}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » I tradizionali biscotti al cioccolato e vaniglia, ma questa volta a spirale.

I tradizionali biscotti al cioccolato e vaniglia, ma questa volta a spirale.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 03/08/2023 | 20:28

Sono sempre alla ricerca di nuove idee per creare ricette creative, deliziose e divertenti per tutti voi. 

Qualche giorno fa ho visto un tutorial sull'app "Pinterest", una delle mie preferite poiché contiene una varietà di idee che cambiano a seconda delle ricerche.

La ricetta di oggi sono i tradizionali biscotti al cioccolato e vaniglia, ma questa volta creeremo questi biscotti a spirale.


Biscotti a spirale di cioccolato e vaniglia.

La ricetta di oggi è quella tradizionale dei biscotti al cioccolato e vaniglia, ma questa volta creeremo questi biscotti a spirale.

Ingredienti.

  • 1 uovo
  • 1 tazza di farina di frumento senza lievito
  • 20 g di cacao in polvere
  • 100 gr di burro
  • 1 cucchiaio di vaniglia
  • 15 ml di latte
  • 1 cucchiaio di cannella
  • 1 tazza di zucchero
  • Sacchetti di plastica o carta da forno


Preparazione.

  • Iniziamo montando a crema il burro insieme allo zucchero e all'uovo.
  • E sbattiamo il latte insieme alla vaniglia.
  • Aggiungiamo il latte al composto di burro e aggiungiamo metà della farina di frumento al composto e ne riserviamo la metà.


  • Iniziamo montando a crema il burro insieme allo zucchero e all'uovo.
  • E sbattere il latte insieme alla vaniglia.
  • Aggiungere il latte al composto di burro e aggiungere metà della farina di frumento al composto e riservarne la metà.
  • Dividiamo l'impasto in due, a uno aggiungiamo l'altra metà della farina e all'altro il cacao, li avvolgiamo in carta da forno o sacchetti di plastica e li mettiamo in frigorifero per 1 ora in modo che siano sodi e si possano lavorare.
  • Dividete l'impasto in due, aggiungete in una l'altra metà della farina e nell'altra il cacao, avvolgeteli nella carta da forno o in sacchetti di plastica e portateli in frigorifero per 1 ora in modo che siano sodi e lavorabili.

  • Trascorso il tempo andremo a togliere l'impasto e appiattirlo con l'aiuto di un mattarello, sovrapponendoli uno sopra l'altro, per non perdere impasto o materiale non ho voluto fare un rettangolo perfetto, ma questa è l'idea.
  • Quindi, arrotoliamo l'impasto come un braccio di zingaro e lo conserviamo in frigorifero in modo che sia di nuovo solido.
  • Trascorso il tempo andiamo a togliere l'impasto e appiattirlo con l'aiuto di un mattarello, sovrapponendoli uno sopra l'altro, per non sprecare pasta o materiale non ho fatto una rettangolo perfetto ma l'idea è quella.
  • Quindi, arrotoliamo l'impasto come se fosse un braccio di zingaro e lo portiamo in frigorifero in modo che sia di nuovo solido.
  • Infine, tiriamo fuori dal frigorifero il churro grande e lo tagliamo a fette di almeno 5 mm o 1 cm di spessore, le disponiamo su una teglia e inforniamo a 180° per 25 minuti in modo che rimangano croccanti.
  • Infine, togliete i churro grandi dal frigorifero e tagliateli a fette di almeno 5 mm o 1 cm di spessore, disponetele su una teglia e infornate a 180° per 25 minuti per farle diventare croccanti.


Questo è stato il risultato finale dei miei biscotti, spero che vi piaccia, e possiate ricreare la mia ricetta.

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

  1. Un dolce classico in versione "spiralata". Niente male.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie dal tuo commento Giampaolo. E' vero, un classico "spiralato". Buona domenica.

      Elimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Bavette con crema dì porri e gamberoni
    15.06.2009 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Bavette - Porro - Patate dolci - Gamberoni Ricetta per persone n. 4 Note: Vino consigliato: Malvasia del Collio. Ingredienti …
  • Zuppa al latte di cocco con verdure e tofu.
    10.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 400 ml di latte di cocco 250 g di tofu al naturale 3 carote 1/2 cavolo cappuccio 1 peperone giallo 3 peperoncini piccanti brodo vegetale zenzero fresco porro lime salsa di soia sale olio extravergine d'oliva Una…
  • Vellutata di triglie con crocchettine di riso.
    17.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Triglie già eviscerate e pulite 1 kg Scalogno 1 Porri 2 Carote 2-3 Concentrato di pomodoro 50 g Vino bianco 1 bicchiere Panna fresca 1 dl Aglio 1 spicchio Erba cipollina qualche stelo Olio extravergine di oliva Sale Per le crocchettine: …
  • Torta con castagne, mele e panna.
    13.11.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Castagne lessate e sbucciate - Mele - Panna Ricetta per persone n. 6 Note: 685 calorie a porzione …
  • Pasta agli aromi con ricotta romana.
    13.02.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 350 g di pasta formato chifferi o pipe 250 g di ricotta romana 3 pomodori maturi un ciuffo di basilico 2-3 rametti di timo e di origano pecorino latte olio aglio sale pepe La pasta agli aromi è un delizioso primo piatto…
  • Torta di mele e crepes.
    09.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per le crespelle: Latte 250 g Farina bianca 120 g Burro 20 g Uova 2 Sale q.b. Per la pasta brisée Farina 300 g Burro 150 g Zucchero semolato 150 g Sale q.b. Per la crema pasticcera: Latte 500 g Zucchero semolato 150 g Farina 50 g …
  • Con RaccontaMela, basta un clic per ottenere l'identikit delle mele.
    01.02.2016 - 0 Comments
    Quante volte, davanti al banco della frutta, ci siamo interrogati sull'origine e sulle caratteristiche dei prodotti in vendita? Le mele esposte catturano spesso la nostra attenzione con i loro colori e il profumo che sprigionano, ma cosa sappiamo di loro? In risposta a questi interrogativi di noi…
  • Le migliori ricette della Cucina Piemontese.
    10.04.2011 - 0 Comments
    Se è vero che la cucina piemontese è fra le più varie e raffinate del nostro paese, è anche vero che molte delle sue ricette sono d’ispirazione contadina. I piemontesi, per loro natura sobri ma altresì amanti della buona tavola, hanno menù ricchi e articolati. Caratteristiche salienti:…
  • Braciole brasate al vino rosso.
    30.01.2011 - 1 Comments
    Ingrediente Principale:Braciole di maiale - Scalogno - Sedano - Vino rossoRicetta per persone n.4Note:290 calorie a porzioneIngredienti4 braciole di maialeuno scalognouna cestola di sedanouna carota40 g di burro4 dl di vino rossonoce moscatachiodi di garofano in polvere2 bacche di ginepro2 foglie…
  • Risotto alle castagne, ovoli e porcini.
    22.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 350 gr. riso carnaroli una manciata di castagne secche 2 funghi ovoli 3 funghi porcini 1 bicchiere di vino bianco secco 1 spicchio di aglio olio e.v. burro timo brodo vegetale L'Amanita caesarea,…

I miei preferiti