}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Petti di pollo glassati.

Petti di pollo glassati.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 14/04/2008 | 09:22

Abbiamo parlato spesso delle proprietà della frutta e della verdura, come l’avena, la papaya, il pompelmo, la cicoria, il cardo e la lattuga ma oggi vogliamo della carne bianca per eccellenza: il pollo.

 Il petto di pollo contiene acqua per il 75%, proteine per il 23%, lipidi per lo 0.8%, mentre tra i sali minerali sono presenti il sodio, il il potassio, il ferro, il calcio, il fosforo, il magnesio, lo zinco, il rame,il selenio, la tiamina, la riboflavina, la niacina; mentre le vitamine presenti sono la Vitamina A, la Vitamina C e la Vitamina E.

Ecco una ricetta economica, per fare una bella figura a tavola.
Leggi anche: Pollo alla cannella con cipolline e pomodori.

Ingredienti: per 6 persone.

2,5 dl di latte
4 uova
1 limone non trattato
2 petti di pollo interi
una carota
una cipolla
una costola di sedano
75 g di farina
una foglia d'alloro
75 g di burro
qualche frutto di mostarda
olio
sale
pepe

Preparazione: 60'
  • Preparate il brodo con un litro e mezzo di acqua, il sedano, la carota, la cipolla, l'alloro, il pepe, una presa di sale e fatevi lessare i petti di pollo per 20 minuti. 
  • Quando il pollo sarà pronto, toglietelo dal brodo. 
  • In una casseruola fate fondere il burro, unitevi la farina e incorporate un quarto del brodo di cottura del pollo, filtrato. 
  • Cuocete la salsa fino a che non si sarà addensata (circa 10 minuti), quindi unitevi la panna. 
  • Salate, pepate, poi passate la salsa al setaccio.
  • Fate raffreddare la vellutata senza però farla rapprendere troppo. 
  • Nel frattempo tagliate a fettine i petti di pollo tenuti da parte, dopo averli prima privati dell'ossicino centrale e della cartilagine.
  • Adagiate i petti di pollo su un piatto coperto con dell'alluminio appena unto d'olio, copriteli con la salsa e teneteli in frigo per due ore. 
  • Servite con un contorno a piacere e la mostarda a parte
    Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    2 commenti :

    1. Se stai cercando un’ottima fonte di proteine magre e a basso contenuto di grassi, il pollo è la soluzione. Le proteine contenute in questo volatile favoriscono lo sviluppo muscolare e la crescita, contribuiscono a mantenere un peso corporeo salutare e favoriscono il dimagrimento.

      RispondiElimina

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Agnello da latte alle olive.
      11.07.2013 - 0 Comments
      Ingredienti principali: agnello da latte olive nere origano peperoncino piccante fresco  Ingredienti: per 4 persone 600 g di polpa di agnello da latte, a fettine 100 g di olive nere farina origano secco peperoncino piccante fresco 1/2 limone olio extravergine di…
    • Coniglio al vino bianco con verdure.
      16.09.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 8 persone 2 kg di coniglio tagliato a pezzi  lardo un rametto di rosmarino 6 foglie di salvia 3 bicchieri di vino bianco secco mezzo peperone rosso una foglia di verza una cipolla 2 spicchi di aglio 2 costole di sedano con le foglie un…
    • Casatiello rustico, forse è il rustico più famoso che si prepara a Napoli nel periodo di Pasqua.
      23.03.2013 - 0 Comments
      Ingredienti principali:  farina strutto salame napoletano lievito di birra Ricetta per persone n. 6   Note: 741 calorie a porzione Ingredienti:   600 g di farina 225 g di strutto 200 g di salame napoletano 1 dado…
    • Timballo di broccoli e spuma di cotto.
      07.03.2012 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Patate - Broccoli - Prosciutto Cotto Ricetta per persone n. 4 Note: 702 calorie a porzione Ingredienti Per il timballo: 500 g di patate 300 g di broccoli 250 g di prosciutto cotto 100 mi di panna fresca 6 cucchiai di…
    • Pasta genovese, una torta molto sostanziosa.
      20.01.2011 - 0 Comments
      Ingrediente Principale:Uova - Farina - Mandorle Ricetta per persone n.6 Note: 590 calorie a porzione Ingredienti8 uova 250 g di zucchero semolato un cucchiaio di zucchero al velo 200 g di farina 50 g di fecola di patate 30 g di mandorle macinate 100 g di burro la scorza grattugiata di un…
    • Halloween 2018, i piatti per una notte da paura: quiche ai profumi del bosco incantato.
      28.10.2018 - 0 Comments
      In cucina la quiche equivalente dello sformato italiano, è un tipo di torta salata della cucina francese. Si prepara principalmente con uova e crème fraîche avvolti da un impasto a base di farina che si cucina al forno. La possibilità di includere altri alimenti permette di cucinare innumerevoli…
    • Appetizer di gamberi e mele.
      14.08.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 200 g di gamberi 2 mele verdi granny smith 1 lime sale pepe Contrariamente a quanto molti pensano, i crostacei sono alimenti con un basso contenuto in grassi energetici (trigliceridi); ciò che li rende poco indicati nell'alimentazione dei…
    • Salmone al cartoccio.
      09.07.2010 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Scaloppe di salmone fresco - Scalogno Ricetta …
    • Anguilla di Comacchio arrosto.
      01.10.2013 - 0 Comments
      L’anguilla è un pesce grasso particolarmente tenero e gustoso; gli esemplari più grossi sono convenzionalmente detti “capitoni”. Le anguille più adatte a essere cucinate sono quelle pescate nella stagione in cui discendono i fiumi per dirigersi verso il mare. Nei ricettari emiliano-romagnoli le…
    • Plum Cake con gocce di cioccolato, banane ed albicocche.
      16.02.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone Banane mature 2 Albicocche disidratate 100 g Farina 00 200 g Cremortartaro 1 bustina Zucchero di canna 150 g Burro 125 g Uova 2 Yogurt bianco naturale 1 vasetto Vaniglia 1 baccello Cioccolato fondente al 70% tagliato al coltello 60 g …

    I miei preferiti