}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » I migliori cocktails: Argentina.

I migliori cocktails: Argentina.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 27/04/2010 | 19:46



Ingrediente Principale: Vermouth Dray - Cointreau - Benedictine- Gin
Ricetta per persone n. 1
Note:

Ingredienti 2/6 Vermouth Dry
1/6 Cointreau
1/6 Benedictine
2/6 Gin
1 spruzzo Angostura

Per Servire:

una scorza d'arancia
una scorza di limone
una scorza di pompelmo

Preparazione:
  • Agitare, con poco ghiaccio, nello shaker.

  • Servire nel tumbler stretto, con un cubetto di ghiaccio, una scorza d'arancia, una di limone e una di pompelmo.



Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:



Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • 170 ricette di Pasqua ottime per deliziare i palati di tutta la famiglia (2a parte).
    13.04.2017 - 2 Comments
    La raccolta di tutte le ricette tipiche della Pasqua, dalla Colomba fino alla Pastiera Napoletana, per festeggiare secondo tradizione la Santa Pasqua in tavola. 170 ricette per festeggiare la Pasqua: uova, pasta fresca, agnello, torte salate, cioccolato, primi, secondi, contorni, dolci e dessert.…
  • Risotto alla zucca e rosmarino in sfoglia.
    25.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Riso 320 g Zucca già sbucciata e mondata 200 g Pasta fillo 1 rotolo Toma 100 g Parmigiano 60 g Cipolle 2 Rosmarino 2 rametti Pasta fillo 1 rotolo Vino bianco q.b. Brodo vegetale q.b. Burro q.b. Olio extravergine di oliva q.b.…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina italiana.
    08.07.2016 - 0 Comments
    Un viaggio alla scoperta dei piatti tipici italiani e dei principali prodotti di qualità, percorrendo le strade del vino e dei sapori d’Italia attraverso curiosità e leggende. Specialità italiane note nel Belpaese e nel mondo, i cui sapori non si possono assolutamente perdere e che vale la pena…
  • Bignè con salsa di cioccolato.
    01.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 16 bignè 80 g di cioccolato fondente 1 cucchiaio di zucchero a velo 1,5 dl di crema pasticcera 2 cucchiai di panna I bignè sono uno dei simboli della piccola pasticceria; davvero semplici da preparare possono essere utilizzati per diverse…
  • Soufflé di cavolfiore.
    01.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 kg cavolfiore 50 g burro 4 cucchiai di farina q.b. sale, pepe, noce moscata 3 manciate di parmigiano 2 dl di latte 2 uova Il cavolfiore è una verdura tipica dell'inverno che, grazie al perfetto equilibrio dei suoi componenti, esercita una benefica…
  • Stinco di scottona allo scalogno.
    10.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 1 stinco posteriore disossato 1,5 kg di scalogno pelati rosmarino midollo olio di oliva extravergine vino passito o vin santo sale marino grosso pepe La scottona è una giovane femmina di bovino, di età inferiore ai 16 mesi, che…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze tipicamente umbre.
    26.02.2012 - 0 Comments
    La tradizione è alla base della Cucina umbra, con piatti non sempre poveri o popolari. Poco influenzata dalle regioni vicine, si basa essenzialmente sulla carne e sui prodotti della terra, che vengono usati sia nelle grandi occasioni sia nel pasto quotidiano. È una cucina semplice, con…
  • Chiacchiere di Carnevale, un dolce semplice e rustico rappresentativo di questa festività giocosa legata ad antiche tradizioni popolari
    23.02.2009 - 0 Comments
    Carnevale è una festa in cui il divertimento la fa da padrone anche in cucina. Tra le ricette tipiche troviamo le famose chiacchiere di carnevale, dolci fritti, friabili e gustosi.Chiamate anche bugie, frappe, cenci, crostoli, rosacatarre, zonzelle... ... e ancora: pampuglie, grostoli,…
  • Pancotto saporito con verdure.
    14.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Pane casereccio raffermo - PomodoroRicetta per persone n.4Note:Ingredienti300 g di pane casereccio raffermoun pomodorouna carotauna cipolla biancauna costola di sedanouno spicchio d'aglio2 dadi vegetali4 cucchiai di grana grattugiato5 cucchiai di olio extravergine…
  • Asparagi e uova bazzotte con salsa al vino bianco e primizie.
    08.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 uova 500 g di asparagi 150 g di taccole 150 g di carotine mignon 150 g di piselli sgranati 1 cipollotto 30 g di burro 20 g di farina di tipo 00 3 dl di vino bianco secco 5 rametti di dragoncello 1 cucchiaio…

I miei preferiti