}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Ingredienti e consigli per preparare deliziosi muffins alle bietole.

Ingredienti e consigli per preparare deliziosi muffins alle bietole.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 29/07/2019 | 04:06

Semplici e veloci da preparare, i muffin salati sono una gustosa variante ai classici dolci americani a forma di fungo.

Questi dolci salati sono perfetti da servire come antipasto, come aperitivo, per arricchire una portata principale o per un picnic all’aperto.

Sfiziosi e carini, rappresentano un antipasto molto versatile: scegliete le verdure di stagione, i formaggi, gli affettati, i legumi e tanti altri ingredienti originali per arricchire il vostro muffin.
Sfiziosi e carini, i muffins rappresentano un antipasto molto versatile.

La ricetta.


Ecco la ricetta per preparare deliziosi muffins alle bietole.

Ingredienti.


Leggi anche: Come preparare un’antipasto sano e semplice: uova ripiene con contorno di misticanza.
per 10 persone.

150 g di bietole cotte
150 g di farina integrale
50 g di fecola di patate
2 cucchiai di lievito alimentare in scaglie
25 ml di olio di semi di mais o riso o girasole
30 g di mandorle spellate
30 g di anacardi
2 cucchiai di lievito istantaneo per torte salate
1 cucchiaio di yogurt di soia naturale
180 ml di latte vegetale a scelta (riso o soia)
1 cucchiaino di sale integrale


Preparazione.




  • Scaldate il forno a 180° e infilate i pirottini di carta negli appositi stampi.
  • In una terrina unite la farina setacciata con la fecola, il lievito istantaneo, il sale, le mandorle e gli anacardi frullati o tritati molto finemente e mescolate vigorosamente per far amalgamare gli ingredienti. 
  • In un’altra terrina unite l’olio, il latte, lo yogurt ed emulsionate con uno sbattitore elettrico.
  • Incorporate gli ingredienti liquidi a quelli secchi, unite le bietole leggermente triturate e mescolate con un cucchiaio di legno o una spatola in modo da far amalgamare gli ingredienti tra loro. 
  • Dividete il composto nei pirottini aiutandovi con un cucchiaio. 

Cottura.

20'
  • Cuocete per 20 minuti o finché sono ben dorati senza mai aprire il forno.

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Valerianella con pane tostato, mandorle e pinoli.
    26.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 120 g di valerianella 4 fette di pancarré 30 g di mandorle sgusciate e pelate 20 g di pinoli 40 g di olive nere snocciolate 1 foglio di gelatina olio di oliva sale La Valerianella è un ortaggio di cui si utilizzano le…
  • Scopri cosa cucinare a Pasqua: ricotta fritta alla romana su letto di pomodoro fresco e basilico.
    06.04.2017 - 2 Comments
    Oggi vi consigliamo la realizzazione di una ricetta dal sapore goloso che arriva direttamente dalla tradizione gastronomica del Lazio: la ricotta fritta. Realizzata con la ricotta, questa deliziosa pietanza si presenta morbida al palato con un cuore compatto, che contrasta piacevolmente con la…
  • Strudel di verdure e formaggio Monteveronese.
    09.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Per lo strudel di verdure: Zucchine 600 g Peperoni 400 g Melanzane 400 g Porri 400 g Cipollotto fresco400 g Carote 250 g Pasta fillo 400 g Olio extravergine di oliva 200 g Per la salsa di broccoletti: Broccoli 500 g Acciughe 10 g Olio di oliva…
  • Tartare di salmone alla mela verde.
    17.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 360 g di filetto di salmone 1 mela granny smith 1 cipolla 1/2 avocado erbe aromatiche miste 1/2 cucchiaino di wasabi, oppure di senape di Digione il succo di 1/2 limone olio extravergine di oliva sale Il salmone, fino…
  • Ricette di Natale per tutti i gusti: Cotechino a sorpresa.
    21.12.2015 - 0 Comments
    Se hai una costata molto grossa (di spessore superiore ai 6 cm e di peso superiore al kg), puoi cuocerla completamente nel forno, preriscaldato al massimo, disponendola sulla griglia in dotazione e sistemandoci sotto la placca con un dito d'acqua.In questo modo, eviterai di sentire l'odore di…
  • Insalata di Natale.
    02.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, la salva-tempo o la salva-denaro. Ingredienti: per 6 persone …
  • Cestino di cappuccio ai sapori autunnali.
    04.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 200 gr. zucca gialla 200 gr. ceci 4 porcini 200 gr. finferle gialle 1 patata olandese 1 cappuccio bianco 1 scalogno olio sale pepe dragoncello Il cappuccio bianco contiene una grande quantità di vitamine: protovitamina e…
  • Orecchiette con cime di rapa patate e salsicce
    13.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti:  4 persone 400 gr. di Orecchiette 1 mazzo di Cime di rapa 3 Salsicce 2 Patate medie 1 spicchio d'aglio Olio extravergine d'oliva Sale Peperoncino Orecchiette pugliesi condite con cime di rapa, patate e salsiccia...cosa chiedere di più a…
  • Eliche con porcini e mela.
    17.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 280 g di eliche 200 g di funghi porcini 1 mela 10 g di burro 1 spicchio di aglio timo olio extravergine di oliva sale Funghi porcini, dal piatto in tavola al tavolo di laboratorio. Un team di ricercatori della facoltà di Scienze…
  • Insalata mista con baccalà.
    30.01.2015 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Baccalà sfilettato 300 g Pane casereccio 200 g Olio extravergine d'oliva q.b. Timo fresco q.b. Olive nere intere 100 g Pomodori secchi 50 g Insalata lollo 150 g Insalata canasta 100 g Insalatina da taglio 100 g Radicchio 50…

I miei preferiti