}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Crêpes alla Ramiro Folz.

Crêpes alla Ramiro Folz.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 28/09/2009 | 12:59

La crespella, conosciuta anche con il termine francese di crêpe, è un tipo di cialda sottile, morbida ed elastica, cotta su una superficie rovente tonda.

La crespella è generalmente considerata una pietanza tipica della cucina francese, tuttavia sono presenti preparazioni simili in vari paesi d'Europa.

 Suo "parente prossimo" è il pancake, ma fanno parte della stessa famiglia anche le gaufr.

Il nome proviene dal termine latino crispus (arricciato, ondulato), o dal termine greco krìspos "avvolto"', "arrotolato".

Le crespelle condividono le origini di altre preparazioni a cialda e delle gaufre, ma l'attuale preparazione con la farina di frumento divenne comune solo nel IX secolo. Nel Medioevo erano preparate con acqua e vino al posto del latte.
crepes alla ramiro folz

Ingrediente Principale: Pescatrice - Paté di olive nere
Ricetta per persone n. 4
Note:

Ingredienti 1 kg pescatrice
150 g farina
250 dl latte
30 g burro
4 uova
50 g paté di olive nere
1/2 l panna
mozzarella in fetta: 6-8 non troppo spese
3 cipollotti
sale
pepe
noce moscata
zucchero
aceto balsamico

Preparazione (30') + 15' Cottura
  • Formare l'impasto per le crepes con farina, uova, latte e burro. Lasciare riposare per un'ora in frigo.
  • Fare le crêpes in una padella da 24 cm non più piccola perchè poi dovete piegarla in forma triangolare dopo aver meso il ripieno.
  • Per il ripieno delle crepes cucinare il pesce in forno con un filo d'olio, un po' di sale e pepe, noce moscata, per 30 minuti.
  • Lasciare raffreddare. Pulire i gamberi e tagliarli se sono troppo grossi.
  • Tagliare i cipollotti, farli soffriggere in padella con un po' di olio.
  • Aggiungere i calamari. Lasciare raffreddare.
  • Al patè di olive nere aggiungere 2 cucchiai di aceto balsamico, un po' di pepe e mezzo cucchiaino di zucchero.
  • Mettere da parte. In un bol sminuzzare il pesce e aggiungere il soffritto di cipollotti e calamari, 100 dl di panna, aggiustare di sale e mischiare tutti gli ingredienti.
  • In una teglia da forno mettere la panna rimanente e collocare sulle crepès le fette di mozzarella.
  • Servire le crepes in un piatto con la panna intorno e con la pasta di olive segnare ogni crepes lasciando agire a nostra fantasia.

Altre ricette che ti potrebbero interessare:

.





Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:



Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

  1. Segnalo questo nuovo sito:
    ViaAcetoBalsamicoDiModena.it - Aceto Balsamico di Modena e Condimenti Aromatizzati
    Il sito premette l'acquisto online di Aceto Balsamico di Modena (Gocce di Modena e Acetaia Casarini) e condimenti aromatizzati.
    Provate i condimenti aromatizzati all'aceto balsamico e: peperoncino, aglio e rosmarino, agrumi di sicilia e al tartufo.

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Charlotte variegata.
    21.08.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Albicocche - Lamponi - Vaniglia Ricetta per persone n. 8 Note: Ingredienti: Per la pasta biscotto: farina bianca g 110 zucchero semolato g 11…
  • Filetti di persico con champignon
    15.11.2009 - 0 Comments
    Il Persico è originario dell'Europa centro-settentrionale e dell'Asia fino alla Siberia. È autoctono del nord Italia ma è ormai diffuso in ambienti lacustri e fluviali dell'Italia centrale e presente in alcune zone dell'Italia meridionale e insulare. È stato introdotto anche fuori dell'Europa, ad…
  • Budino al miele di lavanda o di acacia.
    12.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 l di panna fresca 300 g di miele di lavanda o di acacia la buccia di 1 limone non trattato 20 g di gelatina in fogli Oggi i mieli di lavanda vera sono sempre più rari, soprattutto per la notevole riduzione della coltivazione di questa…
  • La cucina vegana prevede la preparazione di piatti dove si esclude totalmente l'uso di prodotti animali e loro derivati.
    10.06.2013 - 0 Comments
    La cucina vegana prevede la preparazione di piatti conformi alle regole della dieta vegana, pertanto esclude totalmente l'uso di prodotti animali e loro derivati (carne, pesce, latticini, uova, miele e pappa reale). Per un approfondimento in merito alle scelte etiche, filosofiche e agli stili di…
  • Addio a Stefano Bonilli, il fondatore del Gambero Rosso.
    11.08.2014 - 0 Comments
    Fondatore del Gambero Rosso, precursore di nuovi mezzi e motodi di comunicazione, uno dei padri della critica gastronomica italiana. Il primo dei grandi giornalisti gastronomici ad aprire un blog, viaggiatore instancabile ed entusiasta. Il ricordo di Enzo Vizzari. C'è incredulità del mondo della…
  • Ricette di Natale per tutti i gusti: Crostata al formaggio.
    09.12.2015 - 0 Comments
    Ricette di Natale per tutti i gusti: Crostata al formaggio, una crostata davvero diversa. Per rendere più veloce questa ricetta si può acquistare, per il ripieno, un sugo ai quattro formaggi già pronto. Ingredienti: 1 confezione di pasta frolla salata 250 g di formaggi vari 30 dl di…
  • Magico Natale, ecco le ricette per le feste: Pollo alla birra con funghi champignon.
    07.12.2019 - 0 Comments
    Scopri come realizzare il menu di Natale 2019 che stupirà i tuoi invitati. Intramontabile Arrosto con pancetta. Avrete così una versione ancora più saporita di uno dei piatti più classici del pranzo della domenica!Scegli tra primi piatti natalizi, i secondi e i dolci che abbiamo scelto per te: sono…
  • Le migliori ricette della Cucina Valdostana.
    03.04.2011 - 0 Comments
    VALLE D'AOSTA casearia. Gli antichi menù che si possono reperire negli archivi appartenevano alla gastronomia dei ceti più alti e non rispecchiano quindi le abitudini del popolo legate agli ortaggi, al cavolo, al pane di segale e ad alcuni formaggi. La cucina dei ricchi è sempre stata molto …
  • Cannoli, uva glassata e cioccolatini alla lavanda.
    04.02.2014 - 1 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 200 g di pasta sfoglia 40 g di granella di nocciole tostate 2 tuorli 4 cucchiai di Marsala vergine 2 cucchiai di zucchero Si narra che Woodhouse, dopo aver scoperto la bontà del vino autoprodotto dai marsalesi, prelevò un piccolo quantitativo che in…
  • Gnocchi al basilico, un primo piatto veloce ma saporito.
    19.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Patate 1 kg Uovo 1 Farina 300 g Basilico 1 mazzetto Una ricetta di gnocchi di patate profumati al basilico. Un primo piatto veloce ma saporito, da condire con un semplicissimo sughetto di pomodoro, olio extravergine e parmigiano. Regine dei tuberi,…

I miei preferiti