}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Come preparare deliziosi straccetti di manzo con paprika e funghi.

Come preparare deliziosi straccetti di manzo con paprika e funghi.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 15/02/2023 | 20:35

Buona giornata, sono felice di condividere nuovamente con voi, in questa occasione condivido con voi la ricetta degli straccetti di manzo alla paprika e funghi, ideali da accompagnare con il contorno che preferiamo e da gustare a pranzo.

Mi piace davvero piace preparare la carne a listarelle e unirla alle verdure per renderlo un piatto ricco di tanti nutrienti e soprattutto che siano davvero buonissimi così qui vi lascio il passo a passo di questa ricetta.

Come preparare deliziosi straccetti di manzo con paprika e funghi.

Grazie alla presenza dei più importanti elementi nutritivi, la carne di manzo contribuisce significativamente a garantire la copertura dei fabbisogni nutrizionali specifici in tutte le fasi della vita, specialmente quelle più critiche in cui le esigenze sono maggiori.

Ingredienti.

  • 350 grammi di carne di manzo tagliata a listarelle
  • Funghi a fette
  • 1 cipolla
  • 1/2 paprika verde
  • 1/2 paprika rossa
  • 1 gambo di aglio porro
  • 1/2 cucchiaino di aglio in polvere
  • Salsa di soia
  • Sale e pepe a piacere
  • Olio d'oliva
  • 350 grammi di carne di manzo tagliata a listarelle
  • Funghi a fette
  • 1 cipolla
  • 1/2 peperone verde
  • 1/2 peperone rosso
  • 1 gambo d'aglio
  • 1/2 cucchiaino di aglio in polvere
  • Sono salice
  • Sale e pepe a piacere
  • olio d'oliva

Preparazione.

  • Per preparare questo soffritto, la prima cosa che faremo sarà condire le strisce di manzo con sale, pepe e aglio in polvere e lasciarle riposare.
  • Per preparare questo soffritto la prima cosa da fare è condire gli straccetti di manzo con sale, pepe e aglio in polvere e lasciarli riposare.
  • Laviamo bene le verdure che utilizzeremo e tagliamo a listarelle la paprika e la cipolla e tritiamo l'aglio a rondelle, in una padella mettiamo un filo d'olio d'oliva e mettiamo a rosolare la carne, poi aggiungiamo la cipolla e mescolare il tutto, appassire, aggiungere la paprika e far rosolare per 2 minuti.
  • Laviamo bene le verdure che utilizzeremo e tagliamo a listarelle la paprika, la cipolla e l'aglio, in una padella mettiamo un filo d'olio d'oliva e mettiamo la carne a rosolare, poi mettiamo la cipolla e mescoliamo con la paprika e farla rosolare per 2 minuti.
  • Poi aggiungiamo l'aglio, facciamo rosolare per 2 minuti, aggiungiamo i funghi, mescoliamo e infine aggiungiamo la salsa di soia, mescoliamo e facciamo cuocere per 3 minuti, una volta pronti togliamo dal fuoco.
  • Aggiungere poi l'aglio porro, far rosolare per 2 minuti, aggiungere i funghi, mescolare e infine aggiungere la salsa di soia, mescolare e cuocere per 3 minuti, quindi togliere dal fuoco.
  • Una volta pronto il nostro soffritto lo serviamo con il contorno che preferiamo, io in questa occasione lo ho accompagnato con riso e affettati per gustare un pranzo sfizioso ed equilibrato.


Quando il nostro soffritto sarà pronto, lo serviamo con la guarnizione che preferiamo. Questa volta l'ho accompagnato con riso e affettati per gustare un pranzo delizioso ed equilibrato.


Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

  1. Deliziosa ricetta con la classica fantasia italiana.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hai ragione. Gli italiani (e italiane) abbiamo davvero tanta di fantasia gastronomica.

      Elimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Crudo di ombrina affumicata con cipolla rossa e amaranto.
    03.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Filetto di ombrina 160 g Cipolle rosse 3 Aceto bianco 5 ml Zucchero di canna 30 g Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Amaranto bollito 30 g Amaranto soffiato 30 g Germogli di amaranto 1 vasetto Dragoncello 1 La ricetta…
  • Crostata allo speck con patate.
    18.11.2015 - 2 Comments
    Lo Speck Alto Adige è un concentrato di ottime sostanze nutritive, si conserva facilmente ed è buonissimo sia da solo, che come ingrediente di numerose ricette. È un alimento prezioso, del quale sarebbe bene tenere sempre a casa una piccola scorta. Il processo di produzione e la rigorosa selezione…
  • Insalata di Natale.
    02.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, la salva-tempo o la salva-denaro. Ingredienti: per 6 persone …
  • L'argomento dell'abbinamento vino e cibo è uno dei più spinosi, in quanto molto legato alla soggettività della persona.
    14.02.2018 - 0 Comments
    Parliamo di regole di abbinamento cibo-vino: l’Associazione Italiana Sommelier ha elaborato un metodo analitico e completo per stabilire con una certa attendibilità quali vini abbinare ai piatti. La metodologia si basa sui criteri di concordanza e contrapposizione che devono portare al…
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Pasta, pomodori e melanzane.
    07.12.2018 - 0 Comments
    Oltre alla tradizione del menù di Natale, è ammesso un tocco di creatività come ad esempio le ricette in cocotte o l'aggiunta di frutta alle ricette più classiche.Le migliori ricette di Natale sono quelle cucinate con il cuore. Se però non hai idee su cosa cucinare per Natale, scopri tutti i piatti…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina aquilana.
    01.08.2013 - 0 Comments
    L’Aquila: una città che nel XII secolo aveva già licenza di tenere due fiere generali annuali, ciascuna della durata di venti giorni, e tre mercati settimanali. Un ruolo conservato per secoli, fino a divenire un sicuro punto di riferimento nell’epoca della grande fioritura mercantile dei secoli XIV…
  • Zuppa Milanese allo Zafferano.
    24.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 cipolle 2 Porri 2 Spicchi d'Aglio 2 finocchi 2 Scalogno 1 Costa di sedano 4 Foglie di verza 4 uova 1 Dado 1 pizzico di Zafferano 4 cucchiai di parmigiano 4 fette di pane abrustolito Olio d'oliva,…
  • Scapessante e bottarga, l'aria di mare che fa unico il primo.
    03.07.2011 - 0 Comments
    Ogni tanto mi sento dire che nella mia cucina non si riesce a distinguere tra primo piatto, secondo, contomo e perfino des­sert. Io rispondo che schemi e regole aiutano solo se non se ne è prigionieri. Il primo, specie la pasta, che della nostra cultura ga­stronomica è un vero pilastro,…
  • Supplì golosi con provolone, mozzarella e salsiccia.
    25.03.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Rissoto avanzato - Provolone grattugiato - Mozzarella - Salsiccia Ricetta per persone n. 4 Note: …
  • Rosti ai porri e curry.
    11.12.2011 - 0 Comments
    Il Rösti è un piatto della cucina svizzera a base di patate. Originariamente i contadini del canton Berna lo mangiavano per colazione; ora è diffuso in tutto il paese al punto da essere considerato uno dei piatti nazionali. Viene solitamente servito come contorno. Anche se la ricetta base…

I miei preferiti