}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Petti di pollo glassati.

Petti di pollo glassati.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 14/04/2008 | 09:22

Abbiamo parlato spesso delle proprietà della frutta e della verdura, come l’avena, la papaya, il pompelmo, la cicoria, il cardo e la lattuga ma oggi vogliamo della carne bianca per eccellenza: il pollo.

 Il petto di pollo contiene acqua per il 75%, proteine per il 23%, lipidi per lo 0.8%, mentre tra i sali minerali sono presenti il sodio, il il potassio, il ferro, il calcio, il fosforo, il magnesio, lo zinco, il rame,il selenio, la tiamina, la riboflavina, la niacina; mentre le vitamine presenti sono la Vitamina A, la Vitamina C e la Vitamina E.

Ecco una ricetta economica, per fare una bella figura a tavola.
Leggi anche: Pollo alla cannella con cipolline e pomodori.

Ingredienti: per 6 persone.

2,5 dl di latte
4 uova
1 limone non trattato
2 petti di pollo interi
una carota
una cipolla
una costola di sedano
75 g di farina
una foglia d'alloro
75 g di burro
qualche frutto di mostarda
olio
sale
pepe

Preparazione: 60'
  • Preparate il brodo con un litro e mezzo di acqua, il sedano, la carota, la cipolla, l'alloro, il pepe, una presa di sale e fatevi lessare i petti di pollo per 20 minuti. 
  • Quando il pollo sarà pronto, toglietelo dal brodo. 
  • In una casseruola fate fondere il burro, unitevi la farina e incorporate un quarto del brodo di cottura del pollo, filtrato. 
  • Cuocete la salsa fino a che non si sarà addensata (circa 10 minuti), quindi unitevi la panna. 
  • Salate, pepate, poi passate la salsa al setaccio.
  • Fate raffreddare la vellutata senza però farla rapprendere troppo. 
  • Nel frattempo tagliate a fettine i petti di pollo tenuti da parte, dopo averli prima privati dell'ossicino centrale e della cartilagine.
  • Adagiate i petti di pollo su un piatto coperto con dell'alluminio appena unto d'olio, copriteli con la salsa e teneteli in frigo per due ore. 
  • Servite con un contorno a piacere e la mostarda a parte
    Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    2 commenti :

    1. Se stai cercando un’ottima fonte di proteine magre e a basso contenuto di grassi, il pollo è la soluzione. Le proteine contenute in questo volatile favoriscono lo sviluppo muscolare e la crescita, contribuiscono a mantenere un peso corporeo salutare e favoriscono il dimagrimento.

      RispondiElimina

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Cotechino arrotolato in fesa di vitello.
      31.12.2013 - 0 Comments
      Augurando a tutti i nostri navigatori uno splendido anno nuovo, in cui ciascuno possa realizzare i propri sogni, ecco qualche ricetta per la più classica delle cene: cotechino, zampone e tanti modi diversi per preparare le bene auguranti lenticchie! Ingredienti: per 6 persone. 1…
    • Coda di manzo su crema di piselli e salsa di ciliegie marinate.
      21.11.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone. 600 g di coda di manzo tagliata a pezzi 1/2 carota 1/2 cipolla 1/2 costa di sedano sale pepe olio extra vergine di oliva acqua PER LA CREMA DI PISELLI: 200 g di piselli sgranati 1 cucchiaio di cipolla tritata finemente olio extra…
    • Ravioli di ricotta e spinaci.
      25.10.2013 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone     300 g di farina     3 uova Per il ripieno:     500 g di spinaci     200 g di ricotta     50 g di grana grattugiato     sale Per condire:     50 g…
    • I Primi Piatti di Natale: Deliziosi Spaghetti alla Chitarra con Ricotta e Gamberoni.
      06.12.2017 - 2 Comments
      Avete voglia di un primo piatto di pesce sfizioso e facile da preparare? Abbiamo la ricetta che fa al caso vostro, quella che soddisferà appieno le vostre esigenze gastronomiche, facendovi portare in tavola un piatto di gran gusto. La specialità che oggi vi consigliamo di realizzare prevede…
    • Lasagne di Carnevale, una ricetta tipica della cucina tradizionale napoletana.
      19.02.2017 - 2 Comments
      La festa più colorata dell’anno sta per arrivare e merita di essere celebrata a dovere! Come? Portando in tavola le ricette di Carnevale più amate di sempre. I dolci sono i veri protagonisti di questa ricorrenza, così amata dai bambini ma anche dai grandi, che amano sfoggiare le loro maschere più…
    • Zuppa d'orzo con carciofi e cozze.
      31.08.2013 - 0 Comments
      Ingredienti: per 6 persone) 1 kilo di cozze aglio, prezzemolo olio vino bianco 5 carciofi 4 etti di orzo Mettere a cuocere l’orzo in abbondante acqua fredda salata per circa 35 minuti dal bollore. Pulire i muscoli e sciacquare velocemente in acqua corrente Faccio…
    • Ciambelline di patate dolci al mandarino.
      21.01.2012 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Patate dolci - Burro - Farina - Zucchero Ricetta per persone n. 10 Note: Ingredienti 200 g di patate dolci 70 g di burro 300 g di…
    • Le regole d'oro della buona cucina, quarta puntata: la cottura della carne, del pesce e dei cereali.
      24.01.2012 - 0 Comments
      LA COTTURA DELLA CARNE E DEL PESCE. A vapore: viene utilizzata preferibilmente per il pesce e si realizza mettendolo in un cestello di acciaio inossidabile che andrà posto in una pentola in cui bolle già una quantità di acqua tale da non raggiungere il fondo del cestello. Con questo tipo di…
    • Budino al caffe.
      13.12.2008 - 0 Comments
      Tra le molte componenti nutrizionali del caffè, la più nota e studiata è senza dubbio la caffeina, poiché dotata di proprietà importanti, come:     l'effetto stimolatorio sulla secrezione gastrica e su quella biliare (ecco perché si ritiene che un caffè a fine pasto faciliti la…
    • Anguilla alla vallesana e peoci.
      20.01.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 800 g di anguilla, pulita e tagliata a pezzi di circa 8 cm 600 g di patate 1 kg di cozze 1 cipolla 2 spicchi di aglio 200 g di polpa di pomodoro maturo 4 dl di vino rosso leggero 1 ciuffo di prezzemolo olio extravergine di oliva sale pepe …

    I miei preferiti