}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Come preparare un’antipasto sano e semplice: uova ripiene con contorno di misticanza.

Come preparare un’antipasto sano e semplice: uova ripiene con contorno di misticanza.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 15/11/2017 | 22:16

Facili e veloci da preparare, gli antipasti freddi sono una risorsa preziosa in cucina.

Inoltre, sono l’ideale per quando, avendo in previsione una cena importante, arrivate a casa tardi e non avete tempo per cucinare.

Gli antipasti freddi possono, infatti, essere comodamente preparati in anticipo e conservati in frigorifero anche per un paio di giorni.

Cercate un’idea originale per i vostri menù o per stupire i vostri ospiti?

Allora puntate sulle uove ripiene con contorno di misticanza.

Uova ripiene con contorno di misticanza

La ricetta.

Questa ricetta utilizza le uova sode. Può sembrare evidente, ma a volte, non lo è, così vi ricordiamo di seguito come cuocerle.

La regola d'oro vuole che si immergano le uova in abbondante acqua fredda; si porta l'acqua a ebollizione e, a partire da quel momento, si contano 8 minuti. Una volta trascorso questo tempo, si spegne il fuoco e si sciaquano le uova in abbondante acqua fredda.

È importante raffreddare le uova prima di sbucciarle. Quest'operazione vi permette di eliminare i gusci lasciando intatto l'albume rappreso.

Leggi anche: Come preparare le frittelle di ricotta buone per essere mangiate in tutte le occasioni.

Ingredienti.

 Per 4 persone


3 cucchiai di pesto
4 uova bio
300 g di insalatina mista
1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
1 cucchiaio di aceto balsamico
Q.B. di germogli
1 pizzico di sale
1 pizzico di pepe

Come preparare la mousse di salmone, antipasto di mare veloce e sfizioso.Twitta

Preparazione e Cottura.

 10-20′
  • In un pentolino, cuocete le uova in acqua fredda, per 8 min. a partire dal momento in cui hanno preso il bollore.
  • Nel frattempo, lavate l'insalata e disponetela su un piatto da portata.
  • Spellate quindi le uova sode, tagliatele a metà e privatele del tuorlo.
  • Mescolate il tuorlo delle uova con 3 cucchiai di pesto sino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Farcite le uova con il composto ottenuto e adagiatele sull'insalatina e i germogli.
  • Condite con poco olio extravergine di oliva, aceto balsamico, sale e pepe e portate in tavola.

Consigli.

Preparate in casa i germogli utilizzando un vaso di vetro con tappo a rete di metallo: potrete così scegliere personalmente la tipologia di semi da far germogliare e li avrete sempre freschi e pronti all'uso.




Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:


Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Budino al miele di lavanda o di acacia.
    12.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 l di panna fresca 300 g di miele di lavanda o di acacia la buccia di 1 limone non trattato 20 g di gelatina in fogli Oggi i mieli di lavanda vera sono sempre più rari, soprattutto per la notevole riduzione della coltivazione di questa…
  • Filetto di vitello al carbone con erbe aromatizzate.
    01.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Filetto di vitello da latte carbone di erbe aromatizzate bruciate aceto balsamico tradizionale succo di marasche fondo di vitello Le marasche contengono buone quantità di vitamine A e C , potassio, fibre, calcio e fosforo. Non…
  • Reginette con pollo piccante e broccoli.
    24.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Reginette 320 g Petto di pollo tagliato a striscioline 280 g Cimette di broccolo 200 g Piccole cipolle 2 Gambo di sedano 1 Peperoncini 2 Brodo vegetale (o di carne) 200 ml Salsa di soia 100 ml Scorza grattugiata di limone 1/2 Olio extra…
  • Con trucchi e inganni l’Unione europea apparecchia le tavole degli italiani: ecco i 9 cibi a rischio.
    22.05.2014 - 0 Comments
    «Con trucchi e inganni l’Unione europea apparecchia le tavole degli italiani»: è lo slogan lanciato da Coldiretti per denunciare l’elenco delle pratiche consentite dall’Ue, che finiscono per portare sulle nostre tavole cibi poco sani e molto contaminati. Per l'associazione dei coltivatori la…
  • I funghi champignon sono tra gli alimenti naturalmente più ricchi di selenio.
    25.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone 8 grossi champignon, circa 400 g limoni 2 tuorli aglio prezzemolo timo maggiorana basilico origano maizena burro vino bianco secco pangrattato olio d'oliva sale pepe nero I funghi champignon sono tra gli…
  • Tartellette vegetariane.
    18.09.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Gallette di riso integrale - Peperone giallo - Zucchine - Dragoncello Ricetta per persone n. 4 Note: 180 calorie a porzione Ingredienti e Preparazione 8 gallette di riso integrale1 peperone giallo 2 piccole…
  • Cannelloni con granchio, ricotta e rucola.
    01.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 200 g di cannelloni 200 g di polpa di granchio 300 g di ricotta 80 g di grana grattugiato 30 g di rucola 25 g di farina 25 g di burro 1 uovo noce moscata 5 dl di latte sale Il granchio viene venduto…
  • Carpaccio di manzo con foie gras e salsa calda al tartufo.
    17.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Carpaccio di manzo a fette sottilissime 300 g Scalogni 2 Panna fresca 1/2 dl Tartufo 1 Foie gras crudo d'anatra 300 g Bicchiere di porto 1/2 Baguette 1 Burro q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Le mie veloci…
  • Finger cheesecake ai pomodori secchi.
    07.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 10-12 finger Crackers ai semi vari 100 g Burro 100 g Ricotta 350 g Pecorino grattugiato 60 g Uova 2 Limoni 2 Pomodori secchi sott'olio 5-6 Capperi sotto sale 2 cucchiai Erba cipollina qualche stelo Sale q.b. Pepe q.b. Erbe provenzali…
  • Cestini neri con mousse di cioccolato bianco.
    18.11.2015 - 0 Comments
    Dolci Natalizi: Cestini neri con mousse di cioccolato bianco. La tradizione dei dolci di Natale è talmente varia in Italia che, da nord a sud, sono presenti una miriade di  dolci tutti diversi e deliziosi: il torrone, il panettone, il croccante, il pandoro, gli struffoli sono solo alcuni dei…

I miei preferiti