}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Mezzelune farcite e impanate.

Mezzelune farcite e impanate.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 26/04/2010 | 18:51



Ingrediente Principale: Mortadella - Asparagi - Grana grattugiato
Ricetta per persone n. 4
Note:
248 calorie a porzione

Ingredienti 8 fette di mortadella del diametro di 12 cm (100 g circa)
1 kg di asparagi
40 g di grana grattugiato
un uovo
farina
pangrattato
40 gdi burro
sale
pepe

Preparazione: 20' +15' cottura.
  • Pulite gli asparagi raschiando il gambo, legateli a mazzo e lessateli in acqua bollente salata tenen­doli in piedi e con le punte fuori dall'acqua.

  • Scolateli, tagliate i gambi e ridu­cete a pezzetti le punte e la par­te verde più tenera dei gambi.

  • Frullate nel mixer riducendo in purea.

  • Trasferitela in una casseruolina, aggiungete la metà del burro e amalgamate tutto su fuoco basso mescolando.

  • Incor­porate il grana, salate e pepate.

  • Eliminate la pelle dalle fette di mortadella, stendetele su un taglie­re.

  • Pressate leggermente le mezzelune con il palmo della mano per far aderire bene l'impanatura.

  • Friggetele nel burro rimasto ben caldo 2-3 minuti per lato.

  • A fine cottura, sgocciolate le mezzelune su carta assorbente da cucina in modo che perdano l'unto in eccesso, quindi servitele subito ben calde.




Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:





Ultime Ricette Pubblicate


AB/160x600.jpg

RSTP (Raccomandati Se Ti Piacciono)

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina europea.
    07.07.2016 - 0 Comments
    Cucina europea, o anche cucina occidentale è un termine che si riferisce alle cucine dei paesi europei e a quella di altri paesi del mondo occidentale. Essa comprende dunque quella dei paesi dell'intera Europa, quella russa oltre che quella praticata dagli europei trapiantati in Nord America,…
  • I vini spumanti e frizzanti in Italia: Alto Adige.
    21.09.2013 - 0 Comments
    Per molto tempo la produzione spumantistica italiana è stata considerata come un pallido surrogato del più nobile e rinomato Champagne francese. Negli ultimi anni si sta assistendo ad una forte rivalutazione delle tradizioni nazionali in questo settore, grazie anche alla riscoperta, in questi…
  • La Resumada era la merenda dei nostro nonni lombardi, tonica ed energetica.
    21.05.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per46 persone Uova: .4 (240 g) Zucchero: 4 cucchiai Vino rosso: 4 bicchieri La rüsümada (o rosümada) è una antica bevanda / merenda, tonica ed energetica. E' diffusa in tutta la Lombardia settentrionale, con piccole varianti di preparazione e di dizione dialettale. La…
  • Pasticcio piemontese con acciughe, salsiccia e peperoncino piccante.
    27.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 800 g di porri 400 g di farina gialla 50 g di farina di mais bianca 150 g di acciughe sotto sale 150 g di lombo di maiale macinato 100 g di salsiccia a metro 60 g di grana grattugiato 40 g di burro 1 l di latte 4 cucchiai…
  • Halva di carote con uvetta e pistacchi.
    27.03.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Carote - Cardamomo - Uvetta - Pistacchi Ricetta per persone n. 4 Note: 787 calorie a porzione Ingredienti  700 g di…
  • Le Dampfnudeln sono una specialità del Palatinato e del Sud della Germania.
    10.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 di farina 50 g di burro 20 g di lievito di birra fresco 1 uovo zucchero 2,5 dl di latte olio di oliva sale crema alla vaniglia o zabaione per accompagnare menta fresca per guarnire (facoltativa) fragole per…
  • Gulasch triestino con granseole e sedano.
    27.11.2013 - 0 Comments
    La granceola o grancevola, comunemente chiamata granseola, è un crostaceo decapode della famiglia dei Majidae. Il nome Granseola deriva dall'unione dei termini di lingua veneta granso (granchio) e seola (cipolla). Ingredienti: per 4 persone 4 granseole 1 cipolla 1 costola di sedano …
  • Ad ogni alimento il suo peso: alimenti ricchi di sali minerali.
    28.01.2013 - 0 Comments
    Sali minerali, o meglio, elementi essenziali è un termine che individua alcuni composti inorganici, quindi privi di carbonio organicato, non necessariamente sali. Essi hanno un ruolo fondamentale nel funzionamento di tutti gli organismi viventi, animali, vegetali, funghi e regni degli organismi…
  • Pak choi croccante con pinoli.
    07.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1,5 kg di pak choi (cavolo cinese) 50 g di pinoli 1 l di olio di semi di arachidi 2 cucchiaini di zucchero 1 cucchiaino di sale Il pak choi (o anche Bok choi) è una verdura di origine Cinese, tipica della cucina asiatica, che…
  • La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Aprile 2014.
    01.05.2014 - 0 Comments
    1.- Vellutata di finocchi e patate. Ingredienti: per 4 persone finocchi bio patate cipolle olio extravergine di oliva brodo di verdure qb sale qb pepe qb Il finocchio contiene olio essenziale al cui interno sono contenuti i principi attivi con le proprietà più…

I miei preferiti