}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Come ottenere dei buoni muffin, il segreto sta nel mescolare bene gli ingredienti.

Come ottenere dei buoni muffin, il segreto sta nel mescolare bene gli ingredienti.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 20/08/2017 | 00:45

Questo tipico dolce inglese, simile ad un plum cake, di forma rotonda con la cima a calotta semisferica e senza glassa di rivestimento, conosciuto e apprezzato, vede le sue origini nell’Inghilterra Vittoriana nel 1703.

Ad idearlo furono i fornai di famiglia dell’alta società che, inizialmente, lo preparavano per la servitù utilizzando il pane raffermo, gli avanzi dei biscotti e delle patate bollite e schiacciate. L’impasto che ne derivava veniva fritto e si trasformava in muffin.

Ben presto anche tutte le altre classi sociali scoprirono la bontà di questo dolce che divenne quello preferito per l’ora del (farina, lievito, bicarbonato, spezie, cacao) e un composto a base di ingredienti umidi (latte, burro fuso o olio di senmi, uova e, a volte, yoghurt).

muffins

Per quanto riguarda lo zucchero può essere inserito indistintamente sia nell’uno che nell’altro composto. Si amalgamano i due composti e si versano in stampi di carta posti negli stampi per muffin.

Il segreto per ottenere dei buoni muffin.

Per ottenere dei buoni muffin il segreto sta nel mescolare bene sia le polveri che i liquidi, devono poi essere amalgamati insieme molto velocemente senza mescolare troppo.

L’impasto dovrà risultare grumoso per rendere i muffin morbidi.

I muffin inglesi.

I muffin inglesi sono piatti e presentano avvallamenti e crepe e sono tradizionalmente cotti sulla griglia. I primi muffin venivano modellati a forma di anello e posti direttamente sul fuoco o sul fondo di una padella.

I muffin americani.

La variante americana si differenzia perché viene utilizzato il lievito chimico (inizialmente veniva utilizzato il carbonato di potassio che venne sostituito nel 1857 del lievito in polvere), in quella inglese, invece, si utilizza il lievito di birra e non è una differenza da poco: la lievitazione risulta completamente differente, non solo, ma sono cotti in stampi monoporzione e, a differenza di quelli inglesi, necessitano di stampi perché l’impasto risulta molto morbido (una pastella più che un impasto).

Muffin salati.

Secondo alcune versioni esistono varianti salate dette “cornbread muffins” che si possono preparare con gli ingredienti più disparati, prosciutto, funghi, formaggio, zucchine, ecc.

Altre fonti suggeriscono che i cornbread muffin sono una variante del cornbread, un “pane” a base di farina di mais (cornmeal), prodotto originariamente dai nativi americani, ancora oggi utilizzato per accompagnare stufati e chili nella cucina statunitense.
Come ottenere dei buoni muffin, il segreto sta nel mescolare bene gli ingredienti.Twitta
I muffin furono apprezzati al punto che non solo vennero aperti molti forni specializzati nella loro produzione, ma il prodotto veniva venduto anche per strada dai “Muffin Men” (uomini dei
muffin) che giravano con dei vassoi di legno appesi intorno al collo, pieni di muffin. Questa figura divenne così importante al punto che gli fu dedicata una ninna nanna intitolata “Oh, do you know the muffin man” (Oh, conosci l’uomo del muffin).

Preparazione.

La preparazione di questi dolci si differenzia da altri tipi di cake o tortini perché nel procedimento è sempre prevista la preparazione di due composti: uno con gli ingredienti in polvere (farina, bicarbonato di sodio, lievito chimico e, se la ricetta lo prevede, anche il cacao o spezie varie), e un composto a base di ingredienti umidi (latte, burro fuso o olio di semi, uova e, a volte yogurt) per quel che riguarda lo zucchero può essere messo sia nel composto in polvere sia in quello umido.



Dopodiché si amalgamano questi 2 composti. Una volta amalgamati si versano in pirottini di carta posti in uno stampo per muffins
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

  1. I muffins inglesi si chiamano così ma in realtà sono dei paninetti o focaccine leggermente dolci, molto utilizzati nella cucina anglosassone. Articolo molto completo. Buona serata.

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Sottocoscia di cervo cotto e grigliato con aromi affumicati.
    30.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: . Sottocoscia di cervo:     1 sottocoscia di cervo neozelandese di circa 1,2 kg     10ml di olio affumicato     200g di spinaci     30 g di pinoli tostati     50 g di burro …
  • Magico Natale, ecco le ricette per le feste: ravioli al tartufo un primo piatto davvero originale.
    19.12.2019 - 0 Comments
    I ravioli al tartufo sono un primo piatto davvero originale che sorprenderà i vostri ospiti e riempirà di un avvolgente profumo la vostra cucina durante la preparazione. Il tartufo che abbiamo utilizzato per portare a termine questo piatto si raccoglie in un periodo che parte a maggio e finisce…
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Polpette di merluzzo e patate.
    27.12.2018 - 0 Comments
    Per il menù di Capodanno vi servono spunti e idee? Ecco tutte le ricette di Capodanno tra tradizione e novità da provare!Il menù di Capodanno deve essere studiato scrupolosamente: dal finger food veloceper l’aperitivo al dolce sfizioso per il brindisi di mezzanotte, passando per le classiche…
  • La torta ai frutti di bosco è un classico tipicamente estivo.
    16.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6-8 persone Per la torta: Uova 7 Zucchero 240 g Limone 1 Lievito 3 g Sale 2 pizzichi Farina 240 g Fecola 30 g Per la crema pasticciera: Latte 700 g Uova 5 Tuorli 3 Farina 00 60 g Amido di mais 15 g Zucchero  200 g Buccia grattugiata di…
  • 3 squisite ricette con l’agnello per festeggiare il Natale in famiglia.
    05.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la ricetta salva-tempo o la salva-denaro. …
  • La cucina americana ha una sua identità e dignità, anche se molti pensano che non esista affatto, prima puntata.
    23.06.2012 - 0 Comments
    Pensare agli Stati Uniti d'America come ad una terra in cui tutti mangiano hamburger, hot dogs e patate fritte è decisamente un errore. Data la vastità e l'eterogeneità delle culture e delle razze integratesi è invece facile attendersi che anche la cucina risenta di tutte queste…
  • Ali di pollo impanate alla paprica.
    22.01.2014 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 8 ali di pollo 4 panini raffermi 2 uova 80 g di farina tipo 00 2 cucchiaini di paprica dolce 70 g di ketchup olio di semi di arachidi sale pepe nero in grani In cucina, sulla base delle caratteristiche organolettiche e…
  • Cosciotto alle spezie.
    19.12.2008 - 0 Comments
    Perche' la carne di maiale fa bene alla nostra salute Tra i vari alimenti tipici del nostro modello alimentare la carne suina e i salumi sono sempre stati considerati poco validi in rapporto ai presunti rischi per la salute. Recenti campagne per la prevenzione delle malattie, hanno…
  • La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Gennaio 2016.
    01.02.2016 - 0 Comments
    1.- Con RaccontaMela, basta un clic per ottenere l'identikit delle mele. Quante volte, davanti al banco della frutta, ci siamo interrogati sull'origine e sulle caratteristiche dei prodotti in vendita? Le mele esposte catturano spesso la nostra attenzione con i loro colori e il profumo che…
  • Farfalle con radicchio, speck e nocciole.
    20.11.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Farfalle - Speck - Nocciole - Radicchio trevigiano Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 350 g di farfalle1…

I miei preferiti