| INGREDIENTE | PORZIONE PER PERSONA |
| Filetto di manzo | 150 g |
| Entrecote | 150 g |
| Bollito di manzo | 250 g |
| Goulash | 180 g |
| Roastbeef | 180 g |
| Brasato | 200 g |
| Lingua | 180 g |
| Trippa | 180 g |
| Scaloppina di vitello | 120 g |
| Arrosto di vitello | 200 g |
| Costoletta di vitello | 200 g |
| Fegato | 150 g |
| Spezzatino di vitello | 200 g |
| Costoletta di maiale | 200 g |
| Arrosto di maiale | 180 g |
| Carré di maiale | 180 g |
| Costolette di agnello | 200 g |
| Spezzatino di agnello | 250 g |
| Cosciotto di capriolo | 250 g |
| Lepre in salmì | 200 g |
| Fagiano | 300 g |
| Pernice | 300 g |
| Pollo, gallina | 250 g |
| Anatra | 250 g |
| Oca | 250 g |
| Tacchino | 200 g |
| Faraona | 200 g |
| Piccione | 200 g |
I pesi delle carni si riferiscono a pezzi interi, privati delle ossa e del grasso di scarto. Sono i pesi per secondi piatti equilibrati per completare un menu completo.
| INGREDIENTE | PORZIONE PER PERSONA |
| Pesce persico | 250 g |
| Coregone | 250 g |
| Trota | 250 g |
| Luccio | 250 g |
| Salmone | 250 g |
| Sogliola | 250 g |
| Rombo | 300 g |
| Branzino | 300 g |
| Filetti pronti da cucinare | 150 g |
Tutti i pesi dei pesci si riferiscono a pezzi interi pronti per la cottura, privati di interiora e squamati.
| INGREDIENTE | PORZIONE PER PERSONA |
| Minestra | 3 dl |
| Tazza di consommé | 1,5 dl |
| Pastina | 30 g |
| Pasta secca | 80/100 g |
| Pasta fresca | 60/80 g |
| Pasta fresca ripiena | 150 g |
| Gnocchi | 130 g |
| Riso | 80 g |
I pesi di pasta e riso si riferiscono a primi piatti equilibrati per integrare un menu completo.
| INGREDIENTE | PORZIONE PER PERSONA |
| Salsa bruna e bianca | 50 g |
| Olandese | 50 g |
| Burro fuso | 25 g |
| Patate | 250 g |
| Verdure pronte da cuocere | 200 g |
| Asaparagi | 250 g |
| Insalata di pomodori | 300 g |
| Formaggio | 300 g |
| Crostoni o bruschette | 150 g |
| Fonduta di formaggio | 200 g |
| Uova | 2 pezzi |
Tutti i pesi si riferiscono a prodotti pronti per la cottura, o a porzioni per accompagnare un piatto principale. Nel caso dei formaggi, la porzione è relativa al servizio di un singolo formaggio.
fonte: Cucina Italiana
Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti X o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!








0 commenti :
Posta un commento