}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Sfogliette di mela.

Sfogliette di mela.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 30/08/2009 | 17:52

Le sfogliatine alle mele sono delle piccole delizie da assaporare, il dessert perfetto per addolcire la colazione, uno spuntino o una merenda sfiziosa: fettine di mele tagliate sottili, ricoperte da confettura di pesche, adagiate su rettangoli di soffice sfoglia.

La pasta sfoglia unita alle mele è un’accoppiata spesso utilizzata in cucina per realizzare moltissime preparazioni gustose, come ad esempio graziose roselline oppure invitanti tortini, in un abbinamento delicato che non delude mai.

Servite le sfogliatine alle mele accompagnandole con un buon caffè, cappuccino o succo di frutta e sentirete che bontà!
sfogliette_di_mela

Ingrediente Principale: Ciliegie
Ricetta per persone n. 4
Note: 393 calorie a persona

Ingredienti 250 g di pasta sfoglia
250 g di mele Golden Delicious
50 g di uvetta
60 g di zucchero
1 bicchierino di Brandy
1/2 limone
1 uovo
1 cucchiaino di cannella
4 cucchiai di confettura di pesca o albicocca
Per decorare:
zucchero a velo
Preparazione (30') + 30' Cottura
  • Mettete l'uvetta in una tazza con dell'acqua tiepida e fatela rinvenire per qual­che minuto.
  • Pelate le mele, detorsolatele, tagliatele a cubetti e versatele in una padella: aggiungete lo zucchero, la scorza di limone, la can­nella, l'uvetta strizzata dall'acqua e il brandy.
  • Accendete il fuoco e cuocete per circa 10 minuti a fuoco vivo.
  • Togliete la padella dal fuoco, aggiun­gete la confettura, mescolate, versate il ripie­no in una terrina e lasciatelo raffreddare.
  • Stendete la pasta sfoglia ormai decon­gelata con un mattarello su un'asse di legno e se occorre, aiutatevi con un po' di farina.
  • Ritagliate dei quadrali di circa 10-12 cm di lato.
  • Mettete all'interno dei quadrati una cucchiaiata di ripieno di mele, spennellate gli angoli di pasta con l'uovo e unite­li tra loro in modo da ricavare dei fagottini.
  • Scaldate il forno a 180°. Spennellate l'esterno dei fagottini con l'uovo sbattuto e adagiateli su una placca da forno rivestita con un foglio di carta da forno e cuoceteli per 20 minuti finchè risultano ben dorati.
  • Sfornate i fagottini e, quando sono tiepidi cospargeteli di zucchero a velo e servite.

Vino Consigliato: Moscadello di Montalcino 
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Anelli di calamaro fritti con panure al curry.
    13.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 4 calamari farina "00" semola farina gialla di mais olio di arachide sale curry masala La frittura di anelli di calamaro ha l'unica chance di essere interessante con la freschezza e la frangranza della frittura. Aggiungiamo un po' di…
  • Tonkatsu di cervo con Tsukemono.
    03.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone.     400 g di sovracoscia di cervo della Nuova Zelanda     Panko (pangrattato giapponese)     farina     2 uova     1 cavolfiore     1 cavolo …
  • Reginette mare-orto, inequivocabilmente
    16.07.2011 - 0 Comments
    Inequivocabilmente "italian style", ecco una proposta a base di ingrediente scelti con cura per poter creare ricette facili e squisite. Una cucina solare che, grazie ai sapori semplici e genuini offerti dalla natura, garantisce un gusto straordinario e, allo steso tempo, una alimentazione tutta…
  • Tagliolini Cinesi Piccanti.
    04.01.2014 - 0 Comments
    Non ricordo quando ho cominciato ad apprezzare la cucina cinese, sicuramente però posso dire il perché: l'apprezzo per la sua consistenza e per l'effetto croccante ed elastico che ha sotto i miei denti; mi piace il miscuglio dei vari ingredienti ed il principio del mescolare…
  • I Primi Piatti di Natale: Pasta al Salmone senza panna una versione delicata e gustosa.
    07.12.2017 - 1 Comments
    La pasta al salmone è un piatto molto apprezzato per il suo gusto particolarmente goloso e per la sua semplicità di esecuzione. È una ricetta che si può preparare anche all’ultimo momento, quando s’improvvisa una cena con gli amici o ci si vuole viziare con una preparazione buona e bella da…
  • Risotto con le mele.
    20.08.2011 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Riso - Mele - Formaggio tipo Caprice des Dieux Ricetta per persone n. 4 Note: Calorie a porzione: 800 Ingredienti: 320 g di riso 1 piccola…
  • Fungo di pollo fritto - Fungo commestibile poco conosciuto
    21.08.2024 - 0 Comments
    Il cappello può avere un diametro massimo di 15 cm. Colore marrone chiaro, a volte quasi bianco. Semicircolare, col tempo diventa convesso. Le lamelle sono generalmente bianche con sfumature brune, fitte. Gamba estesa alla base, spesso piegata. Interno pieno e fibroso. La carne è…
  • Sformato di carciofi.
    26.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 12 cuori di carciofo 200 g di patate lessate 1/2 dl di vino bianco secco 6 uova 50 g di burro 40 g di Grana Padano grattugiato 2 cucchiai di prezzemolo tritato 1 cucchiaio di maggiorana 1 spicchio d’aglio panna …
  • La tradizione culinaria siracusana si basa su una commistione tra i piaceri gastronomici.
    19.09.2013 - 0 Comments
    La tradizione culinaria siracusana si basa su una commistione tra i piaceri gastronomici che possono provenire dal mare e quelli che vengono ricavati dalla terra. Oltre a questa affascinante commistione di generi alimentari ricordiamo che, sulla base della storia di questa città, sulle tavole…
  • Millefoglie al cioccolato con crema di ricotta e sorbetto ai cachi.
    11.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …

I miei preferiti