}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Melanzane in carrozza.

Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Melanzane in carrozza.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 02/12/2020 | 21:46

Qual è il vostro piatto forte a Natale? Dopo un'accurata selezione di primi piatti a base di lasagne o cannelloni, è d'obbligo lasciar spazio a succulenti secondi piatti.

Arrosti, ripieni, al forno… ognuno ha le sue preferenze pere arricchire il menù di Natale e rispettare le buone tradizioni di famiglia.

Per il pranzo, la cena o la vigilia di Natale 2018: lasciati ispirare e crea gustosissimi secondi piatti, facili e veloci!

Una Ricetta al Giorno  il nostro “classico natalizio” è il metodo definitivo per cambiare la tua vita ai fornelli.
melanzane-in-carrozza


La ricetta.

Scopri tutte le ricette di secondi piatti di carne o di pesce che abbiamo ha selezionato per farti fare un figurone in ogni occasione, soprattutto se hai ospiti, durante le festività natalizie.
Leggi anche: Raccolta di Ricette Secondi Piatti di Natale davvero eccellenti veloci e sfiziosi.

Ingredienti.

Per 4 persone

3 melanzane
olio per friggere
2 mozzarelle
basilico
farina
2 uova
sale
pepe

Preparazione.

15′

  • Lavate le melanzane e tagliatele a fette spesse mezzo centimetro.
  • Salatele e mettetele sullo scolapasta facendo in modo che scolino l’acqua.
  • Dopo circa 5 minuti friggetele in abbondante olio caldo mettendole, di volta in volta, in carta assorbente in modo che possano perdere l’olio in eccesso.
  • Farcitele a due a due con la mozzarella e con qualche foglia di basilico.
  • Passate i sandwich così ottenuti prima nella farina e poi nelle uova sbattute con un po’ di sale.


Cottura.

15′

    • Friggete le melanzane in abbondante olio caldo.
    • Sgocciolatele sulla carta da cucina.
    • Servite.

    Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • La salsa aurora si serve calda ed è ottima tanto con i pesci che con le carni.
      30.12.2012 - 0 Comments
      Questa salsa deve il suo nome al colore che dovrà essere un delicato "rosa arancio". La salsa aurora si serve calda ed è ottima tanto con i pesci che con le carni. Ingredienti principali: 4 dl di salsa bechamel 1 dl di purea di pomodoro densa 100 g di burro (a pezzettini) Ricetta…
    • Fagiolini alla genovese.
      23.06.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 600 g di fagiolini fini 3 alici sotto sale 1 spicchio di aglio prezzemolo 30 g di burro olio extravergine di oliva sale pepe in grani   I fagiolini, in cucina, possono essere utilizzati per svariate ricette:…
    • Pizzette alle zucchine, gamberi e gruyère.
      13.08.2011 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Pasta sfoglia - Gruyère switzerland - Zucchine - Gamberetti Ricetta per persone n.4 Note: 394 calorie a porzione Ingredienti250 di pasta sfoglia stesa 40 g dì gruyère switzerland 2 piccole zucchine 100 g di gamberettì cotti al naturale 2 rametti di menta…
    • Menu di Pasqua 2019, raccolta di ricette di antipasti, primi piatti, secondi, contorni e dolci.
      10.04.2019 - 2 Comments
      Il pranzo di Pasqua è l'occasione perfetta per riunire tutta la famiglia intorno alla tavola da pranzo e festeggiare insieme con un menù tipico tradizionale o innovativo. Sei in cerca di idee? Con i consigli e i suggerimenti sfiziosi, insieme al tuo tocco creativo, sarà davvero semplice preparare…
    • Carciofi ripieni.
      06.08.2010 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Carciofi - Carne di maiale - Funghi secchi - Prosciutto …
    • Lasagna ai cardi con pecorino romano.
      06.03.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 6 persone Cardi gobbi già mondati 800 g Fontina 300 g Pecorino romano 50 g Brodo vegetale 1,6 l Rosmarino 1 rametto Burro q.b. Sale e pepe q.b. Per la pasta: Farina 150 g Uova 2 Latte 100 ml Noce moscata q.b. Sale q.b. Per la…
    • Risotto allo spada con erbette e vongole.
      20.02.2012 - 2 Comments
      Il pesce spada è un pregiato piatto tipico siciliano e calabrese, pescato e servito a Reggio Calabria e nella sua provincia soprattutto nei borghi di Villa San Giovanni, Palmi, Scilla e Bagnara Calabra diventandone caratteristica gastronomica delle località. Pescato in maniera del tutto…
    • Sgombri grigliati con mele fritte.
      17.10.2010 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Sgombri - Mele verdi (Granny Smith) - Aceto di vino bianco Ricetta per …
    • La cultura del caffè in 4 infografiche.
      19.01.2013 - 0 Comments
      Nel XVI secolo, periodo in cui veniamo a sapere della sua esistenza, il caffè era largamente utilizzato dalle popolazioni mussulmane dell’oriente mediterraneo.  Era arrivato nella penisola italica per vie traverse, ma era ben poco utilizzato per via del suo legame con le terre…
    • Fattoush tipico piatto libanese con verdure e pane tostato che viene servito come contorno.
      28.07.2013 - 0 Comments
      La cucina libanese, per la varietà dei suoi piatti, sembra somigliare al Libano, un paese che, nonostante  la sua dimensione ridotta (appena 10452km quadrati), è caratterizzato dalla presenza di numerose confessioni religiose. Questa cucina è apprezzata in tutto il mondo arabo e…

    I miei preferiti