}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » I tradizionali biscotti al cioccolato e vaniglia, ma questa volta a spirale.

I tradizionali biscotti al cioccolato e vaniglia, ma questa volta a spirale.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 03/08/2023 | 20:28

Sono sempre alla ricerca di nuove idee per creare ricette creative, deliziose e divertenti per tutti voi. 

Qualche giorno fa ho visto un tutorial sull'app "Pinterest", una delle mie preferite poiché contiene una varietà di idee che cambiano a seconda delle ricerche.

La ricetta di oggi sono i tradizionali biscotti al cioccolato e vaniglia, ma questa volta creeremo questi biscotti a spirale.


Biscotti a spirale di cioccolato e vaniglia.

La ricetta di oggi è quella tradizionale dei biscotti al cioccolato e vaniglia, ma questa volta creeremo questi biscotti a spirale.

Ingredienti.

  • 1 uovo
  • 1 tazza di farina di frumento senza lievito
  • 20 g di cacao in polvere
  • 100 gr di burro
  • 1 cucchiaio di vaniglia
  • 15 ml di latte
  • 1 cucchiaio di cannella
  • 1 tazza di zucchero
  • Sacchetti di plastica o carta da forno


Preparazione.

  • Iniziamo montando a crema il burro insieme allo zucchero e all'uovo.
  • E sbattiamo il latte insieme alla vaniglia.
  • Aggiungiamo il latte al composto di burro e aggiungiamo metà della farina di frumento al composto e ne riserviamo la metà.


  • Iniziamo montando a crema il burro insieme allo zucchero e all'uovo.
  • E sbattere il latte insieme alla vaniglia.
  • Aggiungere il latte al composto di burro e aggiungere metà della farina di frumento al composto e riservarne la metà.
  • Dividiamo l'impasto in due, a uno aggiungiamo l'altra metà della farina e all'altro il cacao, li avvolgiamo in carta da forno o sacchetti di plastica e li mettiamo in frigorifero per 1 ora in modo che siano sodi e si possano lavorare.
  • Dividete l'impasto in due, aggiungete in una l'altra metà della farina e nell'altra il cacao, avvolgeteli nella carta da forno o in sacchetti di plastica e portateli in frigorifero per 1 ora in modo che siano sodi e lavorabili.

  • Trascorso il tempo andremo a togliere l'impasto e appiattirlo con l'aiuto di un mattarello, sovrapponendoli uno sopra l'altro, per non perdere impasto o materiale non ho voluto fare un rettangolo perfetto, ma questa è l'idea.
  • Quindi, arrotoliamo l'impasto come un braccio di zingaro e lo conserviamo in frigorifero in modo che sia di nuovo solido.
  • Trascorso il tempo andiamo a togliere l'impasto e appiattirlo con l'aiuto di un mattarello, sovrapponendoli uno sopra l'altro, per non sprecare pasta o materiale non ho fatto una rettangolo perfetto ma l'idea è quella.
  • Quindi, arrotoliamo l'impasto come se fosse un braccio di zingaro e lo portiamo in frigorifero in modo che sia di nuovo solido.
  • Infine, tiriamo fuori dal frigorifero il churro grande e lo tagliamo a fette di almeno 5 mm o 1 cm di spessore, le disponiamo su una teglia e inforniamo a 180° per 25 minuti in modo che rimangano croccanti.
  • Infine, togliete i churro grandi dal frigorifero e tagliateli a fette di almeno 5 mm o 1 cm di spessore, disponetele su una teglia e infornate a 180° per 25 minuti per farle diventare croccanti.


Questo è stato il risultato finale dei miei biscotti, spero che vi piaccia, e possiate ricreare la mia ricetta.

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

  1. Un dolce classico in versione "spiralata". Niente male.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie dal tuo commento Giampaolo. E' vero, un classico "spiralato". Buona domenica.

      Elimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Timballo, versatile como el riso
    30.03.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Riso - Pomodori - Fegatini di Pollo Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti fegatini di pollo, con qualche cuoricino, g…
  • Zuppa di farro e bietole con trippa finta.
    25.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. Farro perlato 500 g Bietole già pulite 1 kg Fagioli cannellini già lessati 250 g Cipolla 1 Latte 1 l Brodo vegetale 1 l Maraschino 1 bicchierino Alloro 2 fogli Grana Padano grattugiato q.b. Olio extra vergine di oliva q.b. Sale…
  • Pomodori con polpette di merluzzo.
    16.06.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Filetti di merluzzo - Pomodori ramati - Olive verdi Ricetta per persone n. …
  • Guancette di pescatrice con fagioli zolfini al Balsamico.
    18.10.2013 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone     16 guancette di pescatrice     160 g di fagioli zolfini     200 g di vino rosso     16 striscioline di pomodoro confit     8 gamberi sgusciati     1 mazzetto…
  • Dentice al sale aromatizzato alle erbe.
    23.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Dentice già pulito 1,5 kg Fiore di sale di Cervia 2 kg Zafferano 1 bustina Albumi 2 Maggiorana 20 g Basilico 20 g Timo 20 g Santoreggia 20 g Rosmarino 20 g Dragoncello 20 g Origano 20 g Limone 1 Olio extravergine di oliva…
  • Orzotto alla zucca con mandorle e rosmarino
    09.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per circa 4 persone 320 g di orzo 500 g di zucca cotta al forno brodo vegetale rosmarino fresco mandorle a lamelle pepe nero sale La zucca, con la sua incredibile cremosità e un colore così intenso da mettere tutti di buon umore, è l’ingrediente perfetto…
  • La Calabria, un tempo chiamata "Enotria", è particolarmente ricca di vini dal sapore tipicamente meridionale.
    22.02.2012 - 0 Comments
    La Calabria, un tempo chiamata "Enotria" (terra del vino), è particolarmente ricca di vini dal sapore tipicamente meridionale, alcuni vigneti risalgono infatti all'antichità, quando i coloni greci portarono i vitigni dalla madrepatria, cominciando a produrre il vino che ancora oggi viene da questa…
  • Merluzzo al curry.
    30.07.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Merluzzo - Curry Ricetta per persone n.4 Note:Se non avete il merluzzo,potete utilizzare anche la platessa. Ingredienti: 400 g di merluzzo surgelato 50 g di burro un cucchiaino di curry farina sale Preparazione: (10') Cottura (30') Ungete una pirofila da forno con poco…
  • Aragosta con salsa al coriandolo.
    28.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 2 aragoste del peso di circa 600 g l’una, vive 2 carote piccole 1 cipolla media 1 mazzetto di prezzemolo 2 rametti di timo 1 foglia di alloro 3 dl di vino bianco secco 2 uova 170 g di burro 1 mazzetto di coriandolo 1 limone sale …
  • Formaggio di capra al forno con crosta aromatica.
    11.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 tomini di capra 40 g di pane sbriciolato 20 g di nocciole sgusciate 10 g di prezzemolo 10 g di basilico 10 g di burro 20 mandorle sgusciate 1 cucchiaio di miele di acacia 1/2 carota sale Negli ultimi…

I miei preferiti