}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » La sindrome del colon irritabile è un disordine funzionale dell'apparato gastrointestinale.

La sindrome del colon irritabile è un disordine funzionale dell'apparato gastrointestinale.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 20/09/2019 | 17:30

Il colon irritabile è un disturbo che coinvolge l’apparato gastro intestinale, che mostra sintomi quali dolore alla pancia, stipsi o diarrea e meteorismo. 

Si definisce "funzionale" perché non è causato da qualcosa di "anatomico" ben definito.

Il colon irritabile, o Irritable Bowel Syndrome (IBS), è una malattia veramente comune ai giorni d’oggi che può provocare molto disagio in chi ne è colpito, prevalentemente le donne adolescenti e le giovani adulte.


Colon irritabile rimedi, sintomi, cause e trattamento.


L'IBS può causare disagio persistente, ma la maggior parte delle persone non sperimenterà gravi complicazioni.

Insomma, prenditi cura del tuo intestino perché se è vero che fa un lavoro per te sporco, qualcuno lo deve pur fare.

Cause.

  • Tra le cause del colon irritabile vengono prese in considerazione:
  • I fattori dietetici ed emotivi possono svolgere un ruolo chiave nell'IBS.
  • Organi digestivi eccessivamente sensibili al dolore.
  • Un'incapacità del sistema nervoso centrale (SNC) di controllare correttamente il sistema digestivo.
  • Infiammazione, ipersensibilità e iperalgesia (aumento della sensazione di dolore) viscerale.
  • Alimentazione e intolleranze.
  • Lo stato mentale ed emotivo di una persona può avere un impatto. Le persone che hanno avuto un'esperienza traumatica hanno un rischio maggiore di sviluppare IBS.
  • Stress, ansia e depressione.

Sintomi.

  • Cambiamenti nelle abitudini intestinali.
  • Dolore addominale e crampi, che spesso diminuiscono dopo aver usato il bagno.
  • Meteorismo.
  • Gonfiore dell'addome.

I sintomi possono anche includere:

  • Minzione frequente.
  • Alitosi o alitosi.
  • Mal di testa.
  • Dolori articolari o muscolari.
  • Affaticamento persistente.
  • Dolore al sesso (per le femmine) o disfunzione sessuale.
  • Mestruazioni irregolari.

I sintomi spesso peggiorano dopo aver mangiato. Una riacutizzazione può durare da 2 a 4 giorni , quindi i sintomi possono migliorare o scomparire completamente.

Segni e sintomi variano considerevolmente da individuo a individuo. Spesso assomigliano a quelli di altre malattie e condizioni. Possono anche influenzare diverse parti del corpo.

Rimedi.

  • Ridurre l'assunzione di alcol può alleviare i sintomi.
  • Escludere gli alimenti che causano gas può anche migliorare i sintomi.
  • Fibre : alcune persone con IBS devono aumentare l'assunzione di fibre, mentre altre devono consumare meno. Un corretto livello equilibrato di fibre nella dieta può aiutare a promuovere una digestione sana. 
  • Probiotici : questi possono aiutare alcune persone. I vantaggi richiedono circa 4 settimane.
  • Diario alimentare: tenere un registro degli alimenti consumati e del loro effetto aiuterà a identificare i principali alimenti scatenanti.
  • I cambiamenti nelle abitudini alimentari possono aiutare a controllare i sintomi. Non esiste una dieta IBS che funzioni per tutti, quindi la persona potrebbe aver bisogno di sottoporsi a un processo di prova ed errore per raggiungere una dieta ottimale.
  • Le colonir compresse sono un ottimo integratore alimentare utile per riequilibrare i disturbi intestinali piú diffusi e ricorrenti, alterazioni dell'alvo, flatulenza, meteorismo, consistenza delle feci, stipsi e diarrea predominante, sensazione di svuotamento incompleto, muco nelle feci, alitosi dovuta a disfunzioni digestive con nausea e vomito. 
  • Kijimea colon irritabile si usa per il trattamento della sindrome del colon irritabile, perché aiuta a proteggere la mucosa intestinale e influisce positivamente sulla microflora intestinale. E' un dispositivo medico ad azione probiotica, contenente un ceppo particolare di bifidobatteri - il B. bifidum MIMBb75.

Trattamento.

Poiché le cause sono incerte, il trattamento per IBS mira ad alleviare i sintomi e migliorare la qualità della vita.

Questo di solito comporta alcuni cambiamenti nella dieta e nello stile di vita, oltre a imparare a gestire lo stress.

Quanto segue può aiutare:

  • Consumare più alimenti a base di avena per ridurre gas o gonfiore.
  • Non saltare i pasti e mangiare alla stessa ora ogni giorno.
  • Mangiare lentamente.
  • Limitare l'assunzione di alcol.
  • Evitare le bevande zuccherate gassate, come la soda.
  • Limitare l'assunzione di alcuni tipi di frutta e verdura.
  • Limitare l'assunzione di tè e caffè a tre tazze al giorno.
  • Bere abbastanza liquidi, almeno otto tazze di liquidi al giorno per la maggior parte delle persone.
  • Evitare o limitare l'assunzione di amido resistente, comunemente presente negli alimenti trasformati e in alcuni legumi. L'amido resistente non viene scomposto nel tratto digestivo e conta come componente della fibra alimentare. L'amido resistente, abbreviato con l'acronimo di RS (dall'inglese Resistant starch), rappresenta quella frazione dell'amido che resiste al processo di idrolisi (digestione) da parte degli enzimi digestivi dell'intestino tenue. 

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Zuccotto Uovo di Pasqua
    23.03.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Farina - Panna fresca - Pasta di mandorle Ricetta per persone n. 8 Note: Vino consigliato: Recioto di Soave Ingredienti Per il pan di Spagna: farina…
  • Cipolle ripiene con radicchio trevigiano e taleggio.
    27.03.2012 - 0 Comments
    I frutti dorati dell'autunno sono protagonisti eccellenti di rustiche e succulente ricette. Meglio la valenciana, così si chiama la varietà di cipolle dorate, leggermente schiacciata ai poli e di sapore un po' piccantino. Preferite quelle di media grossezza. Ingrediente Principale: Cipolle…
  • Stufato alla Barbera con pancetta e ginepro.
    23.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Coppa di manzo 1,5 kg Barbera 1 l Patate 1 kg Pancetta 50 g Cipolla 1 Chiodi di garofano 4 Maggiorana 1 rametto Timo 1 rametto Rosmarino 1 rametto Salvia qualche foglia Ginepro qualche bacca Alloro 4 foglie Burro 30 g Sale q.b. …
  • Friselle al pomodoro.
    18.04.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: friselle  pomodori freschi  olio extravergine d’oliva Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 4 friselle pronte pomodori freschi g 400 olio extravergine d’oliva origano sale Preparazione: 15’ Mettete a bagno nell’acqua…
  • Lasagne verdi con lamelle di cavolfiore e polpettine.
    07.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Farina 00 500 g Spinaci già lessati e frullati 150 g Uova 3 Polpa di vitello macinata 500 g Pane bianco raffermo 200 g Latte 100 ml Uovo 1 Scorza di arancia sbollentata 1 pezzetto Noce moscata q.b. Asiago 200 g Besciamella 1 l Prezzemolo…
  • Astici e rape mignon con salsa di avocado.
    18.01.2014 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 astici del peso di circa 400 g ciascuno, vivi 300 g di rape mignon 1 avocado 1,5 dl di panna 30 g di burro 1 cucchiaio di yogurt intero 2 carote medie 2 costole di sedano 1 cipolla 1 mazzetto di prezzemolo 1 mazzetto di coriandolo 40 g…
  • Linguine alla scogliera con asparagi e zucchine.
    11.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 200 g di linguine 300 g di capesante 300 g di cozze 200 g di calamaretti 200 g di code di gambero 200 g di asparagi 10 g di foglie di basilico 10 g di prezzemolo 1 zucchina 1 spicchio di aglio olio extravergine di oliva sale …
  • Taandori Murgi, il vero sapore della cucina indiana.
    31.08.2011 - 0 Comments
    La cucina indiana, con i suoi profumi speziati ed i suoi sapori complessi e strutturati è abbastanza presente e conosciuta nel nostro paese.  L’unione indiana è il secondo paese più popolato al mondo, dopo la Cina. In India si contano ormai quasi un miliardo di persone e l’estensione del …
  • 150 modi per dire: BUON NATALE!
    21.12.2010 - 0 Comments
    Buon Natale nel Mondo. In questa sezione troverete 150 modi per dire: Buon Natale! Se avete qualche amico e/o familiare all'estero, inviate loro i vostri auguri nella loro lingua: sarà un pensiero veramente carino! Quindi vi auguro un sincerissimo Buon Natale, che possiate tutti trascorrerlo …
  • Spiedino di coda di rospo con pere e peperoni.
    08.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 4 code di rospo da 200 g l'una 1 peperone rosso 1 peperone giallo 3 pere non troppo mature panna fresca zenzero grattugiato sale pepe olio extravergine di oliva 1 limone Le ricette con la coda di rospo utilizzano questo strano ma…

I miei preferiti