}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Squisiti Kibbe fritti con menta e basilico

Squisiti Kibbe fritti con menta e basilico

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 31/05/2024 | 21:35

immagine.png

  • Buongiorno cari amici, spero che stiate trascorrendo una settimana molto divertente e produttiva... Oggi condivido con voi il delizioso piatto che ho gustato in compagnia di mia mamma, ogni volta che preparo questa ricetta ci piace sempre accompagnarla con la nostra insalata preferita, ma questa volta non avevo yogurt e cetriolo che sono gli ingredienti principali per la sua preparazione. Successivamente vi spiegherò come preparare un delizioso e croccante “kibbe fritto con menta e basilico” ... Indossiamo il grembiule per iniziare il nostro meraviglioso procedimento!
  • Buongiorno cari amici, spero che stiate passando una settimana molto divertente e produttiva... Oggi condivido con voi il delizioso piatto che ho gustato in compagnia di mia mamma, ogni volta che preparo questa ricetta amiamo accompagnarla con il nostro insalata preferita, ma in quel momento non avevo yogurt e cetriolo, che sono gli ingredienti principali per la sua preparazione. Successivamente vi spiego come preparare uno squisito e croccante "Kibbe fritto con menta e basilico" ... Indossiamo il grembiule per iniziare il nostro meraviglioso procedimento!

immagine.png

  • INGREDIENTI: 450 gr di carne macinata, 2 cipolle, 6 spicchi d'aglio, menta, basilico, 5 cucchiai di kibe (bulgur) di grano, pepe, cumino, origano e sale.
  • INGREDIENTI: 450 g di carne macinata, 2 cipolle, 6 spicchi d'aglio, menta, basilico, 5 cucchiai di grano per kibe (bulgur), pepe, cumino, origano e sale.

PREPARAZIONE/PREPARAZIONE

  • Il primo passo sarà condire la nostra carne macinata, aggiungere: pepe, cumino, origano, senape e sale.
  • Il primo passo sarà condire la nostra carne macinata, aggiungere: pepe, cumino, origano, senape e sale.

immagine.png

immagine.png

immagine.png

  • Integriamo: cipolla, aglio, peperone (rosso e verde) e grano kibe (grano bulgur). Esistono diversi tipi di grano, dal chicco più fine a quello più grosso, a me piace particolarmente usare il numero 1 che è il più pregiato, ma se volete godere di una consistenza più consistente potete usare il numero 3.
  • Integriamo: cipolla, aglio, peperone (rosso e verde) e grano per il kibe (grano bulgur). Esistono diversi tipi di grano, dal chicco più fine a quello più grosso, a me piace particolarmente utilizzare il numero 1 che è il più pregiato, ma se volete godere di una consistenza più consistente potete utilizzare il numero 3.

immagine.png

immagine.png

immagine.png

immagine.png

  • Il basilico e le foglie di menta aggiungeranno un sapore MOLTO aromatico alla nostra ricetta. Tritare finemente, mescolare fino a quando non sarà ben integrato. Coprire e conservare in frigorifero per 25 minuti.
  • Il basilico e le foglie di menta forniranno un sapore MOLTO aromatico alla nostra ricetta. Tagliamo finemente, mescoliamo fino a quando non saranno ben integrati. Copriamo e riserviamo in frigorifero per 25 minuti.

immagine.png

  • Inumidiamo leggermente le mani con acqua, formiamo delle palline ovali, vi consiglio di esercitare una leggera pressione al centro, in questo modo manterrà la sua consistenza durante la cottura. Friggere a fuoco medio-alto fino a doratura su entrambi i lati.
  • Inumidiamo leggermente le mani con acqua, facciamo delle palline ovali, consiglio di fare una leggera pressione al centro, in questo modo manterrà la sua consistenza durante la cottura. Rosolare a fuoco "medio-alto" fino a doratura su entrambi i lati.

immagine.png

immagine.png

  • Amici, ecco un'ottima opzione per pranzo o cena, potete completarla con un'infinità di condimenti. In questa occasione l'ho accompagnato con: verdure saltate e purea di patate dolci... Grazie mille per aver visitato il mio blog, vi saluto augurandovi buon appetito!
  • Amici, di seguito vi presento un'ottima soluzione per pranzo o cena, potete completarla con innumerevoli contorni. In questa occasione l'ho accompagnato con: verdure saltate e purè di patate dolci... Grazie mille per aver visitato il mio blog, vi saluto augurandovi buon appetito!

immagine.png

fonte: https://hive.blog/hive-100067/@kristal24/eng-esp-recipe-exquisite-fried-kibbe-with-mint-and-basil

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Monte Bianco, un classico della pasticceria francese in versione veloce.
    30.11.2008 - 0 Comments
    Un classico della pasticceria francese in versione veloce. Delicato con la ricotta. Se vuoi, puoi preparare il Monte Bianco sostituendo il mascarpone con la stessa quantità di ricotta montata. In questo modo, la preparazione più leggermente delicata. Se ti piace, puoi arricchire il gusto della…
  • Pizzette finger bianche e rosse.
    19.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 50 pizzette Per l'impasto: Farina 1 kg Acqua 300 g Latte 250 g Brick (farina germinata di grano tenero tipo 1 ) 50 g Sale 20 g Olio extravergine di oliva 20 g Lievito compresso 25 g Per la farcitura 1: Pomodoro 15 g Mozzarella 15 g Pancetta stufata 8 g …
  • Petto di pollo farcito con spinaci.
    13.02.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 petto di pollo 150 g di spinaci burro 2 fettine di prosciutto 2 cucchiai di grana grattugiato sale La carne bianca (pollo, tacchino, coniglio) è ricca di proteine nobili (indispensabili all'organismo, per esempio, per rinnovare i tessuti e per…
  • Secondi piatti di Natale: Involtini di Pollo ripieni di galbanino e menta, ricetta buonissima.
    20.12.2017 - 2 Comments
    Stai pensando a un piatto succulento da portare in tavola? Queste ricette di secondi piatti di carne fanno proprio al caso tuo! Scegli quella che più ti ispira, vedrai che ti verrà voglia di provarle tutte. Cerchi un semplice ma gustoso piatto unico? Guarda le nostre ricette di arrosto e patate…
  • Crepes al pecorino e miele millefiori.
    24.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone latte 1/2 l farina 00 175 g uova 3 burro 40 g Per il ripieno delle crepes: ricotta 200 g pecorino 150 g pepe nero 1 cucchiaino porri 100 g burro 50 g Per la decorazione: mandorle in scaglie q.b. Quello del formaggio con il…
  • Insalata ricca.
    26.05.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Mezzo pollo arrosto - Una mozzarella di bufala Ricetta per persone n. 4 …
  • Costolette di agnello con doppia panatura.
    21.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 persone Costolette di carrè di agnello 4 da 180 g Uova 3 Pangrattato q.b. Parmigiano grattugiato q.b. Strutto q.b. Olio di semi di arachide q.b. La ricetta delle costolette di agnello con doppia panatura è un piatto tradizionale della cucina emiliana. Piatto…
  • Halva di carote con cardamomo, uvetta e pistacchi.
    15.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone 700 g di carote 6 capsule di cardamomo 50 g di uvetta 100 g di pistacchi 50 g di arachidi già sbucciate 2 cuc­chiai di miele 400g di latte condensato 4 cucchiaiate di semolino 125g di burro Gelati e semifreddi sfiziosi per…
  • Pappardelle di albumi con sugo di gallinella, zucchine e funghi gallinacci.
    14.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Farina bianca 400 g Albumi 200 g Olio di semi di arachide 1 goccio Filetti di gallinella 300 g Scalogno 1 Zucchine 2 Gallinacci 200 g Vino bianco q.b. Olio evo Prezzemolo tritato Peperoncino Sale q.b. Avete mai provato la pasta fatta in…
  • La pasta in Italia, regione per regione [Infografica].
    26.12.2013 - 0 Comments
    Gli abitanti del Trentino Alto Adige hanno i Ravioli, i veneti hanno i Bigoli e i molisani i Cavatelli. E la lista dei diversi formati di pasta, con relativa provenienza geografica, potrebbe continuare a lungo: Crocchette.net insieme a Ricette 20 elimina ogni dubbi sulle origini della pasta con…

I miei preferiti