}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Halloween idee e ricette per una festa speciale: deliziose frittelle dolci alla zucca.

Halloween idee e ricette per una festa speciale: deliziose frittelle dolci alla zucca.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 30/10/2017 | 10:40

L'atmosfera di Halloween ci riporta ad una ricetta tanto gustosa quanto semplice e veloce da preparare in poco tempo e soprattutto con poca fatica: le frittelle dolci di zucca.

Questa ricetta, come tante altre, fa parte di quella miriade di ricette con la zucca ideate appositamente per il periodo di Halloween che hanno riscosso un gran successo per la loro semplicità e bontà.

Per chi non teme il confronto con la bilancia: al posto dello zucchero a velo potete cospargere le frittelle con una spolverata di cacao zuccherato in polvere: davvero buone!

frittelle-dolci

La ricetta.

Preparare questa ricetta è veramente facile.
leggi

Ingredienti.

 Per 50 frittelle

Arance scorza di 2
Uova 3 medie
Farina 250 g
Zucca 500 gr di polpa pulita
Lievito chimico in polvere 8 g
Zucchero per dolci 160 g

Preparazione.

 10′
  • Preparare questa ricetta è veramente facile.
  • Per prima cosa occupatevi della zucca che va tagliata, pulita dai semi e dalla buccia.
  • Tagliatela a fette spesse 1 cm, avvolgetele in carta stagnola
Halloween idee e ricette per una festa speciale: deliziose frittelle dolci alla zucca.Twitta

Cottura.


20′
  • Mettetele in forno per un'ora a 200°, oppure cuocetela al vapore.
  • Una volta cotta, mettete la zucca in un mixer e frullatela assieme allo zucchero, alle uova e alla scorza d'arancia.
  • Versate il composto ottenuto in una terrina e aggiungete la farina setacciata assieme al lievito, mescolando il tutto per bene fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
  • A questo punto, prendete l'impasto con un cucchiaio riempiendolo per circa 1/3 (le frittelle cadendo nell'olio dovranno avere le dimensioni di una noce) e, aiutandovi con un altro cucchiaio, fatelo cadere in una padella di olio ben caldo: attendete che le frittelle si gonfino, quindi giratele con un mestolo e quando saranno ben dorate su tutta la superficie, toglietele dall'olio e mettetele su di un piatto foderato con della carta assorbente.
  • Spolverate le frittelle dolci di zucca con un pò di zucchero a velo e servitele ancora calde.



Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Una ricetta creativa, capesante su letto di spinaci un mix di aromi e sapori inediti.
    28.08.2017 - 1 Comments
    Nelle ricette creative, troverete mix di aromi e sapori inediti, o comunque inusuali, e, contemporaneamente, indicazioni per preparare quei piatti che appartengono alla cucina global, che hanno stuzzicato la vostra curiosità: dal chili, al maki, al sushi, passando per il wrap ... Gli antipasti si…
  • Anguilla di Comacchio arrosto.
    01.10.2013 - 0 Comments
    L’anguilla è un pesce grasso particolarmente tenero e gustoso; gli esemplari più grossi sono convenzionalmente detti “capitoni”. Le anguille più adatte a essere cucinate sono quelle pescate nella stagione in cui discendono i fiumi per dirigersi verso il mare. Nei ricettari emiliano-romagnoli le…
  • Insalate particolari per ricchezza aromatica o per intensità di sapore.
    25.04.2013 - 0 Comments
    Un tempo l’insalata era per definizione il contorno dei secondi piatti. Si trattava generalmente di lattuga o di altra varietà monovarietale di stagione, talvolta abbinata ai pomodori. Successivamente ha assunto dignità di portata diventando, secondo le esigenze, antipasto (sull’esempio francese…
  • Agnello al forno con carciofi.
    15.04.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Cosciotti di agnello da latte - Carciofi - Vino bianco secco Ricetta per persone n.6 Note: Ingredienti 3 cosciotti di agnello da latte (un kg e mezzo circa in tutto) una cipolla una carota una costola di sedano 3 spicchi di aglio un rametto di rosmarino vino…
  • Creando un'insalata di pera
    08.05.2024 - 0 Comments
    Ho sempre amato le insalate, sono un antipasto perfetto che può stuzzicare l'appetito e può anche servire come piatto principale, ad esempio, quando si tratta della Caesar Salad. Mi piace provare nuovi ingredienti per le insalate e aggiungere anche la frutta, ma non avevo mai preparato…
  • Ravioli con scampi.
    17.09.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Farina - Scampi - Ricotta - Radicchio rosso di Treviso Ricetta per …
  • Pollo al curry con patate e banane.
    09.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 cosce di pollo 3 dl di brodo di pollo 2 banane 4 patate dolci lessate 2 papaie 1 lime 1/2 cipolla tritata 2 cucchiaini di curry 2 cucchiaini di salsa di soia 5 dl di olio extravergine d’oliva 5 dl di latte…
  • Agnolotti alle tre carni.
    16.09.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 500 g di farina 4 uova 1 tuorlo 150 g di arrosto di maiale 100 g di coniglio arrosto 50 g di salsiccia 80 g di burro 1 cavolo verza (oppure un mazzo di scarola) 80 g di grana grattugiato noce moscata foglie di salvia …
  • Le Dampfnudeln sono una specialità del Palatinato e del Sud della Germania.
    10.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 di farina 50 g di burro 20 g di lievito di birra fresco 1 uovo zucchero 2,5 dl di latte olio di oliva sale crema alla vaniglia o zabaione per accompagnare menta fresca per guarnire (facoltativa) fragole per…
  • Anelli di calamaro con peperoni e pomodori
    25.02.2014 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone 2 calamari 1 peperone rosso allungato 1 pomodoro cuor di bue (costoluto) 1/2 cucchiaio di salsa di soia olio extravergine di oliva rosmarino per guarnire Il calamaro ha carni buone, delicate e gustose. Importante è prestare…

I miei preferiti