che mostra sintomi quali dolore alla pancia, stipsi o diarrea e meteorismo.  Si definisce "funzionale" perché non è causato da qualcosa di "anatomico" ben definito. Il colon irritabile, o Irritable Bowel Syndrome…
  • Il calendario 2013 delle Sagre e delle feste in Italia: Agosto.
    01.08.2013 - 0 Comments
    L'elenco completo di tutte le sagre, le feste e le manifestazioni di paese che si svolgono in Italia nel corso di un anno solare.  Gli eventi enogastronomici organizzati dai vari comitati di promozione del territorio e le pagine ad essi dedicati.  Redatti con la consueta attenzione…

I miei preferiti