}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Come preparare le frittelle di ricotta buone per essere mangiate in tutte le occasioni.

Come preparare le frittelle di ricotta buone per essere mangiate in tutte le occasioni.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 12/10/2017 | 14:19

Avete voglia di qualcosa di buono ma che sia anche veloce e semplice da preparare?

Ecco la ricetta che fa per voi! In pochi minuti la vostra cucina ospiterà le frittelle di ricotta, preparazioni della gastronomia salata particolarmente buone da consumare durante la stagione estiva, magari per una cena all'aperto.

Le specialità di cui vi proponiamo la ricetta saranno inoltre più che adatte per essere mangiate in tutte le occasioni, anche per una gita fuori porta.

ealizzate con pochi ingredienti, le frittelline che preparerete saranno un piacere non solo per il vostro palato ma anche per i vostri occhi.


La ricetta.

Volendo potrete sbizzarrivi nell'arte dell'allestimento del piatto: sopra un letto di verdure faranno un figurone!
Leggi anche: Halloween idee e ricette per una festa speciale: deliziose frittelle dolci alla zucca.
In questa pagina vi presentiamo la ricetta delle frittelle di ricotta salate, un impasto di base che potrete arricchire anche con verdure come zucchine o melanzane saltate in padella. Forse non sapete che della medesima ricetta esiste anche una versione per portare in tavola delle golose frittelle dolci.

La ricotta, infatti, con il suo gusto delicato, si sposa perfettamente anche con ingredienti dolci come mele, zucchero e cannella.

Ingredienti.

Per 6 persone

500 g di ricotta
3 uova
120 g di farina
1 bicchierino di Marsala
noce moscata
pangrattato q.b.
olio d'oliva per friggere

Preparazione.

10′
  • Per realizzare le frittelle di ricotta dovete prima di tutto mettere la ricotta  dentro una ciotola capiente e lavorarla insieme alla farina, a 2 uova, al bicchierino di Marsala e al pizzico di noce moscata.
  • Proseguite la lavorazione fino ad ottenere un composto bello sodo.
  • A questo punto, ricavate delle polpettine e schiacciatele ai poli, passatele nell'uovo rimasto precedentemente sbattuto e infine nel pangrattato.
Come preparare le frittelle di ricotta buone per essere mangiate in tutte le occasioni.Twitta

Cottura.


20′
  • Quindi friggete le vostre frittelle di ricotta nell'olio d'oliva ben caldo (170°C).
  • Servitele con il contorno che più preferite o gustatele fredde e riposate in un picnic o in un buffet sfizioso!




Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Torta meringata con crema al limone.
    04.12.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Amido - Zucchero - Limone Ricetta per persone n. 6 Note: Ingredienti Per la crema al limone: 50 g di amido 150 g di zucchero 400 ml di…
  • Peperoncini verdi ripieni.
    17.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 400 g. di carne di manzo macinata 100 g. di salsiccia 50 g. di pangrattato 50 g. di parmiggiano gratuggiato 1 mazzetto di prezzemolo tritato 1 spicchio d'aglio gratuggiato 1 uovo 1/2 bicchiere di vino bianco 2 cucchiai…
  • Filetti al calvados.
    09.12.2011 - 0 Comments
    Il Calvados è un brandy di mela tipico dell'omonimo dipartimento francese della Bassa Normandia. Il frutto è colto e spremuto per produrre un succo che fermentando diventa un sidro secco. Viene dunque distillato e diviene acquavite. Dopo almeno due anni di invecchiamento in barili di quercia, può…
  • Cake di Asiago e albicocche.
    08.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone farina 200 g uova 3 olio extra vergine d'oliva 80 g latte 100 g asiago 100 g albicocche secche 75 g lievito per torte salate 1 bustina sale pepe L'Asiago è un formaggio italiano a Denominazione d'Origine Protetta prodotto in due…
  • Caserecce con le cipolle.
    18.04.2012 - 0 Comments
    CAPPERI A FINE COTTURAI migliori sono quelli di Pantelleria; per non perdere il loro gusto particolare uniteli alla salsa un attimo prima di toglierla dal fuoco. Ingrediente Principale: Pasta formato caserecce - Cipolle - Capperi sotto sale - Prezzemolo …
  • Antipasto al tartufo.
    25.11.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Tartufo Bianco d'Alba- Sedano rapa - Maionese Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 1 sedano rapa50 g…
  • Aragosta con salsa al coriandolo.
    28.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 2 aragoste del peso di circa 600 g l’una, vive 2 carote piccole 1 cipolla media 1 mazzetto di prezzemolo 2 rametti di timo 1 foglia di alloro 3 dl di vino bianco secco 2 uova 170 g di burro 1 mazzetto di coriandolo 1 limone sale …
  • Rotolini di pesce spada.
    23.02.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:600 g circa di pesce spada a fette senza pelle - Olive nere dolci - Pomodori ramati Ricetta per persone n.4Note:Calorie a porzione: 390Ingredienti600 g circa di pesce spada a fette senza pelle50 g di pangrattatoun cucchiaio di capperi15 olive nere…
  • Tonno ai piselli, piatto ricco di sali minerali come fosforo, ferro e selenio.
    15.07.2009 - 0 Comments
    Prendersi cura di se significa scegliere una vita sana ed equilibrata. Per farlo, bisogna anche seguire una dieta che sia ricca di frutta e verdura, senza dimenticare una quotidiana attività fisica che ci aiuti a stare bene con corpo e mente. Anche se è difficile riuscire ad essere costanti a…
  • Carrè di agnello alle erbe.
    14.04.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Carrè d'agnello - Salvia - Rosmarino - Aglio Ricetta per persone n. 8 Note: Ingredienti 2 carrè di agnello (preparati dal macellaio) la scorza…

I miei preferiti