}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Uova sode con erba cipollina e salmone, un antipasto inedito, creativo e veloce.

Uova sode con erba cipollina e salmone, un antipasto inedito, creativo e veloce.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 08/11/2017 | 12:27

Che cosa c’è di più facile che cuocere delle uova sode? Praticamente nulla.

Poi, però, se avete in mente qualcosa di più sfizioso o se volete preparare un buffet freddo originale e stuzzichini unici e saporiti, ai quali invitare gli amici per brindare con un cocktail o un frizzante vino bianco, le idee, magari, vengono meno.

E allora, vi suggeriamo noi come trarre il meglio dalle vostre uova bollite. Con questa ricetta, aggiungerete sapore e colore a un ingrediente di base tanto semplice, basta preparare una deliziosa salsina servendovi di qualche cucchiaiata di passata di pomodoro e unire il salmone.

Leggete qui come!

uove-sode-con-erbe-cipollina-e-salmone

La ricetta.

Gli antipasti vengono serviti come prima portata di un pranzo o di una cena.
Tradizionalmente erano i salumi e i formaggi ad avere il posto d'onore tra gli antipasti, oggi hanno lasciato spazio a una selezione di proposte più variegate e sfiziose che stimolano l’appetito grazie al gusto, ma anche alla composizione e al colore del piatto.

Leggi anche: Come preparare le frittelle di ricotta buone per essere mangiate in tutte le occasioni.

Ingredienti.

 Per 4 persone

4 uova 
100 g di salmone affumicato
1 mazzetto di erba cipollina 
50 ml di passata di pomodoro
1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva 
1 cucchiaino di tabasco
Come preparare la mousse di salmone, antipasto di mare veloce e sfizioso.Twitta

Preparazione e Cotuura.

 20′
  • Preparate la salsina di accompagnamento.
  • Mescolate il tabasco con la passata di pomodoro, l'olio extra vergine di oliva e un pizzico di sale.
  • Fate cuocere le uova in abbondante acqua fredda e fatele bollire per circa 8 min.
  • Lavate l'erba cipollina e tagliatela finemente.
  • Preparate la salsina di accompagnamento.
  • Mescolate il tabasco con la passata di pomodoro, l'olio extra vergine di oliva e un pizzico di sale.
  • Sbucciate le uova, fate loro un taglio in superfice e farcitele con le fettine di salmone affumicato e l'erba cipollina.
  • Servitele con la golosa salsina appena preparata. 

Consigli.

Se volete trarre spunto da questa presentazione coreografica, potete servire le uova già imbottite di salmone con la salsina al lato, alla quale attingere anche con qualche fettina di pane tostato: ottimo piatto da picnic o “apericena” estiva!




Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Strudel di verdure e formaggio.
    30.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Peperone rosso, verde, giallo - Pomodori - Cipollotti - Scamorza affumicata Ricetta per persone n.6 Note:500 calorie a porzione Ingredienti400 g di pasta sfoglia una melanzana piccola una zucchina mezzo peperone rosso mezzo peperone verde mezzo peperone giallo 2…
  • La cucina argentina tradizionale è fondata essenzialmente sulla carne, amplificata dai diversi influssi culturali, principalmente italiani e spagnoli.
    22.05.2013 - 1 Comments
    La cucina argentina tradizionale è fondata essenzialmente sulla carne e subito dopo sulla farina di frumento. La varietà di prodotti alimentari disponibili è amplificata dai diversi influssi culturali, principalmente italiani e spagnoli.     Ricerca…
  • La “moqueca”, stufato di pesce di origine afro-brasiliana.
    27.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 6 Ingredienti: 900 g di filetti di pesce bianco (sogliola, nasello o branzino) 1 limone 1 cipolla 3 pomodori 1 cucchiaino di chili 150 g di gamberetti prezzemolo fresco tritato 1 cucchiaio di olio di palma (sostituibile con olio di semi di mais) …
  • Acciughe fritte, gustose e croccanti spruzzate con due gocce di limone.
    11.04.2012 - 0 Comments
    L’acciuga è un pesce di mare della famiglia degli Engraulidi, conosciuto anche come 'alice'; ha il corpo di colore argento e sul dorso presenta sfumature blu e verdi, ha una lunghezza da 12 a 20 cm, Fa parte del gruppo dei 'pesci azzurri', molto comune nel mar Mediterraneo; è però presente anche…
  • Nasello con panure all'origano e peperoncino.
    18.02.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Nasello surgelato - Purè surgelato - Origano - Peperoncino Ricetta per persone n. …
  • Reginette con zucca e porri.
    19.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone  Reginette 320 g Polpa di zucca 500 g Emmentaler grattugiato 50 g Porri 2 Vino bianco secco 1 bicchiere Rosmarino 2 rametti Brodo vegetale q.b. Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Caratterizzate da una preziosa…
  • Le Strade dei Vini e dei Sapori della Lombardia: Strada del Gusto Cremonese nella Terra di Stradivari.
    09.02.2016 - 0 Comments
    Le Strade dei Vini e dei Sapori della Lombardia sono 12 percorsi enogastronomici che si snodano attraverso l’intero territorio lombardo e guidano il visitatore alla scoperta di prodotti di eccellenza, paesaggi naturali e bellezze artistiche ed architettoniche. Tutelate dalla Federazione Strade dei…
  • Gulash di manzo con patate, piatto tipico ungherese, con alcune varianti.
    13.09.2010 - 0 Comments
    Il gulash è un piatto tipico ungherese, diffusosi nel corso dei secoli, con alcune varianti, nei Paesi che facevano parte dell'impero austro-ungarico.Se, atualmente, il gulash è considerato un piatto unico, in origine era più simile a una zuppa alla quale venivano aggiunte patate allo scopo di …
  • Fricassea di agnello al cetriolo
    23.04.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Spalla di agnello - Cetrioli - Funghi champignons Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti: kg 1 di spalla di agnello g800 di cetrioli g300 di…
  • La cucina cinese è una cucina sana con le verdure servite quasi crude per mantenere inalterate le loro proprietà.
    13.03.2012 - 0 Comments
    Nella cultura cinese l'alimentazione è da sempre al primo posto per quanto riguarda la salute dell'individuo, assegnando una grande importanza alla dietetica. La cucina cinese è, infatti, una cucina sana, con le verdure servite quasi crude per mantenere inalterate le loro proprietà, con la carne…

I miei preferiti