}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Ingredienti e consigli per preparare deliziose linguine con pesto fresco alla menta.

Ingredienti e consigli per preparare deliziose linguine con pesto fresco alla menta.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 13/06/2020 | 04:07

Le linguine sono un tipo di pasta lunga di semola di grano duro.

La lunghezza è la stessa degli spaghetti ma, anziché avere la forma cilindrica, hanno sembianze piatte e appartengono alla stessa famiglia delle bavette (spaghetto schiacciato a sezione rettangolare, di medio spessore) e delle trenette (linguine a sezione ovoidale); è un tipo di pasta che trova la sua origine a Genova.

La particolare conformazione di questo tipo di pasta ne predilige l'accostamento a sughi e condimenti a base di pesce. In Liguria il condimento tipico per le trenette è il pesto.
Le linguine sono un tipo di pasta lunga di semola di grano duro.

La ricetta.


Ecco la ricetta per preparare deliziose linguine con pesto fresco alla menta.

Ingredienti.


Leggi anche: Linguine profumate alle melanzane.

per 6 persone.

30 minuti 4 persone
320 g di pasta lunga
1 generoso mazzo di menta
qualche foglia di basilico
30 g di mandorle o noci
40 g di pecorino
olio extravergine di oliva
1 pizzico di sale
scorza di limone (facoltativo)

Preparazione.

30'




  • Per preparare un buon pesto bisognerebbe non far scaldare le foglie del basilico, e in questo caso anche della menta. 
  • Per questo andrebbe fatto al mortaio, ma spesso non si ha tempo quindi si usa un comune robot da cucina. 
  • Onde evitare di surriscaldare gli odori mettete in freezer per mezz’ora le mandorle (o noci) che utilizzerete. 
  • In un robot da cucina frullate quindi la menta, il basilico, la frutta secca, il formaggio, sale e olio quanto basta (generoso!) per ottenere un pesto fluido. 
  • Non frullate troppo a lungo. 

Cottura.

10'

  • Condite quindi la pasta e servite ben calda, se la amate con scorzetta grattugiata di limone!

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Ostriche e porro al gratin.
    04.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 8 ostriche 1 porro 2 fette di pancarré 20 g di burro sale fino e grosso Le ostriche nei primi anni del diciannovesimo secolo erano consumate in abbondanza dalla maggior parte delle persone della classe operaia. A causa dell'aumento…
  • Il gelato fatto in casa conserva un fascino speciale: il piacere di prepararselo da solo.
    03.08.2015 - 0 Comments
    Il gelato fatto in casa conserva un fascino speciale, anche se sotto casa c’è la gelateria più buona che conosciamo. Il piacere di prepararselo da solo, infatti, ha pochi paragoni: ci consente di scegliere i gusti preferiti e di avere un prodotto totalmente naturale. L’ideale, manco a dirlo,…
  • Crostata ai fichi e mandorle, ricetta delle re­gioni mediorientali, terre di origine di questi frutti.
    04.02.2013 - 0 Comments
    Pochi conoscono la bon­tà dei fichi quando sono accoppiati alle mandorle. Figuratevi quindi quale de­lizia sarà se questi ingre­dienti si fonderanno sopra una ghiotta crostata. L'idea di abbinare fichi e mandor­le è sicuramente delle re­gioni mediorientali, terre di origine di questi…
  • Sfilatino di gorgonzola e pere.
    21.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 pera 50 gr di gorgonzola 2 foglie di lattuga burro qb   Grazie a queste sue caratteristiche, proprie sia della materia prima che della lavorazione, il Gorgonzola ha mantenuto costanti nel tempo i suoi valori nutrizionali: ricco di…
  • Curry di gamberi al cocco con peperoncini verdi.
    13.04.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 teste d’aglio 1 cm di radice di zenzero, sbucciata 3 peperoncini piccanti verde, freschi 2 1/2 tazze di cipolla, tagliata fine 1/4 di tazza d’olio vegetale 1 1/2 cucchiai da tavola di coriandolo 1 cucchiaino da tè di cumino 1 cucchiaino da tè…
  • Quiches di cipolla e ricotta.
    23.11.2015 - 0 Comments
    Siete alla ricerca di un piatto unico per cena? Allora vi propongo questa quiche alle cipolle e ricotta. È semplicissima da fare, richiede poco tempo e sparisce in un baleno non appena la si porta in tavola! Una torta salata delicata e appetitosa! Ingredienti: Per la pasta: 200 g di…
  • Rotolo di tacchino farcito.
    03.07.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Fesa di tacchino - Luganega - Prosciutto cotto - Grana lodigiano Ricetta per persone n.4 Note: 365 calorie a porzione Ingredienti600 g di fesa di tacchino in una fetta 200 g di luganega (salsiccia a nastro) 100 g di prosciutto cotto in una fetta 2 uova 2 cucchiai di…
  • Le Ricette per gli Antipasti di Natale: Involtini di Carpaccio su pesto di spinacini freschi.
    14.12.2017 - 2 Comments
    Gli involtini di carpaccio sono una preparazione semplice e fresca. Una ricetta che non prevede cottura per una pietanza molto saporita. Un piatto con un abbinamento di ingredienti vincente.Sottilissime fettine di manzo racchiuderanno un cuore goloso di certosa e radicchio che, una volta farcite e…
  • Cosce di pollo con riso agli spinaci.
    13.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 cosce di pollo arrosto al timo 200 g di riso a grana lunga 120 g di pomodorini 80 g di spinaci lessati 40 g di olive nere snocciolate 1/2 bustina di zafferano olio extravergine di oliva sale   Non poteva certamente…
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Lasagne ai frutti di mare.
    26.12.2018 - 0 Comments
    Lasagne, cannelloni, crespelle e sfiziose terrine: con l'arrivo del Natale si va dubito in cerca di primi piatti da preparare al forno.A Natale si sa che le lasagne e i cannelloni sono senza ombra di dubbio i primi piatti preferiti da portare in tavola. A questi si aggiungono altri primi prelibati…

I miei preferiti