}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Frittelle con ciliegie e cognac

Frittelle con ciliegie e cognac

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 30/08/2009 | 17:36

fritelle_con_ciliegie_e_cognac

Ingrediente Principale: Ciliegie
Ricetta per persone n. 4
Note: 429 calorie a persona

Ingredienti 400 g di ciliegie
250 g di farina bianca "00"
20 g di burro
300 mi d'acqua
40 g di zucchero
2 tuorli
2 albumi
2 cucchiai di Cognac
1 bustina di lievito di birra secco (10 g)
20 g di zucchero a velo
500 mi di olio di semi per friggere

Per decorare
20 g di zucchero a velo
Preparazione (15') + 20' Cottura
  • Lavate le ciliegie, denocciolatele e tagliatele a pezzetti ; spolverizzatele con lo zucchero e lasciatele macerare per 2 ore.
  • Preparate la pastella diluendo il lievi­to di birra nell'acqua tiepida.
  • Versate la fari­na, lo zucchero a velo e il lievito in una terrina.
  • Fondete il burro senza farlo friggere.
  • Lavorate il composto con una frusta, aggiungete il burro fuso, il cognac e i tuor­li.
  • Mescolate bene fino a ottenere un compo­sto omogeneo.
  • A parte, montate gli albumi, versateli nella pastella mescolando il composto deli­catamente dal basso verso l'alto in modo che non si smonti.
  • Unite anche le ciliegie mace­rate e mescolate bene il tutto.
  • Scaldate l'olio di semi in una casseruola.
  • Quando è ben caldo (la temperatura ideale è intorno ai 180°C) versatevi il coni posto alle ciliegie a cucchiaiate e friggete le frittelle per circa 1 minuto fino a dorarle bene da entrambe le parti.
  • Quindi, scolatele con una schiumarola e sistematele su un foglio di carta assorbente.
  • Proseguite nella frittura fino a terminare l'impasto per le frittelle.
  • Quando le frittelle sono tiepide, mettetele su un piatto di portata e spolverizzatele con lo zucchero a velo.
  • Servite subito

Vino Consigliato:Recioto di Soave.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

  1. Segnalo questo nuovo sito:
    ViaAcetoBalsamicoDiModena.it - Aceto Balsamico di Modena e Condimenti Aromatizzati
    Il sito premette l'acquisto online di Aceto Balsamico di Modena (Gocce di Modena e Acetaia Casarini) e condimenti aromatizzati.
    Provate i condimenti aromatizzati all'aceto balsamico e: peperoncino, aglio e rosmarino, agrumi di sicilia e al tartufo.

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • I Primi Piatti di Natale: Risotto al Salmone un delizioso primo piatto dal gusto delicato.
    09.12.2017 - 2 Comments
    Un delizioso primo piatto dal gusto delicato: la ricetta che abbiamo deciso di proporvi quest'oggi è quella del risotto al salmone. Una pietanza di mare che verrà arricchita dalla presenza, tra gli ingredienti, del Burro Santa Lucia e dei tuorli d'uovo: la portata che preparerete in cucina…
  • Ricette di Natale per tutti i gusti: dolcissimo igloo,
    17.12.2015 - 0 Comments
    I dolci natalizi sono dolci tradizionalmente associati alla festività del Natale.  In Europa e in America è consuetudine preparare particolari dolci natalizi. In Italia esiste una vasta gamma di preparati casalinghi, artigianali ed industriali che ci accompagnano alla festività del Natale,…
  • Insalata di pasta, sedano e limone.
    20.12.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Farfalle - Pomodorini ciliegia - Ciliegine di mozzarella - Cipollotti - Sedano Ricetta per persone n. 6 Note: 440 calorie a porzione Ingredienti: 200 g di farfalle 200 g di pomodorini ciliegia 400 g di…
  • Filetto di salmone al cartoccio con lime e coriandolo.
    29.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 persone 3 tranci di salmone 1 cipollotto salsa di soia q.b. pepe rosa q.b. 4 rametti di coriandolo 4 lime succosi Il salmone ha molte proprietà benefiche, sia che venga consumato fresco, sia affumicato. Cucinare il salmone significa…
  • Pasta agli aromi.
    08.02.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Pasta formato chifferi o pipeRicetta per persone n.4Note:480 calorie a porzioneIngredienti350 g di pasta formato chifferi o pipe250 g di ricotta romana3 pomodori maturiun ciuffo di basilico2-3 rametti di timo e di origanopecorinolatteolioagliosalepepePreparazione:…
  • Magico Natale, ecco le ricette per le feste: la Bisciola è un dolce tipico del periodo natalizio.
    23.12.2019 - 0 Comments
    Se anche tu sei alla ricerca del perfetto dolce di Natale per impreziosire ed allietare la tua tavola delle feste, sei nel posto giusto. In questa sezione troverai tantissimi dolci di Natale, dai più tradizionali ai più fantasiosi, per stupire i tuoi ospiti durante le feste. Molti di questi…
  • La zuppa tartara delizioso dolce che ci propone l’Artusi nel suo famoso libro “La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene”.
    27.05.2013 - 0 Comments
    Si tratta di un dolce al cucchiaio fatto da una crema di ricotta, savoiardi inzuppati con liquori dolci e confettura di frutta: il risultato è molto goloso ma nello stesso tempo facilissimo da fare, e abbastanza leggero, si tratta sempre di un dolce, ma ha sicuramente molti meno grassi di un…
  • Faraona con mele, uva e olive.
    22.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 faraona da circa 1 kg 1 mela verde 10 acini di uva bianca 100 g di olive nere 3 grani di pepe 3 chiodi di garofano 1 spicchio di aglio 1 rametto di rosmarino 2 foglie di alloro 1 dl di sidro bianco secco olio extravergine di oliva sale…
  • Ingredienti e consigli per preparare la Crema di Patate al Pesto un’idea alternativa al purè.
    17.07.2018 - 0 Comments
    La crema di patate al pesto è un’idea alternativa al purè e piacerà tanto anche ai più piccoli. Più leggero, questa è la versione estiva della crema più buona che ci sia!La ricetta che vi consigliamo di preparare quest'oggi, sono gli Spaghetti al sugo estivo, un primi piatto delizioso e…
  • Arte, ma anche cibo, progetto artistico-gastronomico targato Hong Yi.
    05.05.2013 - 0 Comments
                                                                         …

I miei preferiti