}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Taglierini ai fiori di zucca e senape.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 31/08/2009 | 23:28

Il fiore di zucca può essere sia della zucchina che della zucca, e si raccoglie da primavera fino al termine dell'estate.

 I fiori di zucca sono un ingrediente perfetto per torte salate, tarte tatin, o in delicati primi piatti.

Sono molto apprezzati sia ripieni che fritti come da tradizione gastronomica italiana.

Ecco una ricetta per interpretare al meglio questo prodotto di stagione: Taglierini ai fiori di zucca e senape.taglierini_ai_fiori_di_zucca

Ingrediente Principale: Taglierini
Ricetta per persone n. 4
Note:

Ingredienti 300 g di Taglierini
2 mazzetti di fiori di zucca
un cucchiaio ai senape di Digione
uno scalogno o un cipollotto tagliato a fettine
un porro tagliato a fettine
un grosso pomodoro tagliato a quadretti
origano
2 cucchiai d'olio d'oliva
200 g di panna fresca
sale e pepe q.b.
Preparazione (20') + 15' Cottura
  • Lavate, asciugale, togliete la parte gialla centrale dei fiori di zucca e tagliateli a striscioline.
  • Fate appassire lo scalogno o il cipollotto nell'olio in una larga padella.
  • Unite i fiori di zucca, cuocete per due minuti, unite la senape e la panna. Amalgamate bene.
  • Cuocete i taglierini in abbon­dante acqua salata.
  • Scolateli e ver­sateli nella padella, aggiustate di sale e pepe il sugo preparato e condite i taglierini aggiungendo il pomodoro.
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

  1. Segnalo questo nuovo sito:
    ViaAcetoBalsamicoDiModena.it - Aceto Balsamico di Modena e Condimenti Aromatizzati
    Il sito premette l'acquisto online di Aceto Balsamico di Modena (Gocce di Modena e Acetaia Casarini) e condimenti aromatizzati.
    Provate i condimenti aromatizzati all'aceto balsamico e: peperoncino, aglio e rosmarino, agrumi di sicilia e al tartufo.

    RispondiElimina
  2. Preparare questa ricetta per mio marito e solo amato il semplicemente ama il gusto di fiori di zucca e questa era una ricetta per questo! Grazie. Pochi giorni fa e volevo comprare buy viagra fare qualcosa di speciale per .. ... mi fa molto felice di recente!

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Aspic di salmone.
    06.05.2012 - 1 Comments
    L’aspic è un piatto basato sull'incorporazione di vari ingredienti e gelatina.Può essere una portata salata, come nel caso dell'aspic realizzato con brodo di carne, o un dolce al cucchiaio. Aspic salato.È un preparato culinario da consumarsi tipicamente in tarda primavera o estate.…
  • Cotechino con fonduta per la più classica delle cene.
    30.12.2013 - 0 Comments
    Augurando a tutti i nostri navigatori uno splendido anno nuovo, in cui ciascuno possa realizzare i propri sogni, ecco qualche ricetta per la più classica delle cene: cotechino, zampone e tanti modi diversi per preparare le bene auguranti lenticchie! Ingredienti: per 4 persone. 1…
  • Crostata al verde.
    12.09.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Costata di vitello con l'osso - Misto di verdure a tacchetti (cipollotto, zucchina, peperone rosso e giallo, sedano, canta) Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti una costata di vitello con l'osso 450 g misto di…
  • Tagliatelle allo spada.
    06.05.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Tagliatelle - Pesce Spada - Fave - Cipolloni Ricetta per persone n. 4 Note: 725 calorie/porzione Ingredienti 350 g di tagliatelle senza…
  • Insalata di radicchio e pinoli.
    27.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Radicchio trevigiano 2 cespi Pinoli già pelati 25 g Grana padano 30 g Aceto balsamico q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Menu di pesce? Pensate all'orata come secondo piatto da servire. L'orata in carta fata ai carciofi e melagrana è…
  • Padellata di calamaretti al prezzemolo.
    15.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 800 g di calamaretti 1 spicchio di aglio prezzemolo 1 dl di vino bianco olio di oliva sale 1 limone per guarnire I calamari e i totani sono degli squisiti molluschi con i quali è possibile preparare moltissime ricette o…
  • Cosa c'è di meglio che proporre un simpatico pic nic per trascorrere al meglio una giornata di sole a Pasquetta?
    27.03.2013 - 0 Comments
    Aprile, meteo permettendo, è un mese pieno di occasioni, quante scampagnate possiamo organizzare! Ma preparare un picnic non è così semplice come sembra...è una cosa seria! Cosa c'è di meglio che proporre un simpatico pic nic per trascorrere al meglio una giornata di sole a…
  • Bucatini alla carbonara con baccalà.
    27.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Baccalà di Norvegia già ammollato 600 g Pasta 400 g Tuorlo 4 Formaggio grattugiato q.b. Sale q.b. Pepe q.b. I bucatini alla carbonara sono un classico molto amato ed economico dalla cucina italiana. Eccone una versione rivisitata da una nostra…
  • Mazzetti di crudité.
    16.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di carote 500 g di zucchine 1/2 cespo di cicoria spigata (puntarelle) 50 g di maionese 50 g di yogurt non filtrato 2 fogli di pasta di riso 1 cucchiaio di capperi sotto sale 1 acciuga sotto sale Le zucchine…
  • Piadina al prosciutto crudo, rucola e squacquerone.
    23.10.2013 - 0 Comments
    La piadina romagnola è un prodotto alimentare composto da una sfoglia di farina di frumento, strutto od olio di oliva, sale e acqua, che viene tradizionalmente cotta su un piatto di terracotta. Ingredienti: per 4 persone 400 g di farina 25 g di strutto 1 bustina scarsa di lievito sale …

I miei preferiti