}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Halloween idee e ricette per una festa speciale: Dolci bare di Halloween.

Halloween idee e ricette per una festa speciale: Dolci bare di Halloween.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 30/10/2017 | 20:44

Le dolci bare di Halloween sono dei golosi dolcetti a tema con una base di pan di Spagna, farciti con marmellata e ricoperti di glassa al cioccolato.

Preparare le dolci bare è un po' laborioso ma l'effetto è garantito: potrete portare in tavola delle bare piuttosto "realistiche" per la festa di Halloween dei vostri bambini!

Se lo gradite, potete intingere il pan di Spagna con del liquore, come il rum o l'alchermes.

Una ricetta per portare in tavola delle bare piuttosto "realistiche" per la festa di Halloween dei vostri bambini!
bare-halloween

La ricetta.

Preparateli ai vostri bambini per la festa di Halloween, sostituendo il liquore con qualsiasi Alchermes.
Leggi anche: Halloween idee e ricette per una festa speciale: deliziose frittelle dolci alla zucca.

Ingredienti.

 Per 10 persone

Ingredienti per le bare:
Acqua bollente q.b.
Alchermes o sciroppo rosso diluito di vostro gusto.
Cacao amaro in polvere un cucchiaio
Zucchero al velo 100 g
Confettura di albicocche 6 cuchiai
Pan di Spagna 1 alto 2 cm

Ingredienti per le lapide:
Acqua bolllente q.b.
Biscotti secchi (tipo Oro Saiwa) 6
Zucchero al velo 100 g

Ingredienti per il terreno:
Nocciole granella q.b.

Halloween idee e ricette per una festa speciale: Dolci bare di Halloween.Twitta

Preparazione.

 30′
  • Per preparare le dolci bare di Halloween, disegnate la sagoma di una bara su un cartoncino,che abbia le dimensioni riportate nel disegno qui a fianco.
  • Ritagliate dalpan di spagna almeno 6 sagome seguendo il disegno del cartoncino, poi tagliatele in senso orizzontale efarcitele con lamarmellata (o con crema al cioccolato o vaniglia); ricomponete le sagome delle bare e inzuppatele leggermente di Alchermes (o di qualsiasi sciroppo rosso che vi possa piacere), dopodiché spalmatele con un leggero velo di marmellata (in modo che successivamente la glassa aderisca alla superficie).
  • In una ciotola preparate la glassa al cacao , con lo zucchero al velo, il cacao amaro in polvere e poca acqua bollente, giusto quanta ne servirà per formare una glassa cremosa (non liquida).
  • Ponete le sagome su di una griglia, e poi versatevi sopra la glassa al cacao facendola colare su tutti i lati, e cercando, con una piccola spatola o coltellino a lama liscia, di far si che tutte le superfici si ricoprano uniformemente.
  • Lasciate asciugare le bare di Halloween, e poi preparate, con 2 cucchiai di zucchero al velo e pochissima acqua bollente, una glassa bianca di consistenza molto densa, che servirà per scrivere lesigle RIP (riposa in pace) e per ricoprire i biscotti che andranno a formarele lapidi.
  • Ponete in un piattino la bara di Halloween ormai asciutta e con la sigla RIP già scritta, appoggiate le lapidi in testa alle bare e cospargete il piattino con granella di nocciole , oppure con qualsiasi prodotto alimentare che ricordi la terra.
  • Spargete sopra alla granella di nocciole le foglie di cialda : se avete difficoltà a trovarle, potete rimediare staccando le foglioline verdi che contornano i più comuni fiori di cialda per torte di compleanno.

Conservazione.

Conservate le dolci bare di Halloween per un giorno al massimo, poste sotto una campana di vetro.




Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:


Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

  1. Ottima ricetta per Halloween e non solo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie, infatti tante ricette per Halloween sono validissime anche per il resto dell'anno. Buona domenica.

      Elimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Cilindri di gianduia e zafferano.
    16.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Per la crema gianduia: Cioccolato al latte lindt 800 g Pasta nocciola pura 200 g Zafferano macinato1,5 g Per la composizione: Nocciole intere q.b. Cioccolato fondente 85% pizzico Pistilli di zafferano q.b. Irresistibili cilindri con crema di gianduia e pistilli di…
  • Sashimi di cetriolo e sogliola.
    02.07.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: 500 g di filetti di sogliola 3 cetrioli grandi salsa Chirizu Ricetta per persone n. 4 Note: 138 calorie a porzione Ingredienti: 500 g di filetti di sogliola 3 cetrioli grandi 2 cucchiaini di sale 1 cucchiaino di zenzero grattugiato 1 cucchiaio…
  • Pollo in fricassea con riso patna.
    28.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 200 g di riso patna 450 g di spezzatino di pollo in umido bianco 1 cucchiaio di prezzemolo tritato fine 3 lime 1 tuorlo olio extravergine di oliva sale Il riso indica, detto anche "Patna", è una varietà tipica dei climi…
  • Ricette di Natale per tutti i gusti dalla A alla Z (2a parte).
    07.12.2015 - 0 Comments
    Raccolta di ricette per Natale per tuti i gusti, dall’antipasto al dolce, vi lascio oggi le mie migliori proposte tutte dedicate alla festa più bella dell’anno, ricette adatte alle occasioni, ricette importanti per il pranzo di Natale, ricette di casa da gustare in compagnia delle persone care nel…
  • Penne ricche al ragù, con zucca e noci.
    28.12.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Penne rigate - Salsiccia a nastro - Polpa magra di manzo tritata - Semi di finocchio - Gherigli di noceRicetta per persone n.4Note:750 calorie a porzioneIngredienti320 g di penne rigate150 g di salsiccia a nastro150 g di polpa magra di manzo tritataun cucchiaino di semi di…
  • Gallette al cioccolato e nocciole.
    07.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 200 g di farina tipo 00 120 g di burro 1 cucchiaio di lievito per dolci 100 g di gocce di cioccolato fondente 80 g di nocciole sgusciate e pelate 70 g di zucchero cacao amaro sale Uno studio osservazionale condotto su…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina algerina: 10 ricette davvero imperdibili.
    17.02.2015 - 0 Comments
    Come è noto, la fascia mediterranea che attraversa i Paesi del Nord Africa – Marocco, Algeria, Tunisia, Libia e parte della Mauritania – è conosciuta con il nome di Maghreb. Qui il couscous, tradizionale piatto di semola cotto a vapore e servito con un contorno di legumi, carne e verdure,…
  • Quadrotti ai cipolloti con carote e fave.
    04.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone pasta ai tuorli d'uovo g 500 ricotta dura grattugiata g300 6 cipollottì una carota fave sgranate burro latte olio d'oliva sale pepe Lavate e sgocciolate bene le foglioline di timo prima di distribuirle in modo uniforme insieme con le olive…
  • Riso thai profumato con fegatini di pollo.
    23.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Fegatini di pollo 600 g Riso thai 250 g Cipolle bianche 2 Porro 1 Limone 1 Marsala 1/2 bicchiere Maggiorana 1 ciuffo Alloro qualche foglia Capperi dissalati q.b. Olio di semi di arachide q.b. Olio extravergine di oliva…
  • La cucina svedese e' una cucina antica, dai sapori estremamente gustosi, costituita principalmente da piatti unici accompagnati da diversi contorni.
    19.04.2012 - 0 Comments
    La cucina svedese riveste un posto speciale tra quelle degli altri paesi scandinavi, in quanto spicca per la sua ricchezza e varietà. E' una cucina antica, dai sapori estremamente gustosi, e la posizione della Svezia le consente di offrire sia preparazioni a base di prodotti del mare che della…

I miei preferiti