}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Deliziosi straccetti di pollo con peperoncino e salsa tereyaki

Deliziosi straccetti di pollo con peperoncino e salsa tereyaki

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 06/06/2024 | 21:38

Felice e benedetta giornata, sono felice di condividerlo di nuovo con voi, il pollo è la proteina che usiamo di più nella nostra cucina Con esso possiamo fare molte preparazioni Oggi condivido la ricetta di alcune strisce di pollo con paprika rossa e teriyaki salsa, molto facile e veloce da preparare ed è ideale da accompagnare con qualsiasi contorno e da gustare a pranzo. Qui vi lascio passo passo questa semplice ricetta.

Felice e benedetta giornata, sono felice di condividerlo ancora con voi, il pollo è la proteina che usiamo di più nella nostra cucina con esso possiamo fare molte preparazioni oggi condivido con voi la ricetta degli straccetti di pollo con peperoncino e salsa teriyaki molto facile e veloce da preparare ed è ideale per accompagnare qualsiasi contorno e da gustare a pranzo qui vi lascio passo passo questa semplice ricetta.


GridArt_20240526_190739582.jpg


g-gif-aggiornamento (47).gif

1/2 petto di pollo
1/2 peperone rosso
1 cipolla
1/4 tazza di salsa di soia
1 cucchiaio di zucchero
1 cucchiaio di aceto di mele
1/4 tazza di acqua
Aglio in polvere
1/4 cucchiaino di zenzero macinato
1 cucchiaio di amido di mais
Sale e pepe a piacere

1/2 petto di pollo
1/2 peperone rosso
1 cipolla
1/4 tazza di salsa di soia
1 cucchiaio di zucchero
1 cucchiaio di aceto di mele
1/4 tazza di acqua
Aglio in polvere
1/4 cucchiaino di zenzero macinato
1 cucchiaio di amido di mais
Sale e pepe a piacere


g-gif-aggiornamento (48).gif

Per preparare questa ricetta, la prima cosa che faremo sarà lavare e tagliare a listarelle il petto e condirlo con sale, aglio in polvere e pepe, mescolare e lasciare riposare.

Per preparare questa ricetta la prima cosa da fare è lavare e tagliare il petto a listarelle e condirlo con sale, aglio in polvere e pepe, mescolare e lasciare riposare.


GridArt_20240528_192837836.jpg


Poi prepariamo la nostra salsa, mettiamo in una ciotola la salsa di soia, l'aceto, l'acqua, l'aglio, lo zucchero, lo zenzero e sbattiamo per integrare bene gli ingredienti, poi la mettiamo in una pentola e facciamo cuocere finché non inizia a bollire, poi diluiamo sciogliere l'amido di mais in due cucchiai d'acqua e aggiungerlo nella pentola, cuocere per altri 3 minuti e togliere dal fuoco.

Poi prepariamo la nostra salsa mettiamo in una ciotola la salsa di soia, l'aceto, l'acqua, l'aglio, lo zucchero, lo zenzero e sbattiamo per integrare bene gli ingredienti, poi mettiamo in una pentola e facciamo cuocere finché non inizia a bollire, poi diluiamo in due l'amido di mais cucchiai di acqua e aggiungetela alla pentola, fate cuocere per altri 3 minuti e togliete dal fuoco.


GridArt_20240526_192541899.jpg


In una padella mettiamo un filo d'olio d'oliva e facciamo rosolare il petto mentre lo rosola, aggiungiamo la cipolla e mescoliamo.

In una padella mettete un filo d'olio e fate rosolare il petto, aggiungete la cipolla e mescolate.


GridArt_20240526_192022239.jpg


Aggiungete la paprika rossa, fate rosolare per tre minuti e infine aggiungete tre cucchiai di salsa teriyaki, mescolate fino a far assorbire il sapore e una volta pronta, togliete dal fuoco.

Aggiungete il peperone rosso, fatelo rosolare per tre minuti e infine aggiungete tre cucchiai di salsa teriyaki, mescolate finché non avrà preso sapore e togliete dal fuoco.


GridArt_20240526_191733790.jpg


Pronti i nostri straccetti di pollo, serviamo con il contorno che preferiamo e gustiamo a pranzo o a cena.

Pronti i nostri straccetti di pollo serviteli con il contorno che preferiamo e gustateli a pranzo o a cena.


GridArt_20240526_191252144.jpg


Spero che questa semplice ricetta che condivido con voi oggi sia di vostro completo gradimento fino alla prossima volta e tante benedizioni.

fonte: https://hive.blog/hive-100067/@indelvalle65/delicious-chicken-strips-with-red-pepper-and-tereyaki-sauceesp-eng

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Lasagnette con zucchine.
    14.09.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Pasta fresca all'uovo per lasagne - Mortadella - Zucchinette novelle - Cipolloni - Crescenza Ricetta per persone n. 4 Note: 435 calorie a porzione Ingredienti pasta fresca all'uovo per lasagne 250 gmortadella 100 g, a…
  • Delizie con cipolle ed erbe aromatiche.
    16.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 450 g di cipolle 550 g di farina tipo 0 100 g di burro 20 g di lievito di birra 10 g di zucchero 1 dl di latte 1 uovo 1 tuorlo 5 cl di vino bianco secco 1 cucchiaio di foglioline di timo essiccate 2 cucchiai di aghi…
  • Polenta integrale con funghi e fontina.
    29.02.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Farina di mais integrale - Fontina - Funghi misti Ricetta per persone n. 4 Note: 735 calorie a porzione Ingredienti  300 g di farina di mais integrale un litro di latte 200 g di fontina una noce dì burro 2 tuorli 400 g di funghi…
  • Sardine arrosto con finocchio e salsa al curry.
    18.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 12 sardine 1 finocchio 2 cucchiai di curry 1 cucchiaino di semi di finocchio foglie di radicchio rosso 1 dl di panna olio di oliva sale Il quantitativo di grassi contenuto nelle sardine è fortemente variabile nel…
  • Le Strade dei Vini e dei Sapori della Lombardia.
    08.02.2016 - 0 Comments
    Le Strade dei Vini e dei Sapori della Lombardia sono 12 percorsi enogastronomici che si snodano attraverso l’intero territorio lombardo e guidano il visitatore alla scoperta di prodotti di eccellenza, paesaggi naturali e bellezze artistiche ed architettoniche. Tutelate dalla Federazione Strade dei…
  • Antipasto di gamberi al cocco.
    15.11.2013 - 0 Comments
    Un antipasto fresco e saporito, perfetto anche da preparare in anticipo. Ottimo come secondo, come piatto unico o per arricchire un buffet. Ingredienti: per 4 persone 12 gamberi 1 uovo 5 cucchiai di farina farina di cocco olio per friggere Preparazione: Prendiamo i…
  • La cucina portoghese è una cucina molto tradizionale, al merluzzo è dedicato un vero culto.
    22.03.2012 - 0 Comments
    La cucina portoghese è una cucina molto tradizionale, i piatti della cucina portoghese sono principalmente a base di pesce o di carne.  L’olio d’oliva è molto usato sia per cucinare che per insaporire i pasti, così come l’aglio, l’influenza coloniale è visibile dall'alto numero di spezie…
  • One girl in the kitchen ispirata alla cultura multietnica degli Usa e soprattutto di San Francisco.
    12.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 220 gr quinoa 400 gr acqua o brodo vegetale 1 peperone rosso piccolo ½ cipolla rossa 1 mango 1 bicchiere ca. di edamame (al netto) 1 manciata di mandorle a lamelle 1 manciata di uvetta oppure ciliegie o mirtilli rossi…
  • Le ricette con la grappa utilizzano questo forte e pregiato liquore prodotto spesso artigianalmente.
    17.05.2013 - 0 Comments
    Le ricette con la grappa utilizzano questo forte e pregiato liquore prodotto spesso artigianalmente e che può essere aromatizzato con l'aggiunta di frutta o anche di erbe aromatiche che gli conferiscono un tono particolare. La grappa è un’acquavite tipicamente ed esclusivamente italiana. Si…
  • Lingua di vitello con mele e mandorle.
    05.03.2012 - 1 Comments
    La lingua fa parte delle frattaglie, nome con cui si intendono di solito i visceri degli animali macellati, anche se commercialmente la definizione è este­sa a tutti i prodotti accessori commestibili forniti dall'animale. Ingrediente Principale: Lingua di vitello - Cipolla - Carota - Sedano…

I miei preferiti