}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Torta di zucchine, pancetta e caprino.

Torta di zucchine, pancetta e caprino.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 13/09/2009 | 12:10

Le torte salate sono un’ottima ricetta per quando proprio non si sa cosa cucinare e si ha poco tempo!

Per una cena veloce un aperitivo con gli amici, basta una torta salata per mettere tutti d’accordo.

In più sono davvero facili da trasportare e se ne avanza una fetta, sarà perfetta per la vostra schiscetta da portare in ufficio!

Ecco una ricetta facile e veloce per portare in tavola tutta la bontà e la praticità delle torte salate!: la torta di zucchine, pancetta e caprino.

Torta_di_zucchine


Ingrediente Principale: Zucchine
Ricetta per persone n. 4-6
Note:
620 calorie a persona

Ingredienti 200 g di farina bianca "00"
100 g di burro
1 uovo
1 cucchiaio di olio d'oliva
extravergine sale
400 g di zucchine
100 g di caprino fresco
100 g di pancetta
3 cucchiai di olio d'oliva extravergine
30 g di pinoli 2 cucchiai di parmigiano
4 uova
200 mi di latte
100 mi di panna fresca
2 spicchi d'aglio sale e pepe
Preparazione (20') + 30' Cottura
  • Preparate la pasta brisée copri­tela con carta pellicola e lasciatela riposare al fresco per 20 minuti.
  • Tagliate a cubetti le zucchine e fatele saltare in padella con gli spicchi d'aglio schiacciati e l'olio d'oliva.
  • Fatele rosolare senza farle scurire finché saranno morbide.
  • Salatele, pepatele e lasciatele intiepidire.
  • In una terrina sbattete le uova con il formaggio parmigia­no, il latte, la panna e la pancetta tritata finemente. Salate e pepate.
  • Frullate le zucchine eliminando gli spicchi d'aglio, unite all'ultimo il caprino a tocchetti e frullate nuovamente per qual­che secondo.
  • Unite il tutto al composto di uova e amalgamate a lungo.
  • Stendete la pasta brisée in uno strato sottile e foderate una tortiera di 24 cm di diametro.
  • Riempite la base con il com­posto di zucchine e uova, cospargete la superfìcie con i pinoli precedentemente scottati in padella e ritagliate il bordo in eccedenza.
  • Infornate a 170°C per 25-30 minuti e servite la torta tagliata a fette.

Vino consigliato: Friuli Pinot Grigio
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Suggerimenti per la tavola di Pasqua.
    15.03.2013 - 0 Comments
    GERBERE Su un piatto, il tovagliolo piegato a rettangolo e legato con un nastro di raso è impreziosito da tre piccole gerbere e rametti di spirea. GAROFANINI Il calice colmo di sabbia verde è guarnito con iberis e garofanini. Lo completa, al centro, un uovo di zucchero rosa appoggiato sulla…
  • Insalata di frutti di mare.
    15.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 500 g di frutti di mare (vongole, cozze, cappesante) 500 g di crostacei e molluschi (gamberi, calamari, polpo) 1 porro 1 limone vino bianco secco 2 foglie di alloro 2 spicchi di aglio prezzemolo tritato olio extravergine di…
  • Pomodori ripieni di funghi porcini, un modo per trasformare gli ortaggi da semplici contorni in qualcosa di più completo dal punto di vista nutrizionale.
    12.05.2012 - 0 Comments
    "Porcino" è il nome comune di alcune specie di funghi del genere Boletus, spesso attribuito, anche come denominazione merceologica, a quattro specie di boleti (la sezione Edules del genere Boletus) facenti capo al Boletus edulis ed aventi caratteristiche morfologiche e organolettiche vagamente…
  • Risotto con zucca taleggio e crumble di amaretti.
    07.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Riso vialone nano 400 g Cipolla tritata 1/2 Burro 50 g Vino bianco secco 1 bicchiere Purea di zucca cotta al forno 200 g Brodo di carne 1 l Parmigiano 50 g Taleggio 100 g Amaretti secchi 20 g Il risotto con zucca taleggio e crumble di…
  • Gnocchetti di ceci con funghi porcini e mazzancolle.
    10.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: Per gli gnocchi: Patate  700 g Farina 00 100 g Farina di ceci 100 g Uovo 1 Per il condimento: Funghi porcini 1 Mazzancolle 500 g Burro 40 g Prezzemolo 1 ciuffo Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Porro 1 …
  • Gnocchi di caprino al guanciale e tartufo nero di L'Aquila.
    10.07.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: sugo di pomodoro tartufo nero di L’Aquila Parmigiano Reggiano Ingredienti: per 4 persone 1 kg di patate 500 g di farina 00 1 uovo 150 g di caprino fresco sale Per il condimento: sugo di pomodoro 30 g di tartufo nero di L’Aquila Parmigiano…
  • Tagliatelle con gamberoni e tocco di funghi porcini
    23.11.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Tagliatelle - Funghi Porcini - Gamberoni Ricetta per persone n. 4 Note: 742 calorie a porzione Ingredienti …
  • Noce di manzo al rosmarino.
    20.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 kg di noce di manzo 2 spicchi di aglio 200 g di pomodori ciliegini 2 cipolle bianche 2 cipolle rosse 2 costole di sedano olio extravergine di oliva rosmarino sale pepe nero Il rosmarino è una delle erbe…
  • Carpaccio di tonno allo zafferano.
    10.08.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Tonno - Olive nere snocciolate - Zafferano - Basilico - Limoni …
  • Minirösti di verdure.
    13.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti:  4 persone Patate già sbucciate 400 g Carote 2 Uova 1 Rosmarino 1 rametto Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Se siete stanchi dei soliti contorni di verdure? Provate a servire dei minirösti di verdure e vedrete che…

I miei preferiti