}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Taglierini ai fiori di zucca e senape.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 31/08/2009 | 23:28

Il fiore di zucca può essere sia della zucchina che della zucca, e si raccoglie da primavera fino al termine dell'estate.

 I fiori di zucca sono un ingrediente perfetto per torte salate, tarte tatin, o in delicati primi piatti.

Sono molto apprezzati sia ripieni che fritti come da tradizione gastronomica italiana.

Ecco una ricetta per interpretare al meglio questo prodotto di stagione: Taglierini ai fiori di zucca e senape.taglierini_ai_fiori_di_zucca

Ingrediente Principale: Taglierini
Ricetta per persone n. 4
Note:

Ingredienti 300 g di Taglierini
2 mazzetti di fiori di zucca
un cucchiaio ai senape di Digione
uno scalogno o un cipollotto tagliato a fettine
un porro tagliato a fettine
un grosso pomodoro tagliato a quadretti
origano
2 cucchiai d'olio d'oliva
200 g di panna fresca
sale e pepe q.b.
Preparazione (20') + 15' Cottura
  • Lavate, asciugale, togliete la parte gialla centrale dei fiori di zucca e tagliateli a striscioline.
  • Fate appassire lo scalogno o il cipollotto nell'olio in una larga padella.
  • Unite i fiori di zucca, cuocete per due minuti, unite la senape e la panna. Amalgamate bene.
  • Cuocete i taglierini in abbon­dante acqua salata.
  • Scolateli e ver­sateli nella padella, aggiustate di sale e pepe il sugo preparato e condite i taglierini aggiungendo il pomodoro.
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

  1. Segnalo questo nuovo sito:
    ViaAcetoBalsamicoDiModena.it - Aceto Balsamico di Modena e Condimenti Aromatizzati
    Il sito premette l'acquisto online di Aceto Balsamico di Modena (Gocce di Modena e Acetaia Casarini) e condimenti aromatizzati.
    Provate i condimenti aromatizzati all'aceto balsamico e: peperoncino, aglio e rosmarino, agrumi di sicilia e al tartufo.

    RispondiElimina
  2. Preparare questa ricetta per mio marito e solo amato il semplicemente ama il gusto di fiori di zucca e questa era una ricetta per questo! Grazie. Pochi giorni fa e volevo comprare buy viagra fare qualcosa di speciale per .. ... mi fa molto felice di recente!

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Cotechino in crosta.
    31.12.2013 - 0 Comments
    Augurando a tutti i nostri navigatori uno splendido anno nuovo, in cui ciascuno possa realizzare i propri sogni, ecco qualche ricetta per la più classica delle cene: cotechino, zampone e tanti modi diversi per preparare le bene auguranti lenticchie! Ingredienti: per 4 persone. 1 cotechino da 1…
  • Come preparare le frittelle di ricotta buone per essere mangiate in tutte le occasioni.
    12.10.2017 - 2 Comments
    Avete voglia di qualcosa di buono ma che sia anche veloce e semplice da preparare? Ecco la ricetta che fa per voi! In pochi minuti la vostra cucina ospiterà le frittelle di ricotta, preparazioni della gastronomia salata particolarmente buone da consumare durante la stagione estiva, magari per una…
  • Chifferi alla rusticana
    03.01.2010 - 0 Comments
    Nei chifferi al posto dei fonnaggini alle erbe, potete usare 2 cucchiai di pecorino fresco grattugiato, sciolto a caldo con un filo di latte e aggiunto ai caprini.Ingrediente Principale:Chifferi - Pancetta molto magra - Formaggini alle erbeRicetta per persone n.571 calorie a porzioneNote:Per…
  • La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Novembre 2013.
    01.12.2013 - 0 Comments
    Ecco un elenco delle 10 ricette più popolari sul nostro blog nello scorso mese di Settembre 2013 Dal Merluzzo al forno con patate, olive e pomodorini alla Polenta saracena con ricotta salata, mela e cren entrambe ricette tipicamente invernali. Avete voglia di un delizioso dessert? Allora provare…
  • Bulghur con agnello
    07.03.2009 - 0 Comments
    Il Bulghur o Bulgur è un grano germogliato, seccato e tritato grossolanamente. È la base di alcuni piatti tradizionali del Medioriente.Ingrediente Principale: Agnello Ricetta per persone n. 4 Note: …
  • Crema fritta al rum.
    03.04.2014 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 120 g di farina 120 g di zucchero 6 uova 1/2 l di latte 1 bicchierino di rum limone pangrattato zucchero a velo olio   Note: 530 calorie a porzione   La prima distillazione di rum avvenne…
  • Polpettine di verdure con vellutata di zucchine.
    10.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 gr di zucchine 200 gr di carote 1 cipolla 2 cuori di brodo carne macinata di manzo fiocchi di latte allo yogurt crostini integrali sale e pepe Ecco per gli amici di La Cucina di Susana una ricetta semplice, deliziosa e sopratutto per…
  • Mutti e WWF insieme per ridurre impronta idrica e impronta di carbonio.
    14.07.2013 - 0 Comments
    Ridurre l’impronta idrica e di carbonio dell’intera filiera produttiva, dalla coltivazione del pomodoro al prodotto finito, è la nuova mission di Mutti (azienda leader nella produzione del pomodoro) in collaborazione con il WWF, spiegata attraverso un’interessante infografica che potete consultare…
  • Fagioli al fiasco con aglio e salvia.
    06.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di fagioli cannellini secchi 6 foglie di salvia olio extravergine di oliva 1 spicchio di aglio sale pepe Spesso trattati da legumi di second'ordine, i fagioli sono in realtà un alimento ricco e nutriente. In Italia, oltre alle…
  • Sorbetto pera e spumante e chips al parmigiano.
    15.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Parmigiano reggiano 200 g Semi di papavero q.b. Per il sorbetto: Pere3-4 Zucchero 50 g Limone 1 Spumante secco 1/2 bicchiere Albumi 1 Apriamo il nostro menu con un antipastino niente male: il sorbetto pera e spumante con chips al…

I miei preferiti