}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Come preparare un’antipasto sano e semplice: uova ripiene con contorno di misticanza.

Come preparare un’antipasto sano e semplice: uova ripiene con contorno di misticanza.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 15/11/2017 | 22:16

Facili e veloci da preparare, gli antipasti freddi sono una risorsa preziosa in cucina.

Inoltre, sono l’ideale per quando, avendo in previsione una cena importante, arrivate a casa tardi e non avete tempo per cucinare.

Gli antipasti freddi possono, infatti, essere comodamente preparati in anticipo e conservati in frigorifero anche per un paio di giorni.

Cercate un’idea originale per i vostri menù o per stupire i vostri ospiti?

Allora puntate sulle uove ripiene con contorno di misticanza.

Uova ripiene con contorno di misticanza

La ricetta.

Questa ricetta utilizza le uova sode. Può sembrare evidente, ma a volte, non lo è, così vi ricordiamo di seguito come cuocerle.

La regola d'oro vuole che si immergano le uova in abbondante acqua fredda; si porta l'acqua a ebollizione e, a partire da quel momento, si contano 8 minuti. Una volta trascorso questo tempo, si spegne il fuoco e si sciaquano le uova in abbondante acqua fredda.

È importante raffreddare le uova prima di sbucciarle. Quest'operazione vi permette di eliminare i gusci lasciando intatto l'albume rappreso.

Leggi anche: Come preparare le frittelle di ricotta buone per essere mangiate in tutte le occasioni.

Ingredienti.

 Per 4 persone


3 cucchiai di pesto
4 uova bio
300 g di insalatina mista
1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
1 cucchiaio di aceto balsamico
Q.B. di germogli
1 pizzico di sale
1 pizzico di pepe

Come preparare la mousse di salmone, antipasto di mare veloce e sfizioso.Twitta

Preparazione e Cottura.

 10-20′
  • In un pentolino, cuocete le uova in acqua fredda, per 8 min. a partire dal momento in cui hanno preso il bollore.
  • Nel frattempo, lavate l'insalata e disponetela su un piatto da portata.
  • Spellate quindi le uova sode, tagliatele a metà e privatele del tuorlo.
  • Mescolate il tuorlo delle uova con 3 cucchiai di pesto sino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Farcite le uova con il composto ottenuto e adagiatele sull'insalatina e i germogli.
  • Condite con poco olio extravergine di oliva, aceto balsamico, sale e pepe e portate in tavola.

Consigli.

Preparate in casa i germogli utilizzando un vaso di vetro con tappo a rete di metallo: potrete così scegliere personalmente la tipologia di semi da far germogliare e li avrete sempre freschi e pronti all'uso.




Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:


Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Arrosto di maiale
    02.01.2010 - 0 Comments
    L'Umbria in tavola.Una verde regione di paesaggi incantevoli, città d'arte, poeti, santi e.....grande cucina.Gli umbri vatano, a ragione, una fra le cucine più stimolanti d'Italia, sopratutto nella preparazione delle carni e della selvaggina. E i primi sono sublimi quando tra i sapori c'è quella…
  • Ravioli dello cheff, un primo piatto raffinato.
    19.03.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Salmone fresco in tranci - Salmone affumicato - Vino bianco secco - Prezzemolo - Cipolla - Porri Ricetta per persone n. 4 Note: 790 calorie a porzione Ingredienti      330 g di farina 3 uova 200 g salmone fresco…
  • Luogo fertile e generoso, la Lombardia è una delle regioni più ricche di prodotti alimentari e di tradizioni culinarie.
    29.07.2013 - 0 Comments
    Luogo fertile e generoso, grazie alla varietà del paesaggio e alla presenza di numerosi corsi d’acqua, la Lombardia è una delle regioni più ricche di prodotti alimentari e di tradizioni culinarie. Il territorio, collocato al centro della più vasta tra le pianure italiane e delimitato a nord da una…
  • In molte occasioni i piatti alternativi si trasformano in una occasione veloce per invitare amici e conoscenti.
    02.05.2013 - 0 Comments
    In molte occasioni i piatti alternativi si trasformano in una occasione veloce per invitare amici e conoscenti, per una cena senza troppe pretese se non quella di trascorrere qualche ora in allegra compagnia. Antipasto, primo, secondo, contorno e dessert; non sempre si desidera un pasto così…
  • Riso con ortaggi al curry.
    11.09.2010 - 0 Comments
    Il detto 'tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare' qui va decisamente rovesciato perchè il tempo del fare (cucinare il piatto) è stato inferiore a quello del dire (scrivere la ricetta).Sempre più persone si avvicinano al vegetarismo, a causa dei continui scandali alimentari o come scelta di…
  • Come ottenere dei buoni muffin, il segreto sta nel mescolare bene gli ingredienti.
    20.08.2017 - 2 Comments
    Questo tipico dolce inglese, simile ad un plum cake, di forma rotonda con la cima a calotta semisferica e senza glassa di rivestimento, conosciuto e apprezzato, vede le sue origini nell’Inghilterra Vittoriana nel 1703. Ad idearlo furono i fornai di famiglia dell’alta società che, inizialmente, lo…
  • Il Meglio della Cucina Toscana
    18.01.2009 - 0 Comments
    Il più antico nome latino usato per indicare il territorio del popolo Etrusco fu quello di “Etruria”, e con questo termine venne chiamata dall’imperatore Augusto la settima delle undici regioni nelle quali divise l’Italia. Nel basso impero prevalse il nome di Tuscia e soltanto dal X sec. si…
  • Piccolo strudel di pere e parmigiano.
    19.03.2012 - 0 Comments
    Lo strudel  è un dolce a pasta arrotolata o ripiena che può essere dolce o salata, ma nella sua versione più conosciuta è dolce a base di mele, pinoli, uvetta e cannella. Originario delle aree dell'Impero Bizantino, dove ancor oggi si prepara la baklava, si è quindi largamente diffuso con il…
  • Pizza alla pescatora.
    05.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 400 g di pasta di pane 300 g di moscardini 300 g di vongole 300 g di cozze 300 g di gamberetti 300 g di pomodorini 4 spicchi d'aglio 1 cipolla prezzemolo peperoncino olio sale Nota: 566 calorie a porzione …
  • Le “palle di neve” sono delicati e buonissimi dessert di origine nordafricana che si qualificano per il loro profumo intenso e per la loro dolcezza.
    17.05.2013 - 0 Comments
    Le “palle di neve” sono delicati e buonissimi dessert di origine araba, o meglio, per maggiore precisione, nordafricana. La loro preparazione non costituirà un ostacolo nemmeno per i cuochi meno esperti e, caratteristica comune a molti dolci della tradizione locale, si qualificano per il loro…

I miei preferiti