Pubblicato da
Maria Susana Diaz
il
17/06/2019
|
00:56
La cucina dell’Afghanistan è una cucina che rispecchia il essere crocevia di civiltà nell’Asia Centrale, con echi dai popoli greci, turchi, persiani e indiani.
Dando però vita a specialità uniche nel loro genere e introvabili negli altri Paesi.
Gli ingredienti base della cucina tradizionale afghana sono costituiti essenzialmente dai prodotti tipici delle colture locali ossia riso, grano, orzo, melograni, uva (che non è utilizzata per il vino, bensì essiccata), albicocche, aglio, cipolle, noci e pistacchi.
La cucina afgana rispecchia il crocevia di civiltà nell’Asia Centrale.
La cucina afgana rispecchia il crocevia di civiltà nell’Asia Centrale.
Anche il latte e i suoi derivati (soprattutto yogurt) hanno un ruolo predominante nella dieta locale, così come le spezie, il cui utilizzo è dovuto alle influenze della cucina indiana e pakistana, tra cui spiccano zafferano, menta, coriandolo e cardamomo.
Antipasti e Contorni.
Ottimi antipasti come il goloso Bolani, sottile sfoglia preparata alla griglia, il cui ripieno di porri e patate sprigiona un profumo divino.
Il goloso Bolani, sottile sfoglia preparata alla griglia.
Il Sambosa, piatto di origine pakistana, qui è regionalizzato.
L’impasto scrocchiante è farcito con patate prima lesse e poi ripassate al forno, insieme a vari tipi di erbe afghane, amalgamate in modo da formare una squisita cremosa imbottitura.
Il Sambosa, piatto di origine pakistana, nell'Afghanistan è regionalizzato.
Quindi le Pakawra, fette di patate definite “malandati”, fritte in pastella: la fusione di densa morbidezza dentro e croccantezza fuori le rende irresistibili.
L’Ashak è un piatto molto tradizionale e popolare in Afghanistan.
Primi e Secondi Piatti.
L’Ashak è un piatto molto tradizionale e popolare in Afghanistan.
Sono gnocchi bolliti riempiti con verdure speziate e sormontati da carne macinata e piselli, “affogati” in un condimento di yogurt fatto in casa, aglio e salsa alla menta, per un trionfo di acidità balsamica che rinfresca il palato.
L’Ashak è un piatto molto tradizionale e popolare in Afghanistan.
Molto tipico il Mantoo, ravioli al vapore ripieni di carne di manzo appena speziata e cipolla, condita con piselli e la citata salsa aromatica allo yogurt: l’impasto coriaceo rende goduriosa la masticazione, mentre i sapori sono in perfetto equilibrio tra gli opposti del gusto.
I Mantoo sono dei ravioli al vapore ripieni di carne di manzo appena speziata e cipolla.
Dolci e Dessert.
Il Fernì è un budino locale fatto con una base di latte, frutta secca e cardamomo, cui si aggiunge frutta indigena.
Delicato quello al mango afghano che lascia una sensazione fiorita.
Il Fernì è un budino locale fatto con una base di latte, frutta secca e cardamomo
Pazzesco il Jelabì, ghirigori di pastella fritta composta da miele, zucchero e zafferano, a forma di lunghi spaghetti dolci attorcigliati imbevuti di sciroppo.
Il Jelabì è un tipico dolce afgano, ghirigori di pastella fritta composta da miele, zucchero e zafferano
Ovviamente niente alcol: si pasteggia con una tisana.
Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!
Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.
Il piatto nazionale afghano è il Kabuli Pulao i cui ingredienti principali sono riso (Basmati o comunque a chicco lungo) cotto al vapore con carote caramellate, uvetta e carne di agnello accompagnati da un mix di spezie e mandorle che conferisce al piatto un sapore prevalentemente dolce.
Grazie @Giampaolo Rossi per il tuo contributo. A causa della posizione geografica del paese i paesi vicini hanno una vasta influenza sulla cucina afghana. La cucina afghana è principalmente influenzata dalla cucina iraniana, indiana e della Mongolia, ma comunque ha sue caratteristiche uniche.
Ingredienti: per 6 persone Patate di media grandezza 6 Burro tartufato 30 g Fontina 50 g Parmigiano grattugiato 50 g Sale q.b. Pepe q.b. Per un contorno diverso dal solito bastano 3 ingredienti come patate, burro tartufato e formaggi e preparare una ricetta…
Ingredienti: 1 mela 6 fette di prosciutto 6 fettine sottili di fontina sale ed olio extravergine di oliva q.b. Sia il cotto, che il crudo, hanno un coefficiente di digeribilità attorno al 97%. Ed infatti il prosciutto crudo va considerato un alimento predigerito dal sale. Alcune…
Desiderate profumare la cucina? Ricordatevi che il timo prende il suo nome da un termine greco che indicava l'incenso usato per profumare i tempi. Mettetene una manciatina in un pentolino con acqua calda e collocatelo sul calorifero oppure in forno a calore bassissimo. Il timo può anche essere…
Conoscere erbe e spezie significa possedere i segreti che aggiungono sapore e profumo a molti piatti. Alcuni aromi sono assai diffusi nella cucina nostrana e sono loro avvezzi i palati di ogni buongustaio italiano, altri sono originali di paesi lontani e donano quel tocco che tanto incuriosisce…
Ingredienti: per 4 persone
6 uova 250g di piselli surgelati uno scalogno 150 g di prosciutto cotto affumicato a cubetti una compressa di gelatina da mezzo litro 20 g di grana grattugiato un limone olio extravergine d'oliva sale pepe
Lo scalogno ha proprietà diuretiche,…
Lasagne, cannelloni, crespelle e sfiziose terrine: con l'arrivo del Natale si va dubito in cerca di primi piatti da preparare al forno.A Natale si sa che le lasagne e i cannelloni sono senza ombra di dubbio i primi piatti preferiti da portare in tavola. A questi si aggiungono altri primi prelibati…
In meno di un'ora potete preparare deliziosi arrostini per due o quattro persone. Da impreziosire con un ricco contorno.
Il petto di anatra si vende con la pelle, che lo mantiene morbido durante la cottura. Togliete con una pinzetta le piumette residue.
Ingrediente Principale: …
Ingredienti principali: anatra cocco pepe di Caiena
Ricetta per persone n.
4
Ingredienti:
4 pezzi d'anatra senza pelle 50 g di cocco grattugiato 3 spicchi d'aglio 1 cipolla 2 peperoncini interi 1…
Ingredienti: per 6-8 persone. Per la pasta choux: 60 g di acqua 30 g di burro 35 g di farina 00 1 pizzico di sale 1 uovo medio Per il ripieno: 200 g di fegato di coniglio ½ cipolla piccola 1 foglia di alloro piccola 35 ml di Zibibbo 1 bacca di mirto 15 g di…
Ingredienti: per 4 persone 200 g di filetti di salmone 200 g di filetti di sogliola il succo filtrato di 1 limone 1 cucchiaino di Worcestershire Sauce 60 g di farina tipo 00 2 uova 80 g di mollica di pancarré 1 cipollotto 1/2 bicchiere di salsa…
Il piatto nazionale afghano è il Kabuli Pulao i cui ingredienti principali sono riso (Basmati o comunque a chicco lungo) cotto al vapore con carote caramellate, uvetta e carne di agnello accompagnati da un mix di spezie e mandorle che conferisce al piatto un sapore prevalentemente dolce.
RispondiEliminaGrazie @Giampaolo Rossi per il tuo contributo. A causa della posizione geografica del paese i paesi vicini hanno una vasta influenza sulla cucina afghana. La cucina afghana è principalmente influenzata dalla cucina iraniana, indiana e della Mongolia, ma comunque ha sue caratteristiche uniche.
Elimina