}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Come preparare la mousse di salmone, antipasto di mare veloce e sfizioso.

Come preparare la mousse di salmone, antipasto di mare veloce e sfizioso.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 14/09/2017 | 13:53

Se siete alla ricerca di un antipasto di mare veloce e sfizioso, la mousse di salmone è la ricetta che può accontentarvi.


La mousse è semplice e veloce da preparare: frullate gli ingredienti direttamente nel mixer secondo le dosi che vi abbiamo indicato.

Per preparare delle mousse salate per tartine, è necessario che queste siano senza grumi: per un risultato più professionale, potrete utilizzare, al posto del frullatore, due appositi strumenti ovvero la chinois e il sifone.

mousse-di-salmone_big

La ricetta.

In base ai vostri gusti o ai gusti dei vostri commensali potete variare qualche ingrediente di questa ricetta: per esempio al posto delle uova di lompo potete impiegare il caviale, oppure per foderare la coppetta potete utilizzare le foglie di invidia rossa o radicchio al posto della lattuga.
Leggi anche: Come preparare le frittelle di ricotta buone per essere mangiate in tutte le occasioni.

Ingredienti.

Per 4 persone

30 g di salmone affumicato
125 g di certosa
50 g di lattuga
10 g di uova di lompo
sale fino
pepe nero
prezzemolo
Come preparare la mousse di salmone, antipasto di mare veloce e sfizioso.Twitta

Preparazione.

15′
  • Innanzitutto togliete dal frigorifero il salmone affumicato e la certosa.
  • Poggiate sul tagliere il pesce e ritagliate delle striscioline sottili che vi serviranno successivamente per decorare le coppette.
  • Basterà tagliarne 2 strisce per ogni singola coppetta.
  • Sminuzzate il resto e versatelo in una ciotola.
  • Prendete il prezzemolo e lavatelo accuratamente sotto l’acqua corrente.
  • Asciugatelo con un panno o la carta da cucina.
  • Poi con l’aiuto della mezzaluna o un coltello affilato, tritatelo finemente e ponetelo su un piattino.
  • Quindi unite al salmone la certosa, il trito del prezzemolo e un pizzico di sale fino e pepe nero.
  • Amalgamate in maniera omogenea tutti gli ingredienti e lasciate riposare il composto nella ciotola.
  • Nel mentre, prendete le coppette che vi servono per accogliere la mousse.
  • Sceglietele, se possibile, in ceramica bianca e dalla forma quadrata.
  • Doneranno un tocco di ulteriore eleganza alla vostra tavola e alla pietanza.
  • Selezionate 4 foglie di lattuga integre e senza difetti.
  • Poi lavatele sotto l’acqua corrente e asciugatele con un panno.
  • Posizionate sul fondo delle coppette una foglia di lattuga.
  • Riponete la mousse al salmone affumicato all'interno di un sac à poche con l’aiuto di una spatola e versatela al centro della foglia.
  • Completate la decorazione della coppetta con le striscioline che avete preparato precedentemente e le uova di lompo.
  • Terminate le altre coppette con lo stesso procedimento e il vostro antipasto è pronto per essere servito e degustato.

Consigli.

Decorate i vostri antipasti facili e veloci di pesce con del prezzemolo fresco, dell’erba cipollina o delle foglioline d’insalata per un effetto molto raffinato.

Volendo, potrete preparare tante mousse salate per antipasti e salse per tartine, come la mousse di tonno o la salsa tzatziki, metterle in delle coppette e accompagnarle con dei crostini o dei cracker, in modo tale che i vostri ospiti possano crearsi le proprie tartine personalizzate.



Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Frollini integrali alla confettura di ribes.
    24.02.2014 - 0 Comments
    digg_url = "http://lacucinadisusana.blogspot.com/2014/02/frollini-integrali-alla-confettura-di.html";digg_title = "Frollini integrali alla confettura di ribes.";digg_bgcolor = "#FFFFFF";digg_skin = "normal";digg_url = undefined;digg_title = undefined;digg_bgcolor = undefined;digg_skin = undefined; …
  • Polpo affogato, un piatto mediterraneo al sapore di mare.
    05.12.2011 - 1 Comments
    Ingrediente Principale:Polpo - Pomodori maturi - Prezzemolo - Aglio Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti 600 g di polpo 4 pomodori maturi uno stelo di prezzemolo uno spicchio di aglio mezzo bicchiere di olio olio sale pepe Preparazione: 1 ora e 30' Pulite il polpo,…
  • Timballo di anelletti, piatto unico per eccellenza.
    17.02.2015 - 0 Comments
    Il timballo di anelletti: questo trionfale piatto, da giorno di festa, è capace di riunire le tre regole principali dei primi piatti siciliani, vale a dire condimento, profumo e gusto! È il “piatto unico” per eccellenza dove, nelle molteplici versioni, ritroviamo gli ingredienti di cui solitamente…
  • Magico Natale, ecco le ricette per le feste: Gnocchetti di milza.
    10.12.2019 - 0 Comments
    Scopri come realizzare il menu di Natale 2019 che stupirà i tuoi invitati. Intramontabili gnocchetti! . Avrete così una versione ancora più saporita di uno dei piatti più classici del pranzo della domenica!Scegli tra primi piatti natalizi, i secondi e i dolci che abbiamo scelto per te: sono…
  • La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Novembre 2013.
    01.12.2013 - 0 Comments
    Ecco un elenco delle 10 ricette più popolari sul nostro blog nello scorso mese di Settembre 2013 Dal Merluzzo al forno con patate, olive e pomodorini alla Polenta saracena con ricotta salata, mela e cren entrambe ricette tipicamente invernali. Avete voglia di un delizioso dessert? Allora provare…
  • Sgonfiotti di stracchino e bietole.
    11.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Pasta sfoglia 250 g Stracchino 200 g Bietole già lessate 200 g Uovo 1 Aglio 1 spicchio Peperoncino q.b. Semi di sesamo q.b. Farina q.b. Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. Una ricetta facile e veloce per preparare dei rustici…
  • I segreti della pizza: la vera differenza la fa la scelta di ingredienti di prima qualità e la potenzialità del forno che si utilizza.
    17.11.2013 - 0 Comments
    Per fare delle pizze speciali ci vogliono pochi ingredienti, qualche nozione e qualche consiglio. La vera differenza la fa la scelta di ingredienti di prima qualità ed è fondamentale conoscere caratteristiche e potenzialità del forno che si utilizza. È per questo motivo che, ancor prima di…
  • Bastoncini di pollo dorati.
    30.03.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Petto di pollo - Parmiggiano grattugiato - Soncino - Bacon - Aceto balsamico Ricetta per persone n. 6 Note: 400 calorie a porzione Ingredienti 600 g di petto di pollo 50 g di parmigiano grattugiato 2 albumi 2 cucchiai di farina 100 g…
  • Le Dampfnudeln sono una specialità del Palatinato e del Sud della Germania.
    10.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 di farina 50 g di burro 20 g di lievito di birra fresco 1 uovo zucchero 2,5 dl di latte olio di oliva sale crema alla vaniglia o zabaione per accompagnare menta fresca per guarnire (facoltativa) fragole per…
  • Appetizer di gamberi e mele.
    14.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 200 g di gamberi 2 mele verdi granny smith 1 lime sale pepe Contrariamente a quanto molti pensano, i crostacei sono alimenti con un basso contenuto in grassi energetici (trigliceridi); ciò che li rende poco indicati nell'alimentazione dei…

I miei preferiti