}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Ricette creative per la festa di San Valentino: Mini lasagne con mozzarella filante

Ricette creative per la festa di San Valentino: Mini lasagne con mozzarella filante

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 10/02/2017 | 21:16

Tutte le ricette per la festa di San Valentino 2017.

Si sta avvicinando San Valentino e sei in cerca di idee per una cenetta o un’occasione romantica con la tua dolce metà?

Scopri le ricette facili e veloci che abbiamo selezionato per questa occasione così speciale.

Mettiti all’opera: le nostre proposte prevedono i grandi classici, come il cioccolato e le fragole, ma anche ingredienti e idee più originali, che stupiranno il tuo lui o la tua lei.

Dagli antipasti ai dolci, innamorati di ogni portata!

Per la più romantica delle feste, stuzzica il palato della persona che ami con manicaretti indimenticabili.


Ingredienti: per 5 persone

    1 confezione di pasta per lasagne
    300 g di carne trita scelta
    500 ml di passata di pomodoro
    40 g di soffritto (sedano, carota e cipolla)
    1/2 bicchiere di vino bianco
    4 Mozzarelle Santa Lucia da 125 g
    300 g di besciamella già pronta
    40 g di parmigiano grattugiato
    olio extravergine d’oliva
    sale e pepe q.b.
Leggi anche: Ricette semplici e veloci per la cena di San Valentino: Pasta e Piselli.

Preparazione: 60'
  • Per preparare le vostre mini lasagne iniziate facendo scaldare qualche cucchiaio di olio extravergine d’oliva in una padella antiaderente. 
  • Una volta caldo, aggiungeteci il soffritto composto da sedano, carote e cipolle.
  • Fate rosolare qualche minuto a fiamma media bassa fino a che il soffritto non diventi dorato. 
  • Aggiungete quindi la carne trita e fatela rosolare a fiamma alta, versate nel preparato il vino e lasciatelo evaporare.
  • Adesso potete aggiungere il pomodoro, il sale e il pepe e continuate a fare rosolare a fiamma bassa per circa 45 minuti.
  • Scottate la pasta per lasagne in acqua salata, scolatela e fatela raffreddare. 
  • Dopodiché tagliate le sfoglie di lasagne a quadretti della dimensione dei vostri pirottini da muffin.
  • Disponete nei vostri stampini un primo strato di pasta, poi un cucchiaio di ragù che è stato preparato in precedenza, cubetti di mozzarella e coprite con un secondo strato di pasta per lasagne disposto di traverso rispetto al primo. 
  • Ripetete l’operazione aggiungendo ragù, mozzarella a cubetti e un ultimo strato di pasta per lasagne.
  • Per finire aggiungete la besciamella sulla superficie con un po’ di ragù e una spolverizzata di parmigiano grattugiato.
  • Ripetete il procedimento per le 12 mini lasagne.
  • Infornate le vostre lasagne a 170° per 20-25 minuti e servite le vostre mini lasagne calde!
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Frappé di ananas e papaia.
    30.11.2013 - 0 Comments
    Il frutto della papaia, di grandi dimensioni, ha un uso simile al melone. In Thailandia il frutto acerbo, tagliato a julienne, serve come base per il Som Tam (thai: ส้มตํา) nota come "papaya salad". Inoltre si sta diffondendo il suo uso sotto forma di frutta secca. Ingredienti: per 4…
  • Come riconoscere il buon cioccolato [Infografica].
    26.04.2013 - 0 Comments
    Un buon cioccolato si può riconoscere attraverso una serie di caratteristiche: Si inizia dall’aspetto: un cioccolato di qualità  deve avere una superficie uniforme, liscia e brillante, il che significa che contiene una buona quantità  di burro di cacao; inoltre deve avere un bel colore…
  • L'asado argentino, il modo per eccellenza di concepire la cottura della carne
    21.01.2010 - 1 Comments
    C'è un luogo sulla Terra in cui la carne e la sua produzione sono una tradizione centenaria e un business colossale: l'Argentina. Dalla seconda metà dell'Ottocento, con l'invenzione delle celle frigorifere e la loro introduzione sulle navi, il Paese sudamericano è divenuto, grazie alle sue…
  • Pomodoro farcito con ricotta di bufala.
    24.11.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. pomodori maturi grossi e sodi 4 ricotta di bufala 250 g basilico 4 foglie acciughe sott'olio 50 g capperi dissalati 1 manciata frutti di cappero 8 insalata valeriana 200 g olio extravergine d'oliva q.b. sale q.b. Pensando ai pomodori…
  • Speciale Halloween: chips di zucca, ricetta facile e veloce.
    26.10.2013 - 0 Comments
    Come preparare un menu tutto dedicato alla zucca. Ecco qualche idea per gustose ricette a base di zucca con cui comporre il nostro menu autunnale. Ingredienti: per 4-6 persone Per la chips: Zucca marina di Chioggia: 400 g Sale grosso: q.b. Amido di riso: q.b. Cannella: q.b. Olio…
  • Chifferi alla rusticana
    03.01.2010 - 0 Comments
    Nei chifferi al posto dei fonnaggini alle erbe, potete usare 2 cucchiai di pecorino fresco grattugiato, sciolto a caldo con un filo di latte e aggiunto ai caprini.Ingrediente Principale:Chifferi - Pancetta molto magra - Formaggini alle erbeRicetta per persone n.571 calorie a porzioneNote:Per…
  • Appetizer di gamberi e mele.
    14.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 200 g di gamberi 2 mele verdi granny smith 1 lime sale pepe Contrariamente a quanto molti pensano, i crostacei sono alimenti con un basso contenuto in grassi energetici (trigliceridi); ciò che li rende poco indicati nell'alimentazione dei…
  • Le Stelle della Guida Rossa Michelin 2013 regione per regione.
    27.06.2013 - 0 Comments
    Chi spera e chi si dispera   Ricerca personalizzata Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
  • Scaloppine di seitan all’uva, un secondo per viaggiare con i sensi.
    02.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 persone 200 g di pasta ad anelli 30 g di pinoli 70 g di pomodori secchi 10 g di concentrato di pomodoro 30 g di olive nere 10 g di capperi ½ peperoncino rosso prezzemolo sale Il seitan è un alimento altamente proteico ricavato dal…
  • Orecchiette con cima e triglie.
    28.01.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Orecchiette - Cime di rapa - Filetti di triglia - Peperoncini piccanti Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti: 320 g di orecchiette 300 g di…

I miei preferiti