}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Ricette semplici e veloci per la cena di San Valentino 2017: Risotto al Cognac.

Ricette semplici e veloci per la cena di San Valentino 2017: Risotto al Cognac.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 14/02/2017 | 16:13

Ricette semplici e veloci per la cena di San Valentino 2017.

In questa sezione troverai tante ricette di primi piatti stuzzicanti per la tua cena di San Valentino. Scoprile tutte e scegli quella che più ti ispira, per esprimere il tuo amore con un piatto indimenticabile!
Dagli antipasti ai dolci, innamorati di ogni portata!

Per la più romantica delle feste, stuzzica il palato della persona che ami con manicaretti indimenticabili.


Ingredienti: per 4 persone

300g di riso
50g di burro
150g di galbanino
70g di bel paese
1 bicchiere di cognac
1 cucchiaino di senape
1l di brodo
sale e pepe qb
Leggi anche: Ricette creative per la festa di San Valentino: Mini lasagne con mozzarella filante.

Preparazione: 22'
  • Faccio tostare il riso con il burro per 5/6 minuti e lo innaffio alla fine con 3/4 di cognac.
  • Aggiungo poi la panna e completo la cottura aggiungendo poi il brodo poco per volta. 
  • A cottura ultimata, aggiungo nella pentola il galbanino ed il bel paese forma ridotti a dadini. 
  • Aggiungo anche il cucchiaino di senape. 
  • Mestolo bene e lascio mantecare con coperchio chiuso per 4/5 minuti. 
  • Verso poi il riso in un piatto da portata e nel bordo metto la restante parte di cognac. 
  • Prima di servire lo infiammo. 
  • Servire poi ben caldo.
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Sfogliatella napoletana con salsa alle amarene.
    24.09.2013 - 1 Comments
    Il capitolo dei dolci napoletani è a dir poco invitante e, a questo punto... speriamo che nessuno di voi sia a dieta. Molti dessert tipici vengono preparati in occasione delle festività, ma naturalmente nessuno vieta di mangiarli tutto l’anno. Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 250 g di…
  • La carne bianca è ricca di proteine nobili indispensabili all'organismo.
    12.10.2015 - 0 Comments
    La carne bianca (pollo, tacchino, coniglio) è ricca di proteine nobili (indispensabili all'organismo, per esempio, per rinnovare i tessuti e per la formazione degli ormoni, degli enzimi, degli anticorpi) e di aminoacidi ramificati (utili nel metabolismo dei muscoli e nel promuovere lo smaltimento…
  • Vellutata di zucchine con dadolata di zucca.
    24.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 gr di zucchine 1 cipolla di tropea 200 gr di zucca gialla 200 gr di acqua 2 gr di zenzero in polvere olio extravergine d'oliva q.b. sale q.b. pepe q.b. La presenza in grande quantità di potassio rende le zucchine un…
  • La cucina svedese e' una cucina antica, dai sapori estremamente gustosi, costituita principalmente da piatti unici accompagnati da diversi contorni.
    19.04.2012 - 0 Comments
    La cucina svedese riveste un posto speciale tra quelle degli altri paesi scandinavi, in quanto spicca per la sua ricchezza e varietà. E' una cucina antica, dai sapori estremamente gustosi, e la posizione della Svezia le consente di offrire sia preparazioni a base di prodotti del mare che della…
  • Focaccia con ricotta, Pitta Ccu Casarica nella tradizione locale calabrese.
    20.03.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: pasta di pane ricotta soppressata Caciocavallo Ricetta per persone n. 4     Ingredienti: 400 g di pasta di pane 200 g di ricotta 100 g di soppressata 100 g di Caciocavallo un cucchiaio di olio…
  • Arselle alla marinara con pomodori.
    17.01.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1,5 kg di arselle 4 pomodori ramati 2 spicchi d'aglio un ciuffo di prezzemolo olio sale pepe In Italia la raccolta di questo mollusco viene praticata comunemente. La raccolta professionale viene fatta mediante un attrezzo chiamato "rastrello da…
  • Prugne a sorpresa, creatività in cucina col prosciutto crudo dolce e naturale, delizia del Friuli.
    02.05.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Prosciutto crudo dolce - Prugne secche - Mandorle pelate Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti: 100 g prosciutto crudo dolce 80 g prugne…
  • Timballini di riso con spezzatino ai funghi.
    08.12.2008 - 0 Comments
    I timballi sono specialità culinarie cotte al forno in un apposito stampo per essere serviti sformati. Diversi possono essere gli ingredienti, sempre molto ricchi: dalla pasta al riso, carni, pollame, ecc. Talvolta vengono preparati mettendo gli ingredienti all'interno di pasta sfoglia o pasta…
  • Panzerotti con ripieno al mosto cotto dolce tipico della tradizione culinaria molisana.
    14.03.2012 - 0 Comments
    Un altro dolce tipico della tradizione culinaria molisana diffuso specialmente durante il periodo della vendemmia nelle campagne: i panzerotti ripieni al mosto cotto. Ingrediente Principale: Sugna - Mandorle tostate - Cacao amaro - Caffe - Scorza d'arancia Ricetta per persone n. …
  • Oca marinata con insalata.
    29.11.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 200 g di petto d’oca 200 g di ardielut (valerianella) 300 g di radicchio canarino 1 spicchio di aglio 3 foglie di salvia 2 cucchiai di aceto balsamico 1 cucchiaio di aceto di mele olio extravergine di oliva sale pepe bianco …

I miei preferiti