}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Uova sode con erba cipollina e salmone, un antipasto inedito, creativo e veloce.

Uova sode con erba cipollina e salmone, un antipasto inedito, creativo e veloce.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 08/11/2017 | 12:27

Che cosa c’è di più facile che cuocere delle uova sode? Praticamente nulla.

Poi, però, se avete in mente qualcosa di più sfizioso o se volete preparare un buffet freddo originale e stuzzichini unici e saporiti, ai quali invitare gli amici per brindare con un cocktail o un frizzante vino bianco, le idee, magari, vengono meno.

E allora, vi suggeriamo noi come trarre il meglio dalle vostre uova bollite. Con questa ricetta, aggiungerete sapore e colore a un ingrediente di base tanto semplice, basta preparare una deliziosa salsina servendovi di qualche cucchiaiata di passata di pomodoro e unire il salmone.

Leggete qui come!

uove-sode-con-erbe-cipollina-e-salmone

La ricetta.

Gli antipasti vengono serviti come prima portata di un pranzo o di una cena.
Tradizionalmente erano i salumi e i formaggi ad avere il posto d'onore tra gli antipasti, oggi hanno lasciato spazio a una selezione di proposte più variegate e sfiziose che stimolano l’appetito grazie al gusto, ma anche alla composizione e al colore del piatto.

Leggi anche: Come preparare le frittelle di ricotta buone per essere mangiate in tutte le occasioni.

Ingredienti.

 Per 4 persone

4 uova 
100 g di salmone affumicato
1 mazzetto di erba cipollina 
50 ml di passata di pomodoro
1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva 
1 cucchiaino di tabasco
Come preparare la mousse di salmone, antipasto di mare veloce e sfizioso.Twitta

Preparazione e Cotuura.

 20′
  • Preparate la salsina di accompagnamento.
  • Mescolate il tabasco con la passata di pomodoro, l'olio extra vergine di oliva e un pizzico di sale.
  • Fate cuocere le uova in abbondante acqua fredda e fatele bollire per circa 8 min.
  • Lavate l'erba cipollina e tagliatela finemente.
  • Preparate la salsina di accompagnamento.
  • Mescolate il tabasco con la passata di pomodoro, l'olio extra vergine di oliva e un pizzico di sale.
  • Sbucciate le uova, fate loro un taglio in superfice e farcitele con le fettine di salmone affumicato e l'erba cipollina.
  • Servitele con la golosa salsina appena preparata. 

Consigli.

Se volete trarre spunto da questa presentazione coreografica, potete servire le uova già imbottite di salmone con la salsina al lato, alla quale attingere anche con qualche fettina di pane tostato: ottimo piatto da picnic o “apericena” estiva!




Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Petti d'anatra al pepe e gelatina di cotogne.
    23.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontarci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …
  • Capellini, zucchine e fiori ai formaggi.
    15.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 280 g di capellini 2 zucchine 12 fiori di zucchina 60 g di grana grattugiato 30 g di burro 10 g di emmental grattugiato 1 spicchio di aglio sale Il fiore di zucca o fiore di zucchino (chiamato anche fiorillo), dal…
  • Le infografiche di Otto Chocolates: Cioccolato al Latte Biologico.
    19.03.2014 - 0 Comments
    Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
  • Riso Venere con panna salmone e cipolle caramellate.
    15.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Riso Venere 250 g Burro 30 g Brodo vegetale 1 l Filetti di salmone (da 200 g) 4 Cipolle rosse 2 Zucchero di canna 4 cucchiai Acqua 1 bicchiere Panna fresca 125 g Yogurt greco 125 g Succo di limone 1 cucchiaio Sale q.b. …
  •   Stagionalità di frutta e verdura: gennaio.
    25.01.2013 - 0 Comments
    AUTUNNO-INVERNO: GENNAIO Frutta Verdura Arancia Aglio bianco e rosso Cedro Broccolo Kiwi Car ciofo Mandarino Cardo Mela Cavolfiore Pera Cavolino di Bruxelles Pompelmo Cavolo cappuccio …
  • Polpettine di pesce.
    05.03.2012 - 0 Comments
    La paprika viene ottenuta macinando i semi sec­chi del peperoncino. Il cumino è invece una pic­cola pianta che fiorisce a giugno con fiori bianchi o rosso porpora. I semi di cumino figurano tra i re­perti rinvenuti nelle tombe dei faraoni. Ingrediente Principale: Polpa di pesce già lessato -…
  • Fusilli alle triglie e asparagi.
    22.09.2009 - 1 Comments
    La cucina sarda, ovvero la cucina tipica dell'isola della Sardegna, è variegata, caratterizzata dall'insularità e dalla cultura agropastorale, arricchita nella storia attraverso apporti e contaminazioni da contatti e scambi fra diverse culture mediterranee. Varia e diversificata, spazia dalle…
  • Petti di pollo al limone
    15.12.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Petto di ollo - Arancia - Limone Ricetta per persone n.4 Note:Calorie a porzione: 285 Ingredientipetto di pollo 600 g 1 arancia (140 g) 1 limone vino bianco secco 1/2 bicchiere (50 ml) farina bianca 4 cucchiai (40 g) maggiorana 1 rametto burro 4 cucchiai (40 g) sale…
  • 170 ricette di Pasqua ottime per deliziare i palati di tutta la famiglia (3a parte).
    14.04.2017 - 2 Comments
    La raccolta di tutte le ricette tipiche della Pasqua, dalla Colomba fino alla Pastiera Napoletana, per festeggiare secondo tradizione la Santa Pasqua in tavola. 170 ricette per festeggiare la Pasqua: uova, pasta fresca, agnello, torte salate, cioccolato, primi, secondi, contorni, dolci e dessert.…
  • Chocolate banana bread al caffè.
    18.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Farina 300 g Gherigli di noce 70 g Cioccolato fondente 80 g Zucchero di canna 80 g Uova 2 Panna fresca 100 ml Caffè della moka 150 ml Banane mature 200 g Bustina di lievito 1 Cannella in polvere 1 cucchiaino Burro q.b. Zucchero a velo q.b.…

I miei preferiti