}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Monte Bianco, un classico della pasticceria francese in versione veloce.

Monte Bianco, un classico della pasticceria francese in versione veloce.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 30/11/2008 | 14:26

Un classico della pasticceria francese in versione veloce.

Delicato con la ricotta. Se vuoi, puoi preparare il Monte Bianco sostituendo il mascarpone con la stessa quantità di ricotta montata. In questo modo, la preparazione più leggermente delicata. Se ti piace, puoi arricchire il gusto della crema di marroni, aggiungendo 2-3 cucchiai di rum.

La ricetta tradizionale.
Nella versione tradizionale, di origine francese, la preparazione del Monte Bianco risulta più lunga e laboriosa. Si prepara con marroni sbucciati e lessati con latte, zucchero e vanillina. Poi, si passano attraverso uno schiacciapatate o un passaverdura a fori larghi, facendo cadere il composto, in modo da formare il "monte". Il dessert si ricopre, infine, di tanta panna montata.


Ingrediente Principale: Marroni
Ricetta per persone n. 8
Note: -
Ingredienti: 8 meringhe grandi o 3 piccole
8 cucchiai di crema di marroni alla vaniglia
2 cucchiai di mascarpone
100 g di marrons glacès
70 g di cioccolato fondente
2 dl di panna liquida
2 cucchiai di zucchero a velo
violette candide (facoltative)
Preparazione: 120'
  • Prepara la crema. Grattugia grossolanamente il cioccolato fondente con la grattugia a fori grossi. Mescola metà cioccolato con la crema di marroni e con 2 cucchiai di mascarpone freschissimo.
  • Componi il dessert. Spezzetta grossolanamente i marrons glacès.
  • Appoggia una meringa grande su ciascun piattino (se non trovi le meringhe grandi puoi sistemare 6-7 meringhe piccole a fiore), suddividici sopra metà crema ai marroni, versandola a cucchiaiate, e sovrapponi qualche pezzetto di marrons glaces.
  • Dispone gli ingredienti, in modo di ottenere piccoli monticelli. Sbriciola grossolanamente qualche pezzetto sulla superficie del dessert.
  • Sovrappone un'altro strato di crema ai marroni e completa con i marrons glacès rimasti.
    Completa e servi. Versa la panna ben fredda di frigorifero in una ciotola. Amalgama lo zucchero a velo setacciato attraverso un colino a maglie fitte, poco per volta, iniziando a montare la panna con la frusta a bassa velocità.
  • Monta la panna, aumentando man mano, la velocità della frusta. Suddividi la panna montata sull"cima" dei dessert, facendola scendere dalla tasca da pasticciere con la bocca a stella.
  • Spolverizza la superficie dei piccoli Monte Bianco con il cioccolato grattugiato rimasto.
  • Decora, a piacere, con qualche violeta candita (che puoi acquistare nelle pasticcerie o nei negozi di dolciumi più forniti) oppure con qualche confettino di zucchero colorato e servi.
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Come cucinare il baccalà.
    17.03.2015 - 0 Comments
    Il baccalà è un merluzzo conservato sotto sale e in seguito fatto essiccare naturalmente o artificialmente. I segreti per riconoscere un ottimo baccalà. Un buon baccalà deve avere una lunghezza non inferiore ai 40 cm e uno spessore non inferiore ai 3 cm nel punto centrale. La pelle deve essere…
  • Caserecce con le cipolle.
    18.04.2012 - 0 Comments
    CAPPERI A FINE COTTURAI migliori sono quelli di Pantelleria; per non perdere il loro gusto particolare uniteli alla salsa un attimo prima di toglierla dal fuoco. Ingrediente Principale: Pasta formato caserecce - Cipolle - Capperi sotto sale - Prezzemolo …
  • Melanzane e patate con ricotta.
    26.09.2013 - 0 Comments
    Un vero e proprio secondo piatto ricco e completo. Ingredienti: melanzane patate aglio oglio basilico a volontè ricotta sale quanto basta Preparazione: Per affrettare la situazione faccio trascorrere 4 minuti e 50 alle melanzane nel micro, temperatura 900°: Metto un po'…
  • Coppa "delizia ai fichi".
    09.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Fichi 1 kg Liquore all'arancio 100 g Panna da montare 500 g Zucchero 100 g Polvere di caffè 10 g Cacao in polvere 30 g Pistacchi di Sicilia in polvere 10 g I fichi abbinati a panna montata, cacao e pistacchi (rigorosamente di Sicilia) danno…
  • Ragù di mora romagnola.
    08.06.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di carne di mora romagnola 1 trito preparato con: 1 cipolla 1 carota 1 costa di sedano timo salvia e rosmarino olio 40 g di burro sale 250 g di pomodori pelati 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro 1 bicchiere di…
  • Radicchio e belga saltati con acciughe, cetriolini e capperi.
    11.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 cespi piccoli di radicchio di Treviso 4 cespi di indivia belga 1 spicchio di aglio 1 porro piccolo 1 dl di vino bianco secco 4 acciughe sott'olio 2 cetriolini sott’aceto 2 cucchiai di frutti di cappero sotto sale …
  • Qual è la dieta migliore per perdere peso? Alimentazione sana e consigli.
    09.08.2022 - 0 Comments
     La perdita di peso è spesso uno dei motivi principali per cui ci si rivolge a dietologi e nutrizionisti e uno dei maggiori problemi legati all'obesità nella società moderna. Un programma per perdere peso con il controllo di professionisti del settore è fondamentale.La domanda…
  • La Top Ten delle ricette più viste nel mese di Ottobre 2012.
    02.11.2012 - 0 Comments
    1.- Zucchine al forno. Ingredienti: 4 zucchine g 550 2 cipolle bianche g 270 4 fette di pancetta g 70 grana grattugiato g 25 una fetta di pancarrè olio extravergine rosmarino sale 2.- Paella valenciana, piatto tipico…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina polinesiana.
    09.01.2014 - 0 Comments
    La Polinesia è un posto meraviglioso non ancora rovinato dal turismo. Rimarrete incantati dai suoi paesaggi dai colori contrastanti, dal blu delle sue lagune, dal profumo di Tiare' e Frangipane sempre presente nell'aria e dalla gentilezza innata dei suoi abitanti. Non ho mai conosciuto persone…
  • La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Aprile 2015.
    01.05.2015 - 0 Comments
    1.- Cannoli sfogliati con ricotta, salmone e pistacchi. Ingredienti: per 4-6 persone Pasta sfoglia 250 g Ricotta ben scolata e passata al setaccio 400 g Pistacchi già sgusciati 80 g Salmone affumicato 200 g Qualche stelo di erba cipollina Sale e pepe q.b. Un antipasto sfizioso nel quale la pasta…

I miei preferiti