}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Torta di zucchine, pancetta e caprino.

Torta di zucchine, pancetta e caprino.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 13/09/2009 | 12:10

Le torte salate sono un’ottima ricetta per quando proprio non si sa cosa cucinare e si ha poco tempo!

Per una cena veloce un aperitivo con gli amici, basta una torta salata per mettere tutti d’accordo.

In più sono davvero facili da trasportare e se ne avanza una fetta, sarà perfetta per la vostra schiscetta da portare in ufficio!

Ecco una ricetta facile e veloce per portare in tavola tutta la bontà e la praticità delle torte salate!: la torta di zucchine, pancetta e caprino.

Torta_di_zucchine


Ingrediente Principale: Zucchine
Ricetta per persone n. 4-6
Note:
620 calorie a persona

Ingredienti 200 g di farina bianca "00"
100 g di burro
1 uovo
1 cucchiaio di olio d'oliva
extravergine sale
400 g di zucchine
100 g di caprino fresco
100 g di pancetta
3 cucchiai di olio d'oliva extravergine
30 g di pinoli 2 cucchiai di parmigiano
4 uova
200 mi di latte
100 mi di panna fresca
2 spicchi d'aglio sale e pepe
Preparazione (20') + 30' Cottura
  • Preparate la pasta brisée copri­tela con carta pellicola e lasciatela riposare al fresco per 20 minuti.
  • Tagliate a cubetti le zucchine e fatele saltare in padella con gli spicchi d'aglio schiacciati e l'olio d'oliva.
  • Fatele rosolare senza farle scurire finché saranno morbide.
  • Salatele, pepatele e lasciatele intiepidire.
  • In una terrina sbattete le uova con il formaggio parmigia­no, il latte, la panna e la pancetta tritata finemente. Salate e pepate.
  • Frullate le zucchine eliminando gli spicchi d'aglio, unite all'ultimo il caprino a tocchetti e frullate nuovamente per qual­che secondo.
  • Unite il tutto al composto di uova e amalgamate a lungo.
  • Stendete la pasta brisée in uno strato sottile e foderate una tortiera di 24 cm di diametro.
  • Riempite la base con il com­posto di zucchine e uova, cospargete la superfìcie con i pinoli precedentemente scottati in padella e ritagliate il bordo in eccedenza.
  • Infornate a 170°C per 25-30 minuti e servite la torta tagliata a fette.

Vino consigliato: Friuli Pinot Grigio
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Piatti che appartengono a culture gastronomiche lontane: idee per un menu caraibico.
    24.08.2013 - 0 Comments
    I piatti che appartengono a culture gastronomiche lontane, ovvero esotiche, sono spesso definiti da sapori che si differenziano in modo marcato da quelli della nostra tradizione. Questa diversità è dovuta agli ingredienti utilizzati, alla combinazione tra ingredienti e al metodo di cottura…
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Insalata di patate e broccoli al sesamo nero.
    22.12.2018 - 0 Comments
    A pranzo o nel cenone, per loro è la grande occasione per trasformarsi da comprimari a protagonisti. Puntando su fantasia e tradizione. Il contorno giusto per Natale? Dipenderà dal secondo piatto a cui si abbinano, direte voi. E invece no. O meglio, Natale è una di quelle occasioni in cui il…
  • Pasticcio di pipe ammollicate, un primo piatto speciale che vi lascerà senza parole.
    14.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Pipe 320 g Pane raffermo (mollica) 50 g Cime di rapa già pulite 250 g Colatura di alici 2-3 cucchiai Aglio 1 spicchio Peperoncino 1 Provolone piccante 100 g Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Oggi voglio proprio esagerare…
  • Acciughe crude con peperoncino rosso piccante.
    14.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di acciughe fresche piccole succo di 5 Limoni Costa d’Amalfi 1 peperoncino rosso piccante 1 mazzetto di prezzemolo olio extravergine di oliva sale Il ferro nell’acciuga è altamente assimilabile, esattamente come nella carne…
  • Pizzette napoletane fatte in casa.
    21.05.2015 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Pasta pizza pronta 1/2 barattolo Pomodori San Marzano 10 Filetti d'acciuga sotto'olio 3 Mozzarella di bufala 120 g Capperi sotto sale 50 g Farina q.b. Olio extra vergine di oliva q.b. Sale q.b. Le pizzette napoletane: volete fare delle…
  • Calamaretti ripieni, piatto leggero e molto gustoso.
    20.11.2013 - 0 Comments
    La nostra ricetta dei calamaretti ripieni è un piatto leggero e molto gustoso che viene gustato sia come secondo piatto accompagnato con delle patate al forno oppure con dei piselli ma molto spesso è anche proposto come piccole delizie da assaporare in buffet o aperitivi. Ingredienti: per 4…
  • Trippa con carciofi, un piatto romanesco davvero squisito.
    05.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Trippa centopelli già sbollentata 400 g Cipolla rosa 200 g Carciofi 4 Carota 1 Gambo di sedano 1 Peperoncino 1 Vino bianco 200 ml Aceto di vino bianco 50 ml Prezzemolo 1 ciuffo Aglio 2 spicchi Olio extra vergine di oliva q.b. …
  • Pizza con moscardini, vongole e cozze.
    05.03.2017 - 4 Comments
    Una pizza fuori dall’ordinario. I moscardini sono ricchissimi di vitamine (A,B,E), proteine, sali minerali come sodio, fosforo, potassio, iodio, magnesio zinco e ferro fondamentali per ossa e sangue. Sono inoltre particolarmente indicati per le diete ipocaloriche, visto che hanno un apporto di…
  • La cucina etiopica è molto simile a quella eritrea ed è costituita da piatti speziati di carni e verdure.
    28.06.2013 - 0 Comments
    La cucina etiopica è molto simile a quella eritrea ed è costituita da piatti speziati di carni e verdure, normalmente sotto forma di wat (o wot), uno stufato, servito con injera, una specie di piadina, dal diametro di circa 50 cm. fatta con farina di teff. Gli etiopici mangiano utilizzando la mano…
  • Ingredienti e consigli per preparare squisiti spaghetti al sugo di triglie.
    21.07.2018 - 0 Comments
    Gli spaghetti sono un particolare formato di pasta prodotta esclusivamente con farine di grano duro ed acqua, dalla forma lunga e sottile e di sezione tonda. Sono tipici della tradizione della pasta campana.Lo spessore indicato dal numero può variare leggermente da un produttore ad un altro; può…

I miei preferiti