}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Come preparare le frittelle di ricotta buone per essere mangiate in tutte le occasioni.

Come preparare le frittelle di ricotta buone per essere mangiate in tutte le occasioni.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 12/10/2017 | 14:19

Avete voglia di qualcosa di buono ma che sia anche veloce e semplice da preparare?

Ecco la ricetta che fa per voi! In pochi minuti la vostra cucina ospiterà le frittelle di ricotta, preparazioni della gastronomia salata particolarmente buone da consumare durante la stagione estiva, magari per una cena all'aperto.

Le specialità di cui vi proponiamo la ricetta saranno inoltre più che adatte per essere mangiate in tutte le occasioni, anche per una gita fuori porta.

ealizzate con pochi ingredienti, le frittelline che preparerete saranno un piacere non solo per il vostro palato ma anche per i vostri occhi.


La ricetta.

Volendo potrete sbizzarrivi nell'arte dell'allestimento del piatto: sopra un letto di verdure faranno un figurone!
Leggi anche: Halloween idee e ricette per una festa speciale: deliziose frittelle dolci alla zucca.
In questa pagina vi presentiamo la ricetta delle frittelle di ricotta salate, un impasto di base che potrete arricchire anche con verdure come zucchine o melanzane saltate in padella. Forse non sapete che della medesima ricetta esiste anche una versione per portare in tavola delle golose frittelle dolci.

La ricotta, infatti, con il suo gusto delicato, si sposa perfettamente anche con ingredienti dolci come mele, zucchero e cannella.

Ingredienti.

Per 6 persone

500 g di ricotta
3 uova
120 g di farina
1 bicchierino di Marsala
noce moscata
pangrattato q.b.
olio d'oliva per friggere

Preparazione.

10′
  • Per realizzare le frittelle di ricotta dovete prima di tutto mettere la ricotta  dentro una ciotola capiente e lavorarla insieme alla farina, a 2 uova, al bicchierino di Marsala e al pizzico di noce moscata.
  • Proseguite la lavorazione fino ad ottenere un composto bello sodo.
  • A questo punto, ricavate delle polpettine e schiacciatele ai poli, passatele nell'uovo rimasto precedentemente sbattuto e infine nel pangrattato.
Come preparare le frittelle di ricotta buone per essere mangiate in tutte le occasioni.Twitta

Cottura.


20′
  • Quindi friggete le vostre frittelle di ricotta nell'olio d'oliva ben caldo (170°C).
  • Servitele con il contorno che più preferite o gustatele fredde e riposate in un picnic o in un buffet sfizioso!




Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Palline di melone allo speck.
    02.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 melone a polpa gialla 1 melone a polpa bianca 40 g di speck o prosciutto crudo a fettine 1 dl di porto bianco o sherry Inizialmente lo speck veniva prodotto per la necessità di conservare la carne. Esso permetteva di conservare per tutto…
  • Nasce a Sorrento "GustArti 2013-14" programma di arte, cultura e gastronomia.
    21.01.2013 - 0 Comments
    Nasce a Sorrento un sodalizio cultural-gastronomico in nome della promozione delle arti, della cultura e della civiltà della tavola.  Attori dell'iniziativa l'Università della Cucina Mediterranea (UcMed) e il Museo-Bottega della Tarsia Lignea che nell'incontro pubblico in programma lunedì…
  • Il pane ripieno, una ricetta rustica davvero irresistibile.
    04.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone un pane tipo pugliese un peperone rosso una zucchina fontina mezza melanzana olio d'oliva sale basilico Il pane  ripieno è una ricetta rustica davvero irresistibile:  ripieno di un peperone rosso, zucchina, melanzana e…
  • Zabaione con frutti di bosco.
    25.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 tuorli 2 cucchiai di zucchero 6 cucchiai di Marsala secco 250 g di frutti di bosco misti (lamponi, mirtilli, mirtilli rossi, fragoline, more, ribes) Lo zabaione è una preparazione che vanta parecchi secoli di storia. Tuttavia vi sono fonti…
  • Ravioli fritti di gamberoni con porcini e crema all’aglio.
    16.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 12 gamberoni 4 fogli di pasta fillo 200 g di funghi porcini puliti 4 spicchi di aglio 1 dl di panna 3 dl di latte 25 g di mollica di pane casereccio raffermo 1/2 scalogno 30 g di carota 30 g di sedano 1/2…
  • Pizza vegetariana con grana e porcini.
    04.01.2012 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Farina - Porcini - Grana padano Ricetta per persone n. 4 Note: - Ingredienti: Pasta: farina speciale per pizze g 500 lievito di birra g…
  • Pie di manzo alla paprica dolce e cavolfiore.
    12.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Pasta sfoglia 300 g Carne di manzo macinata due volte 350 g Cavolfiore bianco 150 g Cavolfiore viola 150 g Cipolle 3 Paprica dolce 10 g Uovo 1 Farina (per la spianatoia) q.b. Olio extra vergine di oliva q.b. Sale q.b. Una pie…
  • Ingredienti e consigli per preparare una deliziosa frittata (tortillas) di carote e banane verdi.
    13.07.2023 - 2 Comments
    Ciao ciao amici, spero che stiate molto bene, da questa parte con mille cose che sono successe ma cercando sempre di mantenere il buon atteggiamento.Oggi vi porto come sempre una ricetta facile, con pochi ingredienti e velocissima da preparare, con in più la possibilità di tagliare un po' più di…
  • Legumi freschi in umido con tarassaco.
    22.02.2012 - 0 Comments
     Piatto ricco di fibre per la presenza di legumi e vegetali insieme con un ottimo apporto di ferro e potassio. L’apporto calorico è di circa 350 calorie dato soprattutto dal condimento. Il tarassaco con la sua essenza leggermente amarognola esercita un’azione stimolante dell’appetito e …
  • Maccheroncelli di pasta fresca con salsiccia e buzzonaglia di tonno.
    30.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di farina 2 uova olio extravergine di oliva sale farina per la spianatoia 3 tuorli La buzzonaglia è una particolare parte del tonno normalmente confezionata sott'olio. Tipicamente è prodotta in Sicilia e Sardegna. Il…

I miei preferiti