}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Cosciotto al forno: lezioni di agnello per il cenone.

Cosciotto al forno: lezioni di agnello per il cenone.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 31/12/2007 | 17:17

Semplici tecniche di cottura, ma con accorgimenti precisi e astuzi da chef per ottenere i migliori risultati.

Solo così potrete scoprire la bontà di questa carne tenera e saporita.

Il cosciotto è il taglio dell’agnello che meglio si presta alla cottura arrosto.

Così cucinato infatti diventa un piatto prelibato.

Ma perché la resa sia perfetta, bisogna seguire una tecnica precisa
Aromatizzare la carne.

Prendete un cosciotto d'agnello di kg 1,200 circa, praticatevi delle piccole incisioni e introducete in ciascuna un ciuffo di rosmarino e un filettino di aglio; cospargetelo di rosmarino e maggiorana tritati, sale, pepe, un filo d'olio e mezzo bicchiere di vino bianco; lasciatelo marinare per un paio d'ore.

Rosolarlo sul fornello.
Scolate il cosciotto della marinata (che terrete da parte) e asciugatelo con carta da cucina; scaldate in un tegame 2-3 cucchiai di olio extravergine d'oliva, sistematevi il cosciotto e rosolatelo a fiamma viva da tutte le parti, girandolo con 2cucchiai di legno, finché risulterà dorato su tutta la superficie.

Leggi anche: Agnello agli agrumi, gustoso cosciotto al forno per il prossimo pranzo di Pasqua.

Cuocerlo nel forno.
Sistemate il cosciotto sulla griglia del forno con sotto una teglia, infornatelo a 200° e cuocetelo per circa un'ora, pennellandolo ogni tanto con la marinata e il fondo di cottura.
Piccoli segreti.
Se volete ottenere un arrosto eccezzionale acquistate l'agnello "presalè". E' allevato in Bretagna, dove si ciba dell'erba dei prati costieri (il suo nome significa infatti "prato salato").
Quando rosolate il cosciotto, utilizzate un tegame a fondo spesso (meglio se di rame con interno d'acciaio) che lo contenga di misura: eviterete che l'olio scorra negli spazi vuoti e bruci.
La cottura in forno tende ad asciugare un po' troppo la carne. Per mantenere il cosciotto morbido, bagnatelo con un mestolino di brodo caldo: così otterrete alla fine un sugo abbondante e saporito che si raccoglierà nella teglia sottostante.
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

4 commenti :

  1. domani lo mangio a pranzo seguendo i consigli.

    RispondiElimina
  2. Un’altra idea potrebbe essere tagliare tanti triangolini di Pizza con salmone affumicato e panna, una vera gustosa delizia, che sorprenderà piacevolmente anche gli ospiti più restii ad assaggiare nuove combinazioni. Se amate gli sfizi impanati, consultate anche la sezione del nostro sito dove potete trovare altre idee da inserire nel vostro menu di Natale o Capodanno.

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Magatello in salsa alla rucola.
    15.08.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Magatello di vitello - Rucola - Capperi sott'aceto - Cetriolini Ricetta per persone n. 4 Note: 195 calorie a porzione Ingredienti: 800 g di…
  • Tacchino tonificante.
    12.12.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Fette di fesa o petto di tacchino - Funghi porcini secchi Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 4 fette…
  • Budino di cioccolato con panna e fragole.
    01.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 160 g di cioccolato fondente 160 g di burro 160 g di zucchero 8 dl di latte 80 g di farina 2 dl di panna fresca 150 g di fragole 1 cucchiaio di rum qualche fogliolina di menta Le capacità antiossidanti del cioccolato…
  • Trionfo d'anguria
    23.05.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Anguria - Melone - Gocce di cioccolato Ricetta per persone n. 12 Note: Ingredienti un'anguria, circa kg 2,500 un piccolo melone zucchero…
  • Dalle Canarie le patate che si mangiano con la buccia
    06.08.2011 - 0 Comments
    Come portare a tavola i tuberi novelli senza perdere sapore e proprietà nutritive. Arrivano le palatine del nuovo raccolto, tuberi novelli che però siamo soliti cucinare senza buccia, scartando così inconsapevolmente molte delle loro proprietà nutritive. Per conservarle, insieme a tutto il…
  • Linguine con asparagi e cavolini.
    22.06.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Linguine - Cavolini di Bruxelles - Asparagi - Zucchina - Pancetta Ricetta …
  • Budini di riso al limone.
    28.01.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 200 g di pasta frolla 120 g di riso originario 40 g di zucchero semolato 25 g di burro 20 g di zucchero a velo 1 uovo 1 cucchiaio di scorza di limone grattugiata 4 dl di latte sale Quale che sia la ricetta, il budino viene…
  • Moussaka con carne di agnello.
    03.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 kg di melanzane 400 g di carne trita di agnello 400 g di pomodori 40 g di pecorino grattugiato 25 g di farina 20 g di burro 1 cipolla 5 dl di latte 1 dl di vino bianco 1 dl di brodo di carne olio…
  • I tortellini sono considerati da sempre un piatto prettamente bolognese.
    04.11.2013 - 0 Comments
    Tipici della gastronomia emiliana, i tortellini sono, tra le paste all’uovo ripiene, i più conosciuti al mondo; etimologicamente parlando, il nome “tortellino” è un diminutivo di tortello che deriva a sua volta dalla parola “torta”, proprio ad indicare che come una piccola torta, anche i tortellini…
  • Fragoline di bosco con menta.
    26.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 cestini di fragoline di bosco 70 g di zucchero 16 g di gelatina in fogli 1 mazzetto di menta fresca 12-15 grani di pepe di Szechuan 1 cucchiaio di zucchero a velo olio extravergine di oliva per friggere Il pepe di Sichuan è una…

I miei preferiti