}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Lasagne verdi al cavolfiore gratinato.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 27/10/2009 | 17:41

I cavoli sono alimenti preziosi per i loro principi nutritivi: potassio, calcio, fosforo, ferro, acido folico, vitamina C ecc.

Contengono inoltre principi attivi anticancro, antibatterici, antinfiammatori, antiossidanti, antiscorbuto. Sono depurativi, rimineralizzanti e favoriscono la rigenerazione dei tessuti. Il cavolfiore è particolarmente indicato in caso di diabete perché le sue proprietà contribuiscono a controllare i livelli di zuccheri nel sangue.

Secondo alcuni studi americani il cavolfiore aiuta a prevenire il cancro al colon e l'ulcera e cura l'anemia. Broccoli e cavolfiori, secondo recenti ricerche scientifiche, sarebbero efficaci nella prevenzione del cancro alla prostata.

Uno studio, condotto dal National Cancer Institute di Bethesda, nel Maryland, e pubblicato sul Journal of the National Cancer Institute, ha evidenziato che chi segue un'alimentazione ricca di cavoletti di Bruxelles, cavolfiori, broccoli e cavoli presenta il 49% di possibilità in meno di ammalarsi.

Questo sarebbe dovuto alla presenza di antiossidanti (flavoni) e indoli, in grado di contrastare l'azione degenerativa dei radicali liberi.

Ingrediente Principale: Lasagne verdi - Cavolfiore - Broccoletti
Ricetta per persone n. 4
Note:

Ingredienti
250 g di lasagne verdi
un cavolfiore piccolo
2 uova sode
un cucchiaio di prezzemolo tritato
500 g di broccoletti
40g di burro
basilico
2 cucchiai di parmigiano

Per la besciamelle:
mezzo litro di latte
40 g di burro
40g di farina
sale e pepe q.b

Preparazione (20') + 40' Cottura
  • Lessate separatamente i cavolfiori e i broccoletti.
  • Tagliateli a ciuffetti e fateli passare rapidamente in una padella col burro.
  • Preparate la be­sciamelle.
  • Cuocete la pasta, tenen­dola mollo al dente.
  • Cuocete le lasagne poco alla volta e fatele subito raffreddare in una bacinella piena di acqua fredda).
  • In una pirofila fate uno stratoo di lasagne, uno di cimette di cavolfiore, uno di besciamelle, uno di lasagne, uno di broccoletti e finite con la besciamelle e il parmi­giano.
  • Cospargete infine con le uova tagliate grossolanamente e qualche fiocchetto di burro.
  • Mettete in for­no a 235" finchè la superficie sarà ben dorata.
  • Decorate con basilico.
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

  1. Che buone !
    Li devo provare anche io ,mi piace il cavolfiore!
    ciao !

    RispondiElimina
  2. Il cavolfiore è una varietà di Brassica oleracea. Il cavolfiore è caratterizzato da un'infiorescenza, detta testa o palla, costituita da numerosi peduncoli fiorali, molto ingrossati e variamente costipati.

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Focaccia di baccalà e scarola.
    11.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Baccalà di Norvegia già ammollato 600 g Pinoli 50 g Base per pizza q.b. Insalata 1 mazzo Uvetta 1 manciata Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Un antipasto di pesce a base di Baccalà di Norvegia e indivia scarola. Vi…
  • Fagottini di pesce spada.
    16.07.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pesce spada - Mozzarella - Olive verdi Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti: 8 fette sottili di pesce spada g 450 pomodori fre­schi g…
  • Speciale Halloween: Cavatelli, zucca e castagne.
    30.10.2013 - 0 Comments
    In questa puntata protagonista Halloween la cucina semplice ed economica: ecco cavatelli, zucca e castagne. Ingredienti: per 4 persone 400 gr cavatelli 200 gr zucca gialla 100 gr castagne 2 spicchi d’aglio 100 gr cacioricotta grattugiato peperoncino secco a scaglie q.b. 100 gr…
  • La vera storia della nascita del Panettone.
    08.12.2016 - 1 Comments
    Il Panettone è un tipico dolce milanese, associato alle tradizioni gastronomiche del Natale ed ampiamente diffuso in tutta Italia. Il panettone tradizionale lombardo è notoriamente quello alto, ma esiste anche la variante bassa e larga, piemontese, detta Galup. Tipicamente ha una base cilindrica…
  • Tataki di cervo con wasabi e salsa di soia.
    29.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone.     400 g di filetto di cervo della Nuova Zelanda     50 ml di salsa di soia     50 ml Sake di vino di riso     1 patata dolce     200 g di bietola     Salsa…
  • Anelli di riso bianco con verdure.
    30.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 380 g di riso Baldo 1 piccola cipolla bionda 150 g di sedano bianco 1 carota 2 zucchine 1/2 peperone rosso abbrustolito 70 g di grana a scagliette aceto di mele olio extravergine di oliva sale pepe nero Il…
  • Trote saporite con patè di olive.
    10.01.2009 - 1 Comments
    Gastronomia della trota: la trota è probabilmente il prodotto della pesca di acque dolci/miste più conosciuto assieme al salmone (estero o allevato in Italia), al persico del Nilo (estero), al pangasio (estero), all'anguilla, al luccio, al persico reale, al coregone e alla tinca. La trota…
  • Sarde a beccafico.
    19.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 1 kg di sarde 100 g di mollica di pane 4 acciughe sotto sale 50 g di Capperi di Pantelleria 50 g di olive nere denocciolate 40 g di uvetta passa 40 g di pinoli 50 g di mandorle tostate 1 limone 1 cucchiaino di zucchero 1 ciuffetto di…
  • Verdure speziate con frittelline d’orzo.
    17.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di carote 200 g di fagiolini 300 g di patate 2 porri 200 g di polpa di zucca 1 cuore di sedano 3 chiodi di garofano 1 cucchiaino di zenzero in polvere 1 peperoncino rosso piccante 1 pezzetto di cannella …
  • Orecchiette broccoli e baccalà.
    09.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Orecchiette fresche 500 g Baccalà già ammollato 200 g Broccoli 500 g Pomodori secchi 100 g Peperoncino q.b. Aglio 2 spicchi Olio extra vergine di oliva q.b. Sale q.b. Orecchiette broccoli e baccalà: un primo piatto gustoso e…

I miei preferiti