}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Come preparare la mousse di salmone, antipasto di mare veloce e sfizioso.

Come preparare la mousse di salmone, antipasto di mare veloce e sfizioso.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 14/09/2017 | 13:53

Se siete alla ricerca di un antipasto di mare veloce e sfizioso, la mousse di salmone è la ricetta che può accontentarvi.


La mousse è semplice e veloce da preparare: frullate gli ingredienti direttamente nel mixer secondo le dosi che vi abbiamo indicato.

Per preparare delle mousse salate per tartine, è necessario che queste siano senza grumi: per un risultato più professionale, potrete utilizzare, al posto del frullatore, due appositi strumenti ovvero la chinois e il sifone.

mousse-di-salmone_big

La ricetta.

In base ai vostri gusti o ai gusti dei vostri commensali potete variare qualche ingrediente di questa ricetta: per esempio al posto delle uova di lompo potete impiegare il caviale, oppure per foderare la coppetta potete utilizzare le foglie di invidia rossa o radicchio al posto della lattuga.
Leggi anche: Come preparare le frittelle di ricotta buone per essere mangiate in tutte le occasioni.

Ingredienti.

Per 4 persone

30 g di salmone affumicato
125 g di certosa
50 g di lattuga
10 g di uova di lompo
sale fino
pepe nero
prezzemolo
Come preparare la mousse di salmone, antipasto di mare veloce e sfizioso.Twitta

Preparazione.

15′
  • Innanzitutto togliete dal frigorifero il salmone affumicato e la certosa.
  • Poggiate sul tagliere il pesce e ritagliate delle striscioline sottili che vi serviranno successivamente per decorare le coppette.
  • Basterà tagliarne 2 strisce per ogni singola coppetta.
  • Sminuzzate il resto e versatelo in una ciotola.
  • Prendete il prezzemolo e lavatelo accuratamente sotto l’acqua corrente.
  • Asciugatelo con un panno o la carta da cucina.
  • Poi con l’aiuto della mezzaluna o un coltello affilato, tritatelo finemente e ponetelo su un piattino.
  • Quindi unite al salmone la certosa, il trito del prezzemolo e un pizzico di sale fino e pepe nero.
  • Amalgamate in maniera omogenea tutti gli ingredienti e lasciate riposare il composto nella ciotola.
  • Nel mentre, prendete le coppette che vi servono per accogliere la mousse.
  • Sceglietele, se possibile, in ceramica bianca e dalla forma quadrata.
  • Doneranno un tocco di ulteriore eleganza alla vostra tavola e alla pietanza.
  • Selezionate 4 foglie di lattuga integre e senza difetti.
  • Poi lavatele sotto l’acqua corrente e asciugatele con un panno.
  • Posizionate sul fondo delle coppette una foglia di lattuga.
  • Riponete la mousse al salmone affumicato all'interno di un sac à poche con l’aiuto di una spatola e versatela al centro della foglia.
  • Completate la decorazione della coppetta con le striscioline che avete preparato precedentemente e le uova di lompo.
  • Terminate le altre coppette con lo stesso procedimento e il vostro antipasto è pronto per essere servito e degustato.

Consigli.

Decorate i vostri antipasti facili e veloci di pesce con del prezzemolo fresco, dell’erba cipollina o delle foglioline d’insalata per un effetto molto raffinato.

Volendo, potrete preparare tante mousse salate per antipasti e salse per tartine, come la mousse di tonno o la salsa tzatziki, metterle in delle coppette e accompagnarle con dei crostini o dei cracker, in modo tale che i vostri ospiti possano crearsi le proprie tartine personalizzate.



Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Le tradizioni culinarie danesi hanno origini molto lontane e sono radicate nella cultura e l'identità stessa degli abitanti.
    25.03.2012 - 0 Comments
    La cucina fusion è giunta in Danimarca circa vent’anni fa. I paesi più diversi, dalla Svezia allo Sri Lanka, si sono incontrati fra le pentole, creando un guazzabuglio di pietanze eleganti ed esotiche.  Citronella, radici commestibili, miele, chili, cannella, sogliole e alghe si sono riuniti,…
  • Il caffè alla valdostana richiede un contenitore apposito, grolla o coppa dell'amicizia, intagliato in un pezzo di legno.
    13.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 1 persone. 4 tazzine di caffè forte, non troppo ristretto 4 tazzine di Grappa Valdostana 2 tazzine di Genepì zucchero buccia di limone In Valle d'Aosta, come nel resto d'Europa, il caffè si diffuse a cavallo tra il sedicesimo e il diciassettesimo secolo. …
  • Roast-Beef al sale.
    09.06.2010 - 0 Comments
    La cottura del roast-beef nella crosta di sale, pur es­sendo una delle più sem­plici, da alla carne uno straordinario aroma.Ingrediente Principale: Roast-Beef (controfiletto) - Cipolla - Rosmarino …
  • Focaccia di baccalà e scarola.
    11.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Baccalà di Norvegia già ammollato 600 g Pinoli 50 g Base per pizza q.b. Insalata 1 mazzo Uvetta 1 manciata Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Un antipasto di pesce a base di Baccalà di Norvegia e indivia scarola. Vi…
  • Baccalà alla parmigiana.
    04.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 600 g di baccalà ammollato 3/4 di bicchiere di vino bianco secco 1 cipolla grande 1/2 bicchiere di olio 30 g di pinoli 30 g di uvetta 1/2 cucchiaio di doppio concentrato di pomodoro 1 spicchio d’aglio latte brodo farina aceto…
  • Prosciutto glassato.
    28.08.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Prosciutto di Praga - Senape dolce - Succo d'arancia - Brodo di carne …
  • 32 ricette di dessert da tutto il mondo in un'infografica.
    18.03.2014 - 0 Comments
    Baklava, churros al cioccolato, tiramisù, banana split, brigadeiros, coconut cake: sono solo alcune delle 32 ricette di dessert rappresentate da questa infografica, scelte tra i piatti e prodotti tipici da tutto il mondo. Gli ingredienti sono i più vari e persino lo zucchero, certamente tra le…
  • Pescatrice con verdure.
    17.03.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Tranci di pescatrice - Cipolla - Sedano - Zucchine - Vino bianco secco - Paprica Ricetta per persone n. 4 Note: 340 calorie a porzione Ingredienti        4 grossi tranci di pescatrice una cipolla un cuore di…
  • Ricette di Natale per tutti i gusti: Cocktail di gamberi.
    19.12.2015 - 0 Comments
    Alzi la mano chi ha sempre pensato che mangiando scampi e gamberetti stesse facendo non uno strappo ,ma addirittura uno squarcio alla regola? Crostacei solo colesterolo? Assolutamente no! La verità è un’altra cari amici! A parte problemi di allergie, infatti, i crostacei sono alimenti con tante…
  • Stuzzichini di cetriolo, acciughe e pomodorini.
    22.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 6 pomodori secchi sott’olio 6 filetti di acciuga sotto sale 2 grossi cetrioli I cetrioli sono molto ricchi d'acqua e per questo motivo posseggono proprietà depurative e rinfrescanti in grado quindi di apportare benefici ai reni; grazie al loro apporto…

I miei preferiti