}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , , , » 10 ricette per preparare uno sfizioso menu di Halloween una delle feste più amate dai bambini.

10 ricette per preparare uno sfizioso menu di Halloween una delle feste più amate dai bambini.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 30/10/2019 | 14:29

Scopri con noi tutti i segreti, i consigli e gli ingredienti giusti per un Menù di Halloween davvero speciale! 

Guarda la nostra selezione di ricette veloci per Halloween e comincia ad avvisare i tuoi amici: il 31 ottobre sarà da festeggiare con una serata all’insegna di ricette spaventose e preparazioni da brivido.

Rendere una festa di Halloween incredibilmente buona con una spaventosa selezione di cupcakes, biscotti raccapriccianti, dolci spettrali e cene diaboliche non è così difficile come si possa pensare!  più un po' di ricette di Halloween scenografiche e semplicissime da realizzare.

Scopri tutti i segreti, i consigli e gli ingredienti giusti per un Menù di Halloween davvero speciale

Idee sfiziose per il Menu di Halloween.

A volte basta solo un po' di fantasia e un po' di tempo a disposizione e il gioco è fatto. 

In questo articolo vi facilitiamo il lavoro dandovi qualche idea originale e sfiziosa per allestire l'aperitivo a casa e in più un po' di ricette di Halloween scenografiche e semplicissime da realizzare.

Ecco tutte le idee e le ricette perfette per questa festa.

Gli antipasti di Halloween.

L'antipasto di Halloween è sempre benvenuto.

È solo quando ci si siede tutti insieme a tavola e vengono serviti gli antipasti che la festa inizia per davvero. E Halloween non fa eccezione.

Che si tratti di polpette di zucca, di torte salate ripiene di varie leccornie o di una ricercata quiche, l’ antipasto è sempre benvenuto. Per questo è importante avere sempre a portata di mano tante ricette sfiziose con cui stupire famiglia e amici.

Dimenticatevi le cene da incubo, piatti spaventosi o muffin killer, il vostro Halloween sarà davvero da paura.

I primi piatti di Halloween.

Con i primi piatti di Halloween invece si entra davvero nel vivo della cena.
Con i primi piatti invece si entra davvero nel vivo della cena. Ora immaginate una festa e una zucca, fatela a pezzi, in perfetto stile Halloween e pensate a tutte le possibilità che avete di creare ricette uniche, da capogiro.

Immaginate gli ospiti seduti a tavola con un certo languorino e i bambini* che scalpitano per qualcosa da mettere sotto i denti.
Leggi anche: Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze delle feste e ricorrenze italiane.
E poi entrate in scena, con un piatto fumante di crema di zucca o un risotto mantecato alla perfezione.

Acquolina in bocca e occhi sgranati, ecco dimostrato di che pasta siete fatti.

I secondi piatti di Halloween.


In questa sezione troverai un sacco di idee per realizzare dei secondi piatti semplici, gustosi e anche… spaventosi! Scegli tra le tante ricette facili e veloci e, senza difficoltà, conquisterai grandi e piccini.

Tra gli innumerevoli ingredienti a tua disposizione, è impossibile non pensare al simbolo di questa festa per eccellenza: la zucca.

Scopri quindi tutte le ricette con la zucca gialla e porta in tavola dei secondi piatti di Halloween facili e sfiziosi come, per esempio, la zucca e Galbanino alla griglia o i cremosissimi flan.

Divertiti a creare mostruosi draghi burger, che faranno impazzire i bambini*, guarnisci le tue creazioni con ragnetti, ragnatele e fantasmini e il gioco è fatto! Cosa aspetti? Indossa il costume più spaventoso che hai e porta Halloween anche in cucina! Spaventerai i tuoi amici o li delizierai?

I dolci di Halloween.

Nella notte delle streghe è sempre meglio tenere in casa una bella scorta di dolcetti, per non imbattersi in scherzi spaventosi.

Dolcetto o scherzetto? Nella notte delle streghe è sempre meglio tenere in casa una bella scorta di dolcetti, per non imbattersi in scherzi spaventosi!

Scopri con noi tante ricette semplici e veloci per realizzare dolcetti di Halloween. Stupisci i tuoi ospiti con i cupcake a forma di fantasma, la cheesecake di zucca o il tiramisù alle carote.
Leggi anche: Speciale Halloween: curiosità ed eventi in Romagna.
Puoi farti aiutare dai tuoi bambini a decorare in modo semplice e divertente torte e biscotti, e renderli terribilmente buoni! Sono tante le possibilità per realizzare dolci per Halloween veloci e, tutte, addolciranno il cuore e il palato anche del mostro più spietato.

Le ricette.



Biscotti di zucca della strega


Gnocchi-di-zucca




Dolci bare di Halloween.

bare-halloween


sangue-diavolo


mozzarella-in-bara-2


frittelle-dolci


strozzapreti-infernali




Cheesecake alla zucca con ragnatela.

image


image


Come decorare la tavola di Halloween con la magia della zucca.

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

  1. La parola "scherzetto" è la traduzione dall'inglese trick, una sorta di minaccia di fare danni ai padroni di casa o alla loro proprietà, se non viene dato alcun dolcetto (treat).

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Infatti @Giampaolo Rossi.- Esiste una filastrocca inglese insegnata ai bambini delle elementari su questa usanza: "Trick or treat, smell my feet, give me something good to eat".

      Elimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • I vini spumanti e frizzanti in Italia: L’Emilia Romagna.
    29.09.2013 - 0 Comments
    Per molto tempo la produzione spumantistica italiana è stata considerata come un pallido surrogato del più nobile e rinomato Champagne francese. Negli ultimi anni si sta assistendo ad una forte rivalutazione delle tradizioni nazionali in questo settore, grazie anche alla riscoperta, in questi…
  • Politica dei cookie di La Cucina di Susana in ottemperanza alla direttiva del Garante della Privacy.
    11.06.2015 - 0 Comments
    Il Garante della Privacy ha recepito una direttiva europea che impone agli amministratori delle pagine web di mostrare ai visitatori un banner che li informa di quale sia lo politica dei cookie del sito che stanno consultando e di subordinare la sua accettazione al proseguimento della…
  • Stinco di maiale al forno con patate e peperoni.
    14.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Stinchi di maiale (posteriori) 2 Peperoni 3 Patate 4 Burro 40 g Rametti di salvia 3 Rametti di rosmarino  1 Olio evo 1 bicchiere Sale q.b. Pepe q.b. Lo stinco di maiale al forno con patate e peperoni è un secondo piatto di tradizione…
  • Pastel de bodas
    27.04.2009 - 0 Comments
    Pastel de bodas vuol dire torta nuziale, anche se non è quella classica che intendiamo noi.Si tratta infatti di una torta dolce-salata che in Argentina va per la maggiore in qualsiasi occasione ma, sopratutto, durante un banchetto di nozze.Ingrediente Principale: Carne di maiale - Vino…
  • 24 piatti da tutto il mondo per le vostre vacanze [Infografica].
    06.06.2013 - 0 Comments
      Ricerca personalizzata Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
  • Calamaretti al radicchio rosso.
    23.11.2015 - 0 Comments
    Indicazioni chiare e dettagliate su come preparare questa ricetta: calamaretti al radicchio. I calamari sono ricchi di sali minerali, quali sodio, potassio, calcio, fosforo, magnesio e vitamina A, hanno un buon tenore in proteine Ingredienti:  400 g di calamaretti 200 g di radicchio…
  • I migliori cocktails: Argentina.
    27.04.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Vermouth Dray - Cointreau - Benedictine- Gin Ricetta per persone n. 1 Note: …
  • Lenticchie con lardo, pancetta e carote.
    28.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 240 g di lenticchie 120 g di lardo 120 g di pancetta tesa 2 carote 1 foglia di alloro prezzemolo olio extravergine di oliva sale Le lenticchie hanno un alto valore nutritivo e contengono circa il 25% di proteine, il 53% di…
  • Spaghetti con i moscardini.
    06.10.2010 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Spaghetti - Moscardini - Pomodori pelati - Scalogni Ricetta per …
  • Crêpes vegetariane.
    24.11.2012 - 0 Comments
    Ingredienti principali:   peperone verde e giallo  farina  uova Ricetta per persone n. 4   Ingredienti: 100 g di farina 3 uova un peperone verde mezzo peperone giallo 2 porri una carota 60 g di germogli di soia salsa…

I miei preferiti