}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Le ricette di Pasqua: tegame pasquale di Aragona.

Le ricette di Pasqua: tegame pasquale di Aragona.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 10/04/2020 | 18:32

Il tegame pasquale di Aragona è un elaborato primo piatto pasquale di tale città isolana compresa nella provincia di Agrigento.

Il tegame di Aragona, in siciliano ‘U taganu o tianu di Aragona, è un trionfante primo che viene preparato il Sabato Santo ad Aragona, paese della Sicilia cento orientale alle porte di Agrigento.

“Taganu” o “tianu”, in siciliano vuol dire tegame che, per la nostra ricetta, deve essere in terracotta.

Il tegame pasquale di Aragona è un elaborato primo piatto pasquale.

La ricetta.

Ecco la ricetta originale del Tegame pasquale di Aragona.

Ingredienti.

per 4 persone.

800 gr di rigatoni
16 uova battute
600 gr di tuma a fettine
150 gr di pecorino stagionato grattugiato
un pizzico di cannella pestata
brodo di pollo
una bustina di zafferano sciolto nel brodo
8 fette di pane raffermo
prezzemolo abbondante
sugna
sale
pepe

Preparazione.

  • I rigatoni vanno lessati in acqua salata, scolati al dente e sistemati in un tegame di terracotta umettato con la sugna ed il cui fondo è ricoperto da 4 fette di pane raffermo.
  • Su queste ultime vanno alternati strati di rigatoni e fettine di tuma e l'amalgama ottenuta unendo le uova battute, il prezzemolo trito, sale, pepe, il formaggio grattugiato, un pizzico di cannella e la bustina di zafferano sciolta in una tazza di brodo caldo.
  • L'ultimo strato della pietanza è costituito dalle restanti fette di pane.
  • Il tegame va riempito con il brodo caldo ed il tutto va cotto al forno.

Leggi anche: Una marea di ricette per il menú di Pasqua: Pupi di Pasqua un dolce pasquale tradizionale della Sicilia.

Cottura

  • Il piatto richiede una cottura molto lunga a causa dell'ingente quantitativo di liquidi e per le abbondanti uova. 
  • La pietanza può esser arricchita anche dalle polpettine cotte al ragù e da fettine di uova sode.
  • La pietanza va sfornata quando si presenta asciutta, ma non secca, e quando è ben compatta.

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

  1. Paese che vai, usanze che trovi. Per le celebrazioni pasquali, parenti e amici si riuniscono attorno alla tavola. Un mix di sapori della tradizione. Aromi particolari e gusto ricercato, per una ricetta da record.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. @Giampaolo Rossi.- Infatti. Ad Aragona una delle ricette più antiche e rispettate il sabato santo è quella del “Taganu”. Lo sformato di pasta ha una storia leggendaria ed è tramandato da diverse generazioni.

      Elimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Ciambellone alla marchigiana, un dolce semplice e gradevole.
    29.06.2013 - 0 Comments
    Un dolce semplice e gradevole. Di semplice preparazione e apprezzato protagonista della tradizione dolciaria regionale: il Ciambellone alla Marchigiana. Ingredienti: 6 uova 1 bicchiere di latte 300 g di zucchero 1 bicchiere d’olio 1 kg di farina, lievito per dolci limone…
  • Il Meglio della Cucina Basilicata
    18.01.2009 - 0 Comments
    BASILICATA o LUCANIA secolareAnticamente abitata dagli Enotri, i pionieri della viticoltura nel sud della penisola, in seguito occupata dai Lucani, la regione prese probabilmente il nome dai “basiliskoi”, i funzionari bizantini. Dal punto di vista gastronomico la Basilicata risente parecchio…
  • Risotto alla zucca, birra e liquirizia.
    09.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 200 g di zucca 300 g di riso carnaroli 10 caramelle alla liquirizia senza zucchero fecola di patate 20 cl di birra bionda brodo vegetale burro formaggio qualche fogliolina di salvia sale olio extravergine di oliva   …
  • Corona di gelato con uva, fragoline e pesche.
    15.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di gelato alla crema 500 g di gelato al lampone 200 g di uva nera 200 g di fragoline 200 g di pesche gialle 3 cucchiai di zucchero limone menta spumante alla pesca Come farla velocemente e nel modo migliore. Farai una splendida…
  • Scaloppine di pollo ripiene di formaggio con carciofi.
    18.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. Petto di pollo 1 Parmigiano in scaglie q.b. Maggiorana 1 ciuffo Carciofi cotti alla romana 2 Farina q.b. Burro 50 g Vino bianco 1/2 bicchiere Sale e pepe q.b. Scaloppine di pollo ripiene di formaggio con carciofi, un secondo piatto davvero…
  • Insalata di ceci e sedano.
    23.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. Ceci in scatola 400 g Sedano 2 coste Yogurt 150 g Salsa tahini 1 cucchiaio Succo di limone q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. In cerca di un piatto unico ma leggero? Ecco la mia proposta: insalata di ceci e sedano, impreziosita con…
  • Torta al caffè e mascarpone.
    05.06.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Per il pan di Spagna: 200 g di farina 00 5 uova medie 200 g di zucchero 1 noce di burro 1 bustina di lievito per dolci Per la farcia: 6 porzioni di caffe 400 g di mascarpone 1 tazzina di acqua 2 cucchiai di caffe solubile 5 uova 180 g di…
  • Gnocchetti bianchi alla crema di parmigiano e rosmarino e chutney alle cipolle.
    14.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Patate 400 g Farina 00 100 g Parmigiano reggiano 150 g Uova 4 Latte 1 bicchiere Rosmarino 2 rametti Fiori di rosmarino q.b. Stecca di cannella 1 Burro 1 noce Cipolle rosse 2 Albicocche secche 5 Radice di zenzero 1/2 Zucchero 4…
  • Risotto con code di gamberi e brodo di crostacei alle erbe.
    23.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 persone Per la polvere di pane: 100 gr di pancarrè (solo la parte bianca) 1 spicchio di aglio Per la polvere di carapaci: 20 gamberetti rosa Per il brodo: 30 gamberi 30 gr di finocchio 1 spicchio d'aglio 50 gr di cipolla 50 gr di…
  • Minibavarese alle amarene.
    10.05.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Amarene - Panna montata - Vanillina - Maraschino Ricetta per persone n. 8 Note: Vino consigliato: Valcalepio Moscato passito, Montefalco Sagrantino passi- to, Ischia Piedirosso passito …

I miei preferiti