}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Ingredienti, trucchi e consigli per preparare una squisita torta di ricotta.

Ingredienti, trucchi e consigli per preparare una squisita torta di ricotta.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 20/11/2020 | 02:17

La torta che vi proponiamo è molto golosa e la lenta cottura in forno permetterà ai sapori di amalgamarsi e fondersi.

Quando dobbiamo preparare dei dolci ed intendiamo farcirli in modo abbondante non possiamo far altro che utilizzare la ricotta.

Infatti, questo eccellente prodotto caseario fresco, è l'ideale per prepararne tantissimi, e tra l'altro si sposa benissimo con qualsiasi ingrediente aggiunto.
Ingredienti, trucchi e consigli per preparare una squisita torta di ricotta.


La ricetta.


La torta di ricotta è un dolce che esalta le caratteristiche di questo derivato del latte, così gustoso e delicato.



Ingredienti.

  per 6 persone.

200 gr.  farina
75 gr.  burro
70 gr.  zucchero
300 gr.  ricotta
1 uovo intero
1 cucchiaio di cacao zuccherato
2 cucchiai di latte
scorza di ½ limone grattugiato  sale

 Leggi anche: I Primi Piatti di Natale: Deliziosi Spaghetti alla Chitarra con Ricotta e Gamberoni.

Preparazione.

  30' + 20' di riposo

  • Lavorare la farina con il burro e una presa di sale, 35 gr di zucchero e mezzo bicchiere di acqua. 
  • Lasciare riposare la pasta per 20 minuti. 
  • Mescolare la ricotta con il latte e lo zucchero rimasto, la buccia di limone, l’uovo e il cacao. 
  • Dividere la pasta in due dischi; metterne uno sul fondo di uno stampo da 22 cm imburrato. 
  • Spalmare sopra l’impasto di ricotta e coprire con il secondo disco. 
  • Con gli avanzi di pasta formare un cordoncino intorno. 

Cottura.

 40'

  • Cuocere a 180 gradi  per circa 40 minuti.
  • A cottura ultimata cospargere la superficie con lo zucchero sciolto nel succo di limone e infornare nuovamente per 10 minuti.
Ingredienti, trucchi e consigli per preparare una squisita torta di ricotta.Twitta

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Insalata tiepida di mare in cestini croccanti di parmigiano.
    20.08.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Moscardini - Polipetti - Tonno - Code di Gambero - Cozze - Vongole Ricetta per persone n. 6 Note: 623 calorie a persona Ingredienti …
  • Polentine e funghi, ecco il classico sodalizio dei funghi con la polenta, per intenditori.
    19.09.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Farina gialla - Funghi porcini - Chiodini - Pomodorini ciliegia Ricetta per persone n. 4 Note: 397 calorie a porzione Ingredienti 500 g di farina gialla300 g di funghi porcini1 g di chiodini300 g di pomodorini…
  • San Valentino 2022: il Bon Ton a tavola per sorprendere la tua dolce metà.
    04.02.2022 - 0 Comments
    Se avete appuntamento in un ristorante di lusso, per lavoro o per piacere, oppure vuoi sorprendere la tua docle metá a casa per la cenetta di San Valentino devi conoscere le regole del bon ton e del galateo a tavola per contribuire al successo della serata. Una sezione apposita del galateo è…
  • Strudel di verdure e formaggio Monteveronese.
    09.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Per lo strudel di verdure: Zucchine 600 g Peperoni 400 g Melanzane 400 g Porri 400 g Cipollotto fresco400 g Carote 250 g Pasta fillo 400 g Olio extravergine di oliva 200 g Per la salsa di broccoletti: Broccoli 500 g Acciughe 10 g Olio di oliva…
  • Focaccine al latte con crema di noci.
    25.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone farina 00 300 g Manitoba 200 g latte intero 250 g burro 50 g lievito di birra 25 g zucchero 10 g sale 15 g pancetta nostrana 16 fette olio di semi 50 g gherigli di noce 100 g aglio 1 spicchio Per uno spuntino pomeridiano o per un picnic…
  • I nostri consigli e le nostre ricette per il Cenone di Capodanno: Pasta Polpo e Asparagi.
    29.12.2017 - 2 Comments
    Un menu per Capodanno 2017 a base di pesce: date un occhio alle ricette, classiche e meno classiche, per salutare il nuovo anno gourmet. Sapersi anticipare è un aspetto fondamentale per chi ha la necessità di dover preparare con cura una buona cena a base di pesce per un numero di ospiti che di…
  • Torta con porri, arancia e gamberi
    30.01.2010 - 1 Comments
    Ingrediente Principale:Fogli quadrati di fillo pasta - Porri - GamberiRicetta per persone n.6Note:315 calorie a porzioneIngredienti 6 fogli quadrati di fillo pasta di 24 cm di lato800 g di porri400 g di gamberimezza arancia non trattata50 g di panna2 uovaun cucchiaio di semi di papavero60 g di…
  • Le migliori ricette della Cucina Piemontese.
    10.04.2011 - 0 Comments
    Se è vero che la cucina piemontese è fra le più varie e raffinate del nostro paese, è anche vero che molte delle sue ricette sono d’ispirazione contadina. I piemontesi, per loro natura sobri ma altresì amanti della buona tavola, hanno menù ricchi e articolati. Caratteristiche salienti:…
  • Melanzane e patate con ricotta.
    26.09.2013 - 0 Comments
    Un vero e proprio secondo piatto ricco e completo. Ingredienti: melanzane patate aglio oglio basilico a volontè ricotta sale quanto basta Preparazione: Per affrettare la situazione faccio trascorrere 4 minuti e 50 alle melanzane nel micro, temperatura 900°: Metto un po'…
  • Scopri cosa cucinare a Pasqua: lasagne ai quattro formaggi, garanzia di sapori.
    11.04.2017 - 2 Comments
    Con il termine lasagne o, più raramente lasagna si indica un particolare formato di impasto, ottenuto tagliando in grossi quadrati, o rettangoli, la sfoglia di pasta madre. Costituiscono il più antico formato di pasta prodotto in Italia, potendosene trovare traccia già in epoca greco-romana (in…

I miei preferiti