}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Delizioso gratin di cavolfiore, ideale come guarnizione per il pranzo.

Delizioso gratin di cavolfiore, ideale come guarnizione per il pranzo.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 27/05/2025 | 20:26

Gratin e cavolfiore

Oggi vi porto la ricetta per un gratin di cavolfiore ideale come guarnizione per il pranzo o semplicemente da gustare a cena è facile da preparare.

Ingredienti e consigli per preparare un delizioso gratin di cavolfiore.

Soprattutto è nutriente e delizioso ecco il passo passo di questa semplice ricetta.

Ingredienti.

Gratin-di-cavolfiori.ingredienti
  • 1 cavolfiore
  • 1 cipolla
  • 1/2 peperone
  • 150 grammi di mozzarella
  • 150 grammi di prosciutto
  • Olio
  • 1 tazza di salsa besciamella
  • 1 cucchiaio di amido di mais
  • 1 cucchiaio di margarina
  • Sale e pepe a piacere
  • Noce moscata - Noce moscata

Preparazione.

  • Per preparare questa ricetta la prima cosa che faremo sarà preparare la salsa besciamella.
  • Mettiamo in una pentola la margarina e l'amido di mais, mescoliamo.
  • Nel frattempo aggiungiamo il latte, aggiungiamo sale, pepe, noce moscata, sbattiamo e lasciamo addensare.
  • Lavate bene le verdure che utilizzeremo e tagliate a striscioline la cipolla e il peperone, togliete le cimette e cuocetele a vapore al dente; grattugiate il formaggio e mettetelo da parte.
  • In una padella mettiamo un filo d'olio a scaldare, mettiamo a soffriggere la cipolla, quando è appassita mettiamo il peperone e lo facciamo rosolare per 2 minuti aggiungiamo il prosciutto e lo facciamo rosolare.

Delizioso gratin di cavolfiore preparazione

Aggiungere il cavolfiore, mescolare, aggiungere sale e pepe, far rosolare per qualche minuto in modo che prenda sapore e togliere dal fuoco.

Cottura.

In una pirofila mettere la besciamella, aggiungere il cavolfiore, ancora la besciamella e infine aggiungere la mozzarella a sufficienza e cuocere in forno preriscaldato a 180° C fino a gratinizzazione.

https://files.peakd.com/file/peakd-hive/indelvalle65/EowJTetmh8APZnmWPx9GAyP8xfQGo5PoFWcCwkyvqLaNhsv4SFeyX7p25EPQk8DSEYM.jpg

  • Una volta pronto, servitelo caldo e gustatelo a pranzo o a cena. Questa volta l'ho servito con carne e platano per un pranzo equilibrato.

Questa è la mia ricetta per oggi, spero che vi piaccia. Arrivederci alla prossima volta.

 Fonte

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

  1. I cavolfiori gratinati sono un contorno ricco e gustoso: passati al forno con formaggio e besciamella verranno apprezzati anche dai più piccoli.

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

I miei preferiti