}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Halloween idee e ricette per una festa speciale: Gnocchi di zucca

Halloween idee e ricette per una festa speciale: Gnocchi di zucca

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 31/10/2017 | 14:32

Gli gnocchi di zucca , ottimo primo piatto autunnale dal sapore delicato e leggermente speziato, sono formati da un impasto di purea di zucca, patate, farina, uova, parmigiano e spezie.

Potrebbero essere un ottima idea da preparare in vista della notte di Halloween, per fare una gradita sorpresa ad ospiti e familiari.

Una delle tante declinazioni possibili ai tradizionali gnocchi di patate sono gli gnocchi di zucca! Queste piccole delizie sono un ottimo primo piatto autunnale dal sapore delicato. L’impasto è a base di pochi semplici ingredienti come farina e zucca.

Se volete cambiare il classico abbinamento con burro e salvia, potete provare gli gnocchi di zucca con salsa di taleggio.

Cosa aspettate allora? Approfittate della stagione per portare in tavola il gusto inconfondibile di questo ortaggio con morbide e delicate perle di bontà!
Gnocchi-di-zucca

La ricetta.

Gli gnocchi di zucca sono un piatto davvero semplice da realizzare che sorprenderà tutti i vostri commensali.
Leggi anche: Halloween idee e ricette per una festa speciale: Strozzapreti infernali.

Ingredienti.

Per 4 persone

Ingredienti per gli gnocchi:
Cannella 1 pizzico
Pepe macinato a piacere
Farina 00 180 gr
Sale q.b.
Noce moscata 1 pizzico
Uova 1
Patate 350 gr
Zucca polpa 350 gr

Halloween idee e ricette per una festa speciale: Gnocchi di zucca.Twitta

Ingredienti per il condimento:
Burro 50 gr
Salvia 8 foglioline

Preparazione.

30′
  • Accendete il forno a 180°.
  • Tagliate la polpa dizucca a fette piuttosto grossolane, e per ammorbidirle, infornatele per circa 20-25 minuti, ponendoli su di una placca (o in una teglia) rivestita con carta forno.
  • Quando la zucca sarà cotta, estraetela dal forno e lasciatela intiepidire, poi passatela al passaverdura.
  • Mentre la zucca si cuoce lessate le patate con tutta la buccia in acqua salata, e quando saranno cotte, scolatele, lasciatele intiepidire e poi sbucciatele e passate anch'esse al passaverdure.
  • Alla purea di patate unite qualla di zucca in un’unica terrina dove aggiungerete anche la farina, l’uovo, la cannella, la noce moscata, il sale e il pepe, ed impastate bene gli ingredienti tra loro fino a che il composto risulti omogeneo, liscio ma non duro.
  • Ponete una capiente pentola, contenente dell’ acqua, sul fuoco e portatela ad ebollizione.
  • Quindi, su di una spianatoia, passate a formare dei lunghi bastoncini, che taglierete a pezzetti delle dimensioni di una grossa nocciola, per fare questa operazione potete usare un coltello oppure l'apposito strumento che vedete in foto e che si chiama "tarocco".
  • Una volta ottenuti gli gnocchi, passateli uno a uno sui rebbi di una forchetta o sull'apposito strumento per conferigli la rigatura caratteristica.

Cottura.


45′
  • Quando tutti gli gnocchi saranno pronti, gettatene una porzione per volta nell’ acqua bollente, attendendo che risalgano in superficie: appena riaffioreranno, prendeteli con una schiumarola, scolateli bene.
  • Poi se volete potete condirli semplicemente con del burro fuso in cui avrete dorato delle foglie di salvia e servite immediatamente.
  • Potetecospargere la superficie degli gnocchi con del Parmigiano grattugiato, o con delle scaglie di ricotta affumicata stagionata.



Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Vellutata di finocchi e patate.
    30.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone finocchi bio patate cipolle olio extravergine di oliva brodo di verdure qb sale qb pepe qb Il finocchio contiene olio essenziale al cui interno sono contenuti i principi attivi con le proprietà più rilevanti. Degna di nota la presenza di…
  • Le 10 ricette più lette e più viste della settimana (17/09/12 - 23/09/12)
    24.09.2012 - 0 Comments
    1.- Zucchine al forno.  Ingredienti: 4 zucchine g 550 2 cipolle bianche g 270 4 fette di pancetta g 70 grana grattugiato g 25 una fetta di pancarrè olio extravergine rosmarino sale Appassite le cipolle affettate nell'olio e distribuitele in una pirofila. Dividete le zucchine a metà…
  • Pasta con le sarde.
    24.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Bucatini - Sarde - Pinoli - UvettaRicetta per persone n.4Note:525 calorie a porzioneIngredienti 350 g di bucatini350 g di sardeun cucchiaio e mezzo di uvettaun cucchiaio e mezzo di pinoliun mazzo di finocchietto selvatico4 filetti di acciuga sott'oliouna cipollauna bustina di…
  • Caponatina fuori stagione.
    03.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Sedano 4 gambi Pomodori San Marzano 5 Cipolla 1 Olive nere già snocciolate 50 g Capperi sotto sale 4 cucchiai Pinoli già pelati 60 g Olio extra vergine di oliva q.b. Sale q.b. Aceto 1 dl Zucchero 50 g La caponatina…
  • Tavolette di gianduia croccante e cannella
    07.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti:  Cioccolato gianduia al latte 450 gPasta di nocciola pura 70 gSfogliatine di cereali tritati 175 gCannella in polvere 8 gFior di sale 1 gCioccolato al latte 250 g Uno snack  veloce dedicato a tutti gli appassionati  che amano coccolarsi dolcemente a qualsiasi ora della…
  • Penne alle acciughe e pomodori secchi.
    18.06.2011 - 0 Comments
      I pomodorini secchi, molto saporiti, danno vivacità al piatto. Tuttavia, se in casa avete solo quelli freschi, potete ugualmente preparare questa pasta squisita, avendo l'accortezza di togliere i semini e fare addensare bene il sugo, aumentando magari la dose di peperoncino perchè il suo…
  • Agnello agli agrumi, gustoso cosciotto al forno per il prossimo pranzo di Pasqua.
    13.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone Agnello 2 cosciotti (o spalle) Limone biologico 1 Arancia tarocco biologica 1 Pompelmo 1 Burro salato 125 g Pangrattato 100 g Senape ancienne 1 cucchiaio Zucchero di canna 1 cucchiaio Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. Pepe…
  • Polenta e latte di mandorla
    29.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Latte di mandorle 4 bicchieri colmi Panna fresca 4 bicchieri colmi Colla di pesce 3 fogli Zucchero 100 g Vaniglia 1 stecca Farina per polenta 150 g Zucchero a velo 50 g Foglie di menta q.b. Vino passito 1 bicchierino Mandorle 15 …
  • Ricette di Natale per tutti i gusti: Spumanti invitati ad accompagnare non solo dessert.
    17.12.2015 - 0 Comments
    Gli spumanti sono invitati ad accompagnare non solo dessert, ma anche primi e secondi a base di pesce o di carne. Il metodo classico (o champenoise, che prende nome dalla regione francese dello Champagne) è un processo di produzione di vino spumante che consiste nell'indurre la rifermentazione…
  • Formaggi freschi di primavera.
    26.06.2013 - 0 Comments
    Con il cambio di stagione, riprende la produzione dei formaggi freschi, ottenuti con una coagulazione lattica naturale. Personalmente trovo questi prodotti molto interessanti e dotati di una spiccata personalità, tendono ad evidenziare le caratteristiche primarie dei latti delle specie…

I miei preferiti